Forum
Autore |
riposizionamento FR |

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
Devo Riposizionare un FR erroneamente ripostato in mappa - Sagoma disegnata male ma con superficie corretta. suggerimenti. -
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se vi sono le condizioni per poterla eseguire in modesta entità fai un tipo mappale per nuova costruzione di modesta entità. Se non vi sono le condizioni per poterla eseguire in modesta entità fai un tipo mappale per nuova costruzione con appoggio ai PF.
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
In pratica procedo con Riga 9 , TM per NC (Non per variazione) e nella proposta di aggiornamento vado con i lotti O S C costituisco il fabb. con i lotti ( in pratica come un fabbricato nuovo) ?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Ne ho fatte diverse in passato. Un fresca ad ottobre 2017 in cui un fabbricato rurale di natura rettangolare (accatastato con modello 26 degli anni '80) era più lungo in mappa di un paio di metri, la posizione complessiva era più o meno corretta e il fabbricato rurale inizialmente occupava tutta la particella (circondata da altra particella di altra Ditta a causa di trasferimenti di proprietà avvenuti successivamente all'accatastamento rurale originario del fabbricato interessato). Con modesta entità, con tipologia MC, con individuazione mediante coordinate dei due estremi (nuovi spigoli del fabbricato in mappa) della nuova parete riportata con linea in rosso (ovviamente) nella proposta di aggiornamento, con graffatura della piccola corte derivata dalla demolizione al fabbricato residuo rimasto nella particella, con utilizzo di modello censuario (tipo mappale) adottando la cronologia "originale, soppresso e costituito (AAA - ente urbano)", ho risolto brillantemente l'incarico di accatastamento da rurale a urbano. Stessa situazione per altri casi più complessi in modesta entità dove vi erano o soli ampliamenti sulla corte già graffata al fabbricato e/o comunque della stessa proprietà, o sole demolizioni parziali, o entrambi. Nelle modeste entità, a parte i limiti richiesti inerenti ad esempio la massima superficie ricavabile oggetto di ampliamento rispetto alla superficie già in mappa del fabbricato, vi devono rimanere almeno uno spigolo e relativi tratti (anche se oggetto di allungamenti con il tipo mappale) di pareti esistenti (per intenderci tratti individuati in nero grassetto nella proposta di aggiornamento). Se invece, indipendentemente dal fatto che si possa rientrare nei limiti massimi inerenti le superfici di ampliamento realizzabili con modestra entità, il riposizionamento, ampliamento ecc. del fabbricato in mappa non produca, nella proposta di aggiornamento, linee nere in grassetto (esempio un fabbricato in mappa 10 x 10 ma che nella realtà è di 12 x 12 con ampliamento, stesso baricentro, su tutti e quattro i lati del fabbricato, con conseguente soppressione di tutte le linee nere/pareti di mappa oppure, sempre ad esempio un fabbricato avente le stesse dimensioni della mappa ma risultante ruotato, sempre ad esempio, di 45 gradi con soppressione di tutte le linee nere/pareti di mappa), si deve necessariamente eseguire un rilievo di aggiornamento con appoggio ai P.F.
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
il mio caso è come indicato all'ultimo punto da te citato. ho la mappa di 35 mq. in visura 50 mq e il fabbricato è di 50 mq., ho fatto il rilievo con appoggio sui PF, quando posiziono il fabbricato con linee Rosse mi ingloba sia il fabbricato in mappa ( di mq 35 che è di 50 in realtà) e parte delle particelle della stessa Ditta. il problema è che non so come trattarlo se andare con O S C per il FR e le altre part.lle O V visto che non modifico nulla. - Con il lotti non è possibile.
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
forse l'unica soluzione è costituire una corte e inglobare il fabbricato esistente. Non se ne esce. il mod. per variazione non so come farlo visto che non ho una 282 già censita.
|
|
|
|

salvov
Iscritto il:
06 Ottobre 2010
Messaggi:
2
Località
|
Ciao ragazzi scusate se mi inserisco in questa discussione, il mio caso invece consiste nell'ampliamento di un fabbricato rurale dove la sagoma è diversa da quella esistente, ma ricadente in parte sul fabbricato stesso e su altra particella della stessa ditta. Ho elaborato il tipo come TM nuova costruzione e mi viene riggettato "Particella AAB: il lotto deve avere per destinazione una particella EnteUrbano" Nel censuario mi ritrovo un fabbricato rurale e un seminativo. Ho provato a elaborarlo come SC scorpero di corte ma il respingimento è lo stesso. Forse dovrei farlo come TM+TF ??? potete darmi una mano Grazie Salvo
|
|
|
|

salvov
Iscritto il:
06 Ottobre 2010
Messaggi:
2
Località
|
Ciao volevo sapere se hai risolto e come. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|