Forum
Autore |
Tipo mappale per ampliamento inf.50% su particella adiacente AIA |

georocchi
Iscritto il:
18 Settembre 2006
Messaggi:
76
Località
|
Buonasera, ho presentato un Tipo mappale per un piccolo ampliamento dovuto alla rappresentazione in mappa di un vano scale e relativo sottoscala oltre la sagoma attuale; la superficie dell'ampliamento è inferiore a mq.20 ed al 50% della sup.totale del fabbricato. L'attuale fabbricato è rappresentato dalla particella n.200, già in atti al C.F. e pertanto ENTE URBANO qualità 282. L'ampliamento avviene sulla particella adiacente n.100, al C.T. qualità AIA (qualità 352). Creo la mi proposta di aggiornamento con il relativo modella censuario: O 0500 100 000 00000 11 90 SN 352 V 0500 100 000 00000 11 80 SN 352 C 0500 000 a AAA 00000 00 10 SN 282 A 200 O 0500 200 000 00000 00 60 SN 282 V 0500 200 000 00000 00 60 SN 282 A 200 In automatico mi viene riconosciuta la correttezza del modello censuario proposto, da parte di PreGeo. Predispongo ed invio telematicamente l'atto; però mi viene respinto con la seguente motivazione: Particella 100: nello schema Mappale si possono Variare solo le particelle con qualita' (278,281,282,283,373), le altre vanno Soppresse. [ps] Come mai, in passato avevo utilizzato la stessa metodologia per ampliamenti su particella con qualità seminativo, senza problemi. Qualcuno saprebbe indicarmi l'inghippo? Ringrazio in anticipo. Saluti georocchi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non devi fare per la particella 100 originale, variato e costituito ma originale, soppresso e costituite (n° 2 derivate) e quindi anche la residua particella di 1180 mq. , di fatto non interessata dal Pregeo tipo mappale, dovrà assumere una nuova particella 4000. In passato dipende da che data ti riferisci. Comunque mi pare che forse (almeno) anche nel 2012 potevi operare come hai operato, così mi pare di ricordare di aver visto in un Pregeo simile non redatto da me. Di sicuro con l'avvento dell'approvazione automatica sulla quasi totalità delle pratiche il Pregeo richiede certe procedure specifiche. Ad esempio prima le porzioni rurali di fabbricato promiscuo potevano essere soppresse senza che le altre porzioni della stessa particella, di altre ditte e non interessate dal Pregeo, avessere la medesima qualità di porzione rurale di fabbricato promiscuo. Mentre oggi deve essere tutto aggiustato prima altrimenti il Pregeo si impantana.
|
|
|
|

georocchi
Iscritto il:
18 Settembre 2006
Messaggi:
76
Località
|
Grazie EALFIN per la pronta risposta. Passato inizi anno 2016. Quindi in pratica la particella n.100 (qualità AIA) deve per foza essere soppressa con assegnazione di nuovo numero di particella. Non c'è possibilità da quanto vedo, di mantenere in atti il preesistente numero di mappale.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|