Forum
Autore |
PREGEO - CONFERMA DI MAPPA |

NuovaGeo
Iscritto il:
08 Aprile 2016 alle ore 10:24
Messaggi:
19
Località
|
Buongiorno a tutti, ancora una volta chiedo aiuto a qualcuno più esperto di me... Sono ancora sempre una profana, purtroppo... un mio cliente ha un laboratorio, correttamente accatastato ed inserito in visura, ma nella visura mi ritrovo anche il terreno su cui questo è costruito, con qualità frutteto, redditi ecc... Mi sono rivolta all'ufficio catastale della mia zone e mi hanno detto di fare un pregeo per Conformità di mappa... Ho cercato sul forum e ho trovato tutta la spiegazione, inizio a predisporlo e mi saltano fuori tre problemi: 1. nell'ultimo pregeo non trovo la dicitura "conformità di mappa" da inserire nella riga 9. 2. mi richiede la coordinata est.... ma in teoria non dovrei neanche richiedere l'estratto per l'aggiornamento, giusto? inserisco quelle del classico estratto di mappa? 3. per mia svista,e anche del tecnico del catasto, non avevo mai visto che in visura, sotto il frutteto incriminato, c'è un'annotazione che dice "unito al mapp. xxx" (xxx che è il mappale - al CEU - del laboratorio). Vi è mai successo un casino simile? Qualcuno saprebbe aiutarmi? Ringrazio ancora una volta tutti quelli del forum che, con la loro esperienza, aiutano i giovani e inesperti... Dal momento che nessuno è più in grado di insegnare e rispondere concretamente ai nostri dubbi... Grazie... Buona giornata a tutti! Francesca
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"NuovaGeo" ha scritto: Mi sono rivolta all'ufficio catastale della mia zone e mi hanno detto di fare un pregeo per Conformità di mappa... per quale motivo dovresti fare un T.M. di conformità? l'Ufficio non ti ha detto che puoi presentare anche un Istanza ai fini della risoluzione del problema (P.O. 120/2008)? saluti
|
|
|
|

NuovaGeo
Iscritto il:
08 Aprile 2016 alle ore 10:24
Messaggi:
19
Località
|
Se devi essere sincera, anche io ero partita con l'idea di fare solo un'istanza, ma, da profana, ho preferito prendere appuntamento con il catasto. Il tecnico catastale ha smontato le mie convinzioni dicendomi di fare un t.m. di conformità. A Lei è già successo un caso simile? Presentando l'istanza si risolve? Grazie mille Buona giornata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"NuovaGeo" ha scritto: Se devi essere sincera, anche io ero partita con l'idea di fare solo un'istanza, ma, da profana, ho preferito prendere appuntamento con il catasto. Il tecnico catastale ha smontato le mie convinzioni dicendomi di fare un t.m. di conformità. A Lei è già successo un caso simile? Presentando l'istanza si risolve? Grazie mille Buona giornata certo che si risolve.... (io non vedo impedimenti) addirittura potresti usare anche il servizio Contact Center (che funziona) passaggio particella terreni ad ente urbano
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"NuovaGeo" ha scritto: 3. per mia svista,e anche del tecnico del catasto, non avevo mai visto che in visura, sotto il frutteto incriminato, c'è un'annotazione che dice "unito al mapp. xxx" (xxx che è il mappale - al CEU - del laboratorio). questo non l'ho capita....
|
|
|
|

NuovaGeo
Iscritto il:
08 Aprile 2016 alle ore 10:24
Messaggi:
19
Località
|
Si, il Conctact Center effettivamente l'ho già usato e devo dire, semplice e comprensibile, e anche veloce... mi ha risparmiato parecchio tempo.
|
|
|
|

NuovaGeo
Iscritto il:
08 Aprile 2016 alle ore 10:24
Messaggi:
19
Località
|
In visura, nel terreno che dovrebbe essere ente urbano, c'è un'annotazione.... Annotazione che ha fine visura riporta "unito mappale xxx".... xxx sarebbe il mappale dell'immobile costruito su quel terreno, ovviamente all'urbano. Non so se riesco a spiegarmi... intanto grazie mille per la risposta! Mi hai risollevato la giornata!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fai una visura storica. Se è frutteto dall'impianto è il Catasto che, dietro istanza, deve ovviare al problema visto che con tutta probabilità trattasi di accatastamento iniziale avvenuto prima dell'obbligo di presentazione del tipo mappale. In caso contrario, se non vi è traccia, nella visura storica, del tipo mappale oppure se vi è traccia (intendo la presenza di eventuali estremi della variazione tipo mappale riportata in visura storica) occorre sempre un'istanza ma dovresti cercare di procurarti una copia del tipo mappale. Non facile però se il tecnico dell'accatastamento originario esercita ancora la professione o comunque è ancora vivente contattalo per farti dare una copia del suddetto tipo.
|
|
|
|

NuovaGeo
Iscritto il:
08 Aprile 2016 alle ore 10:24
Messaggi:
19
Località
|
Ho letto il tuo msg solo poco fa ma ho seguito l'iter da te suggerito già ieri =) Dopo essere stata rincuorata sulla semplice istanza, ho provato ad inviare tramite contact center la richiesta, mi chiedeva il protocollo e allora mi è venuto in mente di fare la storica... Grazie mille, ora stiamo a vedere cosa mi dicono! SPeriamo in una risposta positiva! Grazie mille ad entrambi, ancora una volta mi avete "salvata"!!! Buona giornata Colleghi!
|
|
|
|

NuovaGeo
Iscritto il:
08 Aprile 2016 alle ore 10:24
Messaggi:
19
Località
|
"NuovaGeo" ha scritto: Ho letto il tuo msg solo poco fa ma ho seguito l'iter da te suggerito già ieri =) Dopo essere stata rincuorata sulla semplice istanza, ho provato ad inviare tramite contact center la richiesta, mi chiedeva il protocollo e allora mi è venuto in mente di fare la storica... Grazie mille, ora stiamo a vedere cosa mi dicono! SPeriamo in una risposta positiva! Grazie mille ad entrambi, ancora una volta mi avete "salvata"!!! Buona giornata Colleghi! Confermo che con il Contact Center ho risolto il problema. Qui mi nasce un dubbio sulla competenza o sulla furbizia dei tecnici del catasto... Perchè dire di fare un PreGeo con relative spese ecc... Quando con una semplice segnalazione, si è risolto tutto? Incompetenza? Bisogno di ferie? Soldi? Boh... Dobbiamo informarci sempre comunque da altri parti e questo forum è il top! Buona giornata a tutti!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"NuovaGeo" ha scritto:
e questo forum è il top! Buona giornata a tutti! meglio così....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|