Forum
Autore |
adattamento cartografico e punti omologhi |

paolobura
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
35
Località
|
Buongiorno a tutti. Innanzi tutto scrivo il topic non avendo trovato nel forum una risposta al mio quesito che vado a formulare. Quando si va a fare l'adattamento cartografico oltre all'orientamento dato dai PF c'e' anche l'orientamento dato dai punti omologhi della mappa. Ora mi è capitato di sovrapporre al mio mappale il rilievo fatto ( solo coi pf veniva sovrapposto abbastanza correttamente) e di accorgermi che alcuni punti omologhi dei mappali limitrofi a quello da me trattato fossero (c'e' il forte sospetto) errati tante' vero che agganciando il mio rilievo a quei punti Pregeo mi informava di uno spostamento oltre le tolleranze , cmq uno spostamento eccessivo. Ora vorrei capire, daccordo che la cartografia catastale puo' essere piu o meno corretta ecc ecc..ma nel caso ci si accorge che un punto omologo non sia corretto come si procede? si aggancia cmq il punto oppure si aggancia nella posizione che si ritiene ( a ragion veduta) corretta fregandosene della cartografia ( della grafica simile alla situazione reale) poiche' l'incongruenza presunta o meno è nel mappale limitrofo?? Anche perche' un errata proposta puo' anche influenzare le superfici ecc ecc Grazie :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
La proposta di aggiornamento è per definizione il miglior adattamento delle geometrie di rilievo al supporto cartografico esistente. In questa definzione trovi la risposta al tuo quesito... ciao
|
|
|
|

paolobura
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
35
Località
|
fin li c'ero arrivato anche io.... ma se il supporto cartografico esistente ha dei punti omologhi errati? devo fare un adattamento anche se so che è errato? mi sballa le superfici ecc
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"paolobura" ha scritto: fin li c'ero arrivato anche io.... ma se il supporto cartografico esistente ha dei punti omologhi errati? devo fare un adattamento anche se so che è errato? mi sballa le superfici ecc Salve Quoto Geobax in pieno. Cosa intendi per punti omologhi? Quali sono i tuoi punti omologhi? Facci un esempio più esaustivo. Se i punti scelti per l'inquadramento non sono buoni se ne scelgono altri. Si deve effettuare un confronto di forma, quella della particella e quella del rilievo, cercando la sovrapposizione migliore, quella che ci soddisfa di più. cordialmente
|
|
|
|

paolobura
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
35
Località
|
Scusate credo di aver compreso.....il mio problema piu che altro in questo caso è che sulla mappa i punti omologhi (putroppo pochi)sono errati e quindi..se mi baso solo sull'orientamento dei PF si sovrappone bene il rilievo alla mappa, se mi "fido" dei punti omologhi che in questo caso sono errati in mappa mi sballa la sovrapposizione e pregeo mi informa che lo spostamento è rilevante. Quindi di conseguenza rischio anche che mi falsino le superfici ecc ecc con tutto quel che ne consegue. Mi domando solo come un tecnico quando fa l'adattamento possa capire ( vedi questo caso) come i punti omologhi possano essere corretti o meno...anche xche il messaggio che pregeo da potrebbe essere anche dovuto alla mappa che come sappiamo in certi casi essere proprio di misure molto diverse dalla realtà. Grazie per le vostre risposte
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
Quando hai scaricato il rilievo dallo strumento ed ottenuto il dxf, lo hai sovrapposto alla mappa? Ti sei fatto la convinzione sulla migliore o più probabile sovrapposizione del rilievo alla mappa? Fatto ciò tutto il resto è conseguenza. Ne derivano le linee nere fra i punti omologhi corrispondenti con la mappa (considerando le dovute tolleranze), ne deriva anche il corretto orientamento quando fai la proposta di aggiornamento. Se hai dei punti rilevati che non corrispondono con le mappa, allora non sono utilizzabili ai fini dell'orientamento, usa solo quelli di cui tu sei certo. Per spiegarmi meglio: per quei punti che non ti corrispondono non puoi usare la linea nera e di conseguenza non sono utilizzabili. Usali solo come stato reale dei luoghi. Saluti
|
|
|
|

paolobura
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
35
Località
|
grazie a tutti per l'aiuto e le risposte date. Ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Io penso che anche i PF siano dei punti omologhi Quindi se ne batti 4, 5 o 6 penso puoi stare tranquillo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|