Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Pratica demolizione, nuova costruzione e nuova are...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pratica demolizione, nuova costruzione e nuova area urbana CEU

GioBG

Iscritto il:
19 Marzo 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2019 alle ore 09:03

Buongiorno, devo presentare una pratica per demolizione totale fabbricato, nuova costruzione e formazione di area urbana; apro il post per avere conferma di alcuni passaggi:



situazione esistente:



CT mappale 1871-1872 ente urbano



CEU mappale 1871 sub. 701 (ex 1-2) graffato con 1872 (scheda unica)







TF-TM dove eseguo un frazionamento per identificare una futura nuova area urbana ed inserisco il nuovo fabbricato:



frazionamento



O 1871 eu



V 1871 eu



C AAA eu



Poi tipo mappale



O 1871



V 1871 creazione lotto A 1871



O 1872



S 1871 insieme a lotto A 1871



Quindi alla fine avrò il lotto 1871 con inserito il nuovo fabbricato (ho mantenuto il numero perché essendo ente urbano non posso sopprimerlo), ed un’area AAA che sarà la nuova area urbana



-------------------------------





Primo docfa per demolizione totale

S 1871-701 graffato 1872

C 1871 mappale intero F/1 area urbana





----------------------------------





Per prima cosa devo creare la nuova area urbana AAA da cedere al comune (poi tra poche settimane presenterò il docfa n. 3 per le nuove abitazioni)

Docfa NC per unità afferenti edificate su aree di corte

C AAA F/1





----------------------------------





Docfa variazione causale Unità afferenti edificate su area urbana

S 1871

C bcnc 1871 sub. _______

C 1871 sub. __________ nuove abitazioni etc



Qui sopra che subalterni devo utilizzare ?? 1-2-3-702 ??



In questo caso non essendo obbligatorie le entità tipologiche se ho abitazione con corte esclusiva posso mantenere un unico subalterno oppure ne devo costituire 2 graffati?



Questi sono alcuni dubbi, mi piacerebbe avere la conferma dei vari passaggi e capire se ci errori di procedimento.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2019 alle ore 16:43

Poi tipo mappale



O 1871



V 1871 creazione lotto A 1871



O 1872



S 1872 insieme a lotto A 1871

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2019 alle ore 16:56

Per il tipo mappale, a parte la correzione in rosso di cui al mio precedente post, tutto ok.

Per il Docfa credo che devi fare quanto in appresso.

Prima di tutto devi presentare Docfa contestuali e non dopo poche settimane rispetto al primo presentato.

Nel primo Docfa sopprimi; 1871 sub. 701 (ex 1-2) graffato con 1872 (scheda unica)

Nel secondo Docfa costituisci AAA Area Urbana, causale Altre: "Stralcio area urbana da corte esclus." ovvero "Costituz. area urbana da corte esclus." ecc. a seconda degli usi e consuetudini adottati dall'ufficio provinciale interessato. Occorre un elaborato planimetrico solo per l'area urbana interessata.

Nel terzo Docfa costituisci gli appartamenti particelle 1871 sub 702, 703, e 704, oltre ad eventuali B.C.N.C. (ovvero sub 705, ecc.), causale Unità afferenti, con intestati, edificate su aree di corte. Occorre l'elaborato planimetrico anche se non costituisci B.C.N.C. perchè te lo chiede il Docfa altrimenti il controllo formale dà errore. Devi pertanto rappresentare le entità tipologiche sull'elenco subalterni mentre nella grafica, se trattasi di un solo corpo di fabbrica, non occorre rappresentarle dette entità tipologiche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie