Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / accatastamento con riserva pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento con riserva pregeo

Assist

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 16:56

vorrei delle delucidazioni se è possibile. per voi sembreranno stupide, ma per me purtroppo no.
ho un nuovo fabbricato accatastato ricadente su quattro particelle. tutte e 4 le p.lle hanno padre e figlio come usufruttuario il primo e nuda proprietà il secondo. in due però vi è anche la moglie, cioè mamma del ragazzo, quale cousufruttuaria insieme al marito.
al catasto mi hanno chiesto di presentare il tipo mappale con riserva. potrete spiegarmi in che modo la debbo inserire questa riserva. Le quattro particelle diverranno un unica particella che asserve il fabbr.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 18:23

Il fabbricato dev'essere dichiarato al Catasto Fabbricati "per porzioni divise"
e cioè: se una U.I. ricade a cavallo di p.lle con diversa intestazione, bisogna "spaccare" la U.I. in due planimetrie indicando nelle relazione Docfa "la presente U.I. è unita di fatto con quella di Foglio XXX p.lla XXX.

Per maggiore dettaglio procurati la circolare dell'Agenzia che trovi o in questo sito o in quello dell'A.d.T.

Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 19:53

non conosco la procedura "tipo mappale con riserva"
confermo quanto sopra scritto per quanto riguarda il C.F.
aggiungo che
ail C.T. puoi presentare un solo tipo mappale dichiarando le due porzioni di proprietà distinta (non si possono confondere ditte diverse).
A.[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie