Forum
Autore |
rendita al mq categoria C/7 |

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
Ho ricevuto una lettera da parte dell'agenzia del territorio in cui mi hanno ricalcolato la rendita. Il punto è che hanno assegnato alla tettoia (Categori C/7 inesistente nel comune) una rendita pari ad un deposito C/2 classe 4. Ho cercato in giro è non ho trovato nulla, in termini di rendita al mq., della categoria C/7. Qualcuno saprebbe dirmi se ha avuto modo di poter confrontare con contezza la rendita della categoria C/7 con quella della categoria C/2. Non so se mi sono spiegato ma vorrei sapere se qualcuno ha visto che in un dato comune la categoria C/7 ha al mq la rendita di una categoria C/2 classe 2 oppure classe 3 etc etc. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"mauro71" ha scritto: Ho ricevuto una lettera da parte dell'agenzia del territorio in cui mi hanno ricalcolato la rendita. Il punto è che hanno assegnato alla tettoia (Categori C/7 inesistente nel comune) una rendita pari ad un deposito C/2 classe 4. Ho cercato in giro è non ho trovato nulla, in termini di rendita al mq., della categoria C/7. Qualcuno saprebbe dirmi se ha avuto modo di poter confrontare con contezza la rendita della categoria C/7 con quella della categoria C/2. Non so se mi sono spiegato ma vorrei sapere se qualcuno ha visto che in un dato comune la categoria C/7 ha al mq la rendita di una categoria C/2 classe 2 oppure classe 3 etc etc. grazie Lei stesso scrive che la cat. C07, nel quadro tariffario del suo comune, non esiste ma non ci dice com' era classatata l'u.i. prima della comunicazione dell' ufficio. Non essendoci una tariffa (reddito imponibile unitario) non è possibile classare l'u.i nella cat. C07 ed attribuirgli la rendita catastale (R.C. = consistenza * tariffa) coerente con l'effettiva destinazione d'uso. Trova le tariffe di tutte le categorie ordinare di tutti i comuni nel sito Tariffe catastali.it indicato in calce alla pagina principale di geolive.
|
|
|
|

mauro71
Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
83
Località
|
"rubino" ha scritto: "mauro71" ha scritto: Ho ricevuto una lettera da parte dell'agenzia del territorio in cui mi hanno ricalcolato la rendita. Il punto è che hanno assegnato alla tettoia (Categori C/7 inesistente nel comune) una rendita pari ad un deposito C/2 classe 4. Ho cercato in giro è non ho trovato nulla, in termini di rendita al mq., della categoria C/7. Qualcuno saprebbe dirmi se ha avuto modo di poter confrontare con contezza la rendita della categoria C/7 con quella della categoria C/2. Non so se mi sono spiegato ma vorrei sapere se qualcuno ha visto che in un dato comune la categoria C/7 ha al mq la rendita di una categoria C/2 classe 2 oppure classe 3 etc etc. grazie Lei stesso scrive che la cat. C07, nel quadro tariffario del suo comune, non esiste ma non ci dice com' era classatata l'u.i. prima della comunicazione dell' ufficio. Non essendoci una tariffa (reddito imponibile unitario) non è possibile classare l'u.i nella cat. C07 ed attribuirgli la rendita catastale (R.C. = consistenza * tariffa) coerente con l'effettiva destinazione d'uso. Trova le tariffe di tutte le categorie ordinare di tutti i comuni nel sito Tariffe catastali.it indicato in calce alla pagina principale di geolive. Intanto ti ringrazio per il contributo datomi, mi è stato utile, ho cercato sul sito indicatomi e nella mia regione (sicilia, ho cercato siracusa, catania e palermo) la rendita della categoria C/7 non è presente in nessun capoluogo. Dopo averti ringraziato in quanto ti sei preso il tempo di rispondermi (aiutarmi) con una informazione utile, non capisco se l'inizio della tua risposta era polemico nei miei confronti. Premettendo che si tratta di un accatastamento in cui sono presenti dei depositi e la tettoia, ed in cui io avevo attribuito alla tettoia la stessa rendida al mq del deposito (con una classe inferiore rispetto a quella che l'ufficio ha attribuito) vorrei capire, rispetto alla domanda che io ho posto cosa cambia conoscere ciò? adesso che lo sai, la tua risposta sarebbe stata diversa?, se si attendo impazientemente di leggerla.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"mauro71" ha scritto: "rubino" ha scritto: "mauro71" ha scritto: Ho ricevuto una lettera da parte dell'agenzia del territorio in cui mi hanno ricalcolato la rendita. Il punto è che hanno assegnato alla tettoia (Categori C/7 inesistente nel comune) una rendita pari ad un deposito C/2 classe 4. Ho cercato in giro è non ho trovato nulla, in termini di rendita al mq., della categoria C/7. Qualcuno saprebbe dirmi se ha avuto modo di poter confrontare con contezza la rendita della categoria C/7 con quella della categoria C/2. Non so se mi sono spiegato ma vorrei sapere se qualcuno ha visto che in un dato comune la categoria C/7 ha al mq la rendita di una categoria C/2 classe 2 oppure classe 3 etc etc. grazie Lei stesso scrive che la cat. C07, nel quadro tariffario del suo comune, non esiste ma non ci dice com' era classatata l'u.i. prima della comunicazione dell' ufficio. Non essendoci una tariffa (reddito imponibile unitario) non è possibile classare l'u.i nella cat. C07 ed attribuirgli la rendita catastale (R.C. = consistenza * tariffa) coerente con l'effettiva destinazione d'uso. Trova le tariffe di tutte le categorie ordinare di tutti i comuni nel sito Tariffe catastali.it indicato in calce alla pagina principale di geolive. Intanto ti ringrazio per il contributo datomi, mi è stato utile, ho cercato sul sito indicatomi e nella mia regione (sicilia, ho cercato siracusa, catania e palermo) la rendita della categoria C/7 non è presente in nessun capoluogo. Dopo averti ringraziato in quanto ti sei preso il tempo di rispondermi (aiutarmi) con una informazione utile, non capisco se l'inizio della tua risposta era polemico nei miei confronti. Premettendo che si tratta di un accatastamento in cui sono presenti dei depositi e la tettoia, ed in cui io avevo attribuito alla tettoia la stessa rendida al mq del deposito (con una classe inferiore rispetto a quella che l'ufficio ha attribuito) vorrei capire, rispetto alla domanda che io ho posto cosa cambia conoscere ciò? adesso che lo sai, la tua risposta sarebbe stata diversa?, se si attendo impazientemente di leggerla. Cambia: si capisce cosa hai scritto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|