Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / tipo mappale fraz. bloccato chiedo aiuto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale fraz. bloccato chiedo aiuto

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2017 alle ore 14:25

Salve a tutti stimati colleghi, ho un lavoro bloccato che richiede urgente aiuto da parte vostra...

Ho presentato un frazionamento con tipo mappale di svariate particelle (6 mappali), il pregeo me lo passa senza problemi la proposta è valida e nel controllo non ci sono errori.

l'Ufficio catastale me lo blocca con questo motivo: (scrivo esattamente il motivo):

La particella provvisoria AAA usata nei lotti deve essere già costituita.(ps)

Particella AAA: deve essere citata come originale prima di indicarla nei lotti (ps)

Almeno una particella derivata dal frazionamento deve essere citata nel mappale.



Nel mio lavoro sono partito con 5 particelle hai terreni e 2 hai fabbricati (con due case)

e alla fine il mio risultato doveva esere le due paticelle con i fabbricati e altre 10 particelle derivate.....

allora tenendo presente se è possibile mantenere lo stesso numero dei fabbricati, e costituendone 10 di nuove.... e tutte le particelle sono state frazionate cpmpreso quelle con fabbricati.



spero di essermi spiegato.... e ancora grazie mille a chi mi aiuta a risolvere questo problema.... grassie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2017 alle ore 20:09

Se non riporti il modello censuario non credo che possiamo aiutarti. Le motivazioni di non approvazione mi fanno pensare che nella formazione dei lotti del tipo mappale non hai utilizzato almeno una delle particelle costituite con frazionamento. Per intenderci se costituisci con frazionamento ad esempio AAA, AAB, ACC, AAD, ecc derivate dal frazionamento di una o più particelle originarie, almeno una delle medesime particelle derivate deve risultare anche come una particella originaria nel tipo mappale. Se non hai costituito la particella AAA nel frazionamento quali particelle provvisorie hai costituito nel frazionamento medesimo? La mia impressione è che vuoi fare un unico tipo per frazionamento e mappale ma le particelle frazionate non interessano per nulla il tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2017 alle ore 15:24

post duplicated... sorry

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2017 alle ore 15:24

grazie ealfin... hai colto nel segno....

cmq no una particella del tipo è stata frazionata e fusa... cmq il modello è grande come faccio a riportartelo???

adesso provo a ri-spiegarmi:

parto con 7 particelle originali (2 hanno fabbricati sopra)

5 particelle le fraziono e le divido in altre 10 particelle (tutte terreni)

2 particelle dove insistono i fabbricati succede che 1 la fraziono e un pezzo la fondo all'altra...



provo a compiarti qui il censuario(evito le sup):

FRAZIONAMENTO:

O 1268

S 1268

C AAC

C AAD

O 1275

S 1275

C AAE

C AAF

O 1281

S 1281

C AAA

C AAB

O 494

S 494

C AAG

C AAH

O 903

S 903

C AAI

C AAL

TIPO MAPPALE:

O 1267

V 1267 a 1267

O 328

V 328 a 1267

C AAM



questo è il censuario che ho presentato..... è vero che mi manca il 328 nel frazionamento, ma poi se aggiungo il 328 nel fraz. come lo compilo il TM????



ti ringrazio ancora tanto per la risposta e vedo che tu sai come tirarmi fuori da sto paltano.... e scusa per errori ma scrivo veloce e ci vedo come na talpa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2017 alle ore 15:59

praticamente vado a fare questo:

sul frazionamento aggiungo e fraz il 328



grazie ealfin... hai colto nel segno....

cmq no una particella del tipo è stata frazionata e fusa... cmq il modello è grande come faccio a riportartelo???

adesso provo a ri-spiegarmi:

parto con 7 particelle originali (2 hanno fabbricati sopra)

5 particelle le fraziono e le divido in altre 10 particelle (tutte terreni)

2 particelle dove insistono i fabbricati succede che 1 la fraziono e un pezzo la fondo all'altra...



provo a compiarti qui il censuario(evito le sup):

FRAZIONAMENTO:

O 1268

S 1268

C AAC

C AAD

O 1275

S 1275

C AAE

C AAF

O 1281

S 1281

C AAA

C AAB

O 494

S 494

C AAG

C AAH

O 903

S 903

C AAI

C AAL

O 328

S 328


C a BBB


C b CCC




MENTRE IL TM CAMBIA COSI


TIPO MAPPALE:

O 1267

V 1267 a 1267

O BBB

S BBB a 1267

O CCC

V CCC




CORRETTO??????? e se volessi mantenere il 328 come identificativo e non trasformarlo in CCC???





scusate per tutte ste pagine spero di essere chiaro anche per un controllo in futuro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2017 alle ore 18:12

.....MMMM NO è sbagliato.... il 328 è un ente urbano nn posso sopprimerlo... posso solo variarlo giusto???

provo cosi?????:
FRAZONAMENTO:
O 328
V 328
C BBB
TIPO MAPP.:
O 1267
V 1267
O BBB
S BBB 1267

PROVO COSI... se avete suggierimenti ben accetti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2017 alle ore 23:57

Fai un pò di confusione. Comunque ti consiglio nel frazionamento di partire in colonna da AAA fino all'ultima derivata provvisoria che dovrebbe essere AAL. Cioè dalla 1268 costituisci AAA e AAB, dalla 1275 costituisci AAC e AAD e via dicendo. Questo ti permette di avere in colonna la sequenza delle derivate. Se la 328 viene in parte (BBB) fusa alla 1267 che fine fa la restante parte della 328 Ente Urbano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

HEMP

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2017 alle ore 17:24

grazie ealfin.... tipo passato.....

il mio problema (lo spiego per futuri posteri )era che trattavo le particelle censite all'urbano come quelle terreni....

per spiegarci, la particellla all'urbano che andavo a frazionare, e il pezzo frazionato e fuso con l 'altra particella all'urbano: sul censuario del FRAZIONAMENTO, io una particella all'urbano posso solo variarla e non sopprimerla e costituirne di nuove....



io stupidamente ne avevo create di nuove, come fossero terreni, ma non posso farlo , posso solo sul TM casomai....

cmq son riuscito un po ragionando un po con il tuo aiuto ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuanni

Iscritto il:
20 Dicembre 2012 alle ore 10:46

Messaggi:
27

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2021 alle ore 12:39

Mi collego a questa discussione in quanto ho avuto una parte di bocciatura simile e cioè:

Almeno una particella derivata dal frazionamento deve essere citata nel mappale.

Sto facendo una divisione tra due fratelli che hanno una particella di terreno con all'interno un fabbricato con corte. Devo dividere la particella di terreno in due parti e tratteggiare una strada. La strada passa anche sulla corte del fabbricato, quindi devo fare FM in quanto aggiorno la mappa del fabbricato mettendoci la strada. Ma mi e stata bocciata con quella risposta.

Modello censuario:

- Frazionamento

O 0090 406 000 00000 84 57 SN 036 2

S 0090 406 000 00000 00 00 000

C 0090 000 a AAA 00000 42 54 SN 000

C 0090 000 b BBB 00000 42 03 SN 000

- Mappale[/size]

O 0090 407 000 00000 01 30 SN 282

V 0090 407 000 00000 01 30 SN 282



Grazie a chi mi aiuterà in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie