Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Punto Fiduciale non è stato riferito dal rilievo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Punto Fiduciale non è stato riferito dal rilievo

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2017 alle ore 09:44

Salve

Anche a Rovigo la soppressione si fa con email, per i pf che cadono dentro al triangolo esiste obbligo di batterli, alcuna normativa dice al contrario.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rilevando

Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2017 alle ore 10:02

Hai ragione, ne convengo.

Io stesso ho precisato che la normativa parla chiaro, ma ci sono casi e casi, come già descritti in questa discussione, ad esempio PF inesistenti, PF inaccessibili (a volte anche con lettura dr), PF che per essere raggiunti necessitano di poligonali oltre le nove stazioni (io opero in montagna e capita spesso).

Insomma, ritengo che debbano essere riviste alcune cose sia nel software, sia nell'accetazione telematica... e sarebbe bello che ci fosse stretta collaborazione tra sogei, ade e sopratutto i tecnici che operano in campagna.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2017 alle ore 10:17

Magari basterebbe una spunta dove inserire a responsabilità del tecnico redattore le motivazioni che hanno portato alla mancata misura del PF, sulla stessa falsa riga di quanto già avviene per le misurate non in tolleranza e per il mancato rilievo della particella < 2000 mq.

Purtroppo abbiamo a che fare con uffici U.C.A.S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2017 alle ore 10:37

Ragazzi solito problema sui PF di primo perimetro. Questa volta però il PF in questione è un campanile. Ma come cribbio faccio a batterlo con il GPS dai...ma storie sono...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2847

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2017 alle ore 12:45

Questo non è un problema. Usi la ST, come si fa sempre in questi casi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2017 alle ore 17:16

ST Senza prisma !

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2017 alle ore 16:26

La "procedura" per il rilievo di punti inacessibili con la lettura di soli angoli e buona tecnica catastale , anzi basilare .... me laa ricordo ancora dalle lezioni scolastiche .... nonch eper averla utilizzata .... dall'epoca della stadia!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2017 alle ore 18:44

"camomillo" ha scritto:
Ragazzi solito problema sui PF di primo perimetro. Questa volta però il PF in questione è un campanile. Ma come cribbio faccio a batterlo con il GPS dai...ma storie sono...





www.youtube.com/watch?v=o0fh5BB-H7U

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2017 alle ore 15:53

Non ci volevo credere

Oggi è capitato anche a me

La cosa assurda è che mi chiede di battere un PF congelato



Questa è la sua storia:

408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 24/02/2014 RIDEFINITO *****SOSITUITO DA PF 12 *****
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 02/01/2006 RIDEFINITO SPIGOLO FABBRICATO
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 02/01/2006 RIDEFINITO *****CONGELATO PER DEMOLIZI
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 18/01/2005 AGG. MONOG. SPIGOLO FABBRICATO
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 18/01/2005 RIDEFINITO SPIGOLO FABBRICATO
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 23/04/1990 198994625 SPIGOLO FABBRICATO
408 0 82 1 -120894,000 -20503,000 12 9999 0 23/11/1989 IMPIANTO SPIGOLO FABBRICATO



e la cosa deve aver rotto le scattole anche ad un altro collega, in quanto risulta utilizzato nel 2017

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Granello

Iscritto il:
07 Settembre 2008

Messaggi:
12

Località
Inverary, nella Zona del Crepuscolo

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2017 alle ore 16:35

"StefanoDeidda" ha scritto:
Non ci volevo credere

Oggi è capitato anche a me

La cosa assurda è che mi chiede di battere un PF congelato



Questa è la sua storia:

408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 24/02/2014 RIDEFINITO *****SOSITUITO DA PF 12 *****
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 02/01/2006 RIDEFINITO SPIGOLO FABBRICATO
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 02/01/2006 RIDEFINITO *****CONGELATO PER DEMOLIZI
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 18/01/2005 AGG. MONOG. SPIGOLO FABBRICATO
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 18/01/2005 RIDEFINITO SPIGOLO FABBRICATO
408 0 82 1 -120894,780 -20498,780 9 9999 2 23/04/1990 198994625 SPIGOLO FABBRICATO
408 0 82 1 -120894,000 -20503,000 12 9999 0 23/11/1989 IMPIANTO SPIGOLO FABBRICATO



e la cosa deve aver rotto le scattole anche ad un altro collega, in quanto risulta utilizzato nel 2017





E' una vergogna dover lavorare in queste condizioni. Una vergogna.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2017 alle ore 16:39

Ho scoperto l'arcano, il congelamento non è stato eseguito nella maniera corretta, in quanto la causale deve riportare la dizione "SOPPRESSIONE", perciò quel PF è rimasto in banca dati, con tutto ciò che ne consegue

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Curtis

Iscritto il:
05 Aprile 2014 alle ore 11:09

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2017 alle ore 19:17

Mi è capitato anche a me oggi il caso di un respingimento automatco di Pregeo dove il mio rilievo è comletamente inserito all' interno del triangolo fiduciale di primo permimetro mentre invece il Pregeo mi chiede di andare a reperire un certo PF x che sta completamente al di fuori di esso.

C' è qualcuno che nel frattempo ha risolto questa problema assurdo oppure sono obbligato a ritornare sul posto a rilevare il PF ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2017 alle ore 12:34

Salve a tutti, mi collego per segnalare che in fase di predisposizione mappale per presentazione in ufficio, nel quadro delle dichiarazioni tecniche, il pregeo mi obbliga a dichiarare che si tratta di un fabbricato di superficie inferiore a 20 mq in quanto non è riferito ai punti fiduciali. Il rilievo è invece relativo a un fabbricato di superficie superiore ai 20 mq e regolarmente riferito ai punti fiduciali, che in fase di elaborazione vengono trovati. Facendo tale dichiarazione l'atto mi viene predisposto, ma non mi sembra corretto dichiarare una cosa non vera solo per imbrogliare il programma. E' capitato a qualcun altro? Nel mio caso l'oggetto del rilievo è in nel comune A e due dei tre PF utilizzati sono invece nel comune B. Potrebbe aver a che fare con il mio problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Granello

Iscritto il:
07 Settembre 2008

Messaggi:
12

Località
Inverary, nella Zona del Crepuscolo

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2017 alle ore 17:35

Secondo me no. A naso, riguarda la proposta. Io proverei a rivedere quella, linee rosse, particelle create ecc..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2017 alle ore 13:52

Effettivamente potrebbe essere un'intuizione esatta. Sto cercando di ricollocare per intero due fabbricati già in mappa,oltre a modificare la sagoma di un terzo. Avrei voluto utilizzare i fabbricati esistenti come punti vertice,ma anche se la sagoma è esatta,la posizione reciproca è totalmente errata. Si tratta di fabbricati rurali inseriti in mappa tramite modello 26 e in altri casi ho usato la conferma di sagoma,ma in questo particolare caso mi sembra opportuno riposizionarli. Ora non so se ci stiamo allontanando dal problema, ma proverò solo a modificare la sagoma e non la posizione,almeno per capire se in questo modo il problema è superabile. Resta però il fatto che in questo modo li lascerei in una posizione sulla mappa che non è proprio corretta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie