Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / POLIGONI E NUOVO PREGEO 10.6.1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: POLIGONI E NUOVO PREGEO 10.6.1

Autore Risposta

pcau84

Iscritto il:
05 Marzo 2020 alle ore 16:02

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2020 alle ore 16:21

Buongiorno,

vi riporto la mia esperienza, che possa essere utile a tutti. Ho preparato un tipo mappale per variazione per un fabbricato industriale in ampliamento già censito al NCEU.

Pregeo non mi permetteva, costituendo la riga 7, nel campo "derivata" di scrivere 8+ per i due poligoni chiusi che rappresentavano i fabbricati ampliati.

Dopo 4 tentativi a vuoto:

il primo indicando derivata AAA+ e madre 8 derivata AAB+ e madre 8

6|Confine in appoggio|
7|4|125|111|112|126|NC|
6|Correzione inserimento fabbricato in ampliamento|
7|22|101|102|103|104|105|106|107|108|109|PF13/0240/L402|RC|AAA+|8|
7|0|110|111|RC|
7|0|112|NC|
7|0|113|114|115|120|121|122|123|124|101|RC|
6|Fabbricato in ampliamento|
7|5|116|117|118|119|116|RC|AAB+|8|

scartato perchè gli identificativi derivati non erano corretti;

il secondo non inserendo ne derivata ne madre

6|Confine in appoggio|
7|4|125|111|112|126|NC|
6|Correzione inserimento fabbricato in ampliamento|
7|22|101|102|103|104|105|106|107|108|109|PF13/0240/L402|RC|
7|0|110|111|RC|
7|0|112|NC|
7|0|113|114|115|120|121|122|123|124|101|RC|
6|Fabbricato in ampliamento|
7|5|116|117|118|119|116|RC|

scartato perchè non erano indicate le derivate dei poligoni chiusi;

il terzo inserendo derivata 8 e madre 8 su entrambi i poligoni fabbricati

6|Confine in appoggio|
7|4|125|111|112|126|NC|
6|Correzione inserimento fabbricato in ampliamento|
7|22|101|102|103|104|105|106|107|108|109|PF13/0240/L402|RC|8|8|
7|0|110|111|RC|
7|0|112|NC|
7|0|113|114|115|120|121|122|123|124|101|RC|
6|Fabbricato in ampliamento|
7|5|116|117|118|119|116|RC|8|8|

scartato per identificativo derivata non corretto;

Al quarto tentativo ho deciso di fare di testa mia, convinto che 8+ fosse la derivata corretta. Ho creato il poligono chiuso con la riga 7 indicando le derivate AAA+ e AAB+ e una volta scritta la riga nel libretto ho manualmente sostituito AAA e AAB con 8 in modo che alla fine della riga fosse correttamente scritto, come volevo io:

6|Confine in appoggio|
7|4|125|111|112|126|NC|
6|Correzione inserimento fabbricato in ampliamento|
7|22|101|102|103|104|105|106|107|108|109|PF13/0240/L402|RC|8+|8|
7|0|110|111|RC|
7|0|112|NC|
7|0|113|114|115|120|121|122|123|124|101|RC|
6|Fabbricato in ampliamento|
7|5|116|117|118|119|116|RC|8+|8|

Morale: ho inviato la proposta e dopo 5 minuti mi è stato approvato. Non ho capito come mai, costituendo la riga 7, nel campo "derivata" non mi accetti 8+.

Spero di essere stato chiaro e utile a tutti coloro che inciampano come me in questi errori del programma Pregeo.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2020 alle ore 09:48

"pcau84" ha scritto:
Buongiorno,

vi riporto la mia esperienza, che possa essere utile a tutti. Ho preparato un tipo mappale per variazione per un fabbricato industriale in ampliamento già censito al NCEU.

Spero di essere stato chiaro e utile a tutti coloro che inciampano come me in questi errori del programma Pregeo.

Buona giornata



Grazie mille,..molto utile,..consiglio di stamparsi tutto il tuo intervento... comunque per il fatto che ti meravigli dell'approvazione finale..ricordati i..

https://www.youtube.com/watch?v=-jI9b3...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2020 alle ore 15:59

"pcau84" ha scritto:
Buongiorno,

vi riporto la mia esperienza, che possa essere utile a tutti. Ho preparato un tipo mappale per variazione per un fabbricato industriale in ampliamento già censito al NCEU.

Pregeo non mi permetteva, costituendo la riga 7, nel campo "derivata" di scrivere 8+ per i due poligoni chiusi che rappresentavano i fabbricati ampliati.

Dopo 4 tentativi a vuoto:

il primo indicando derivata AAA+ e madre 8 derivata AAB+ e madre 8

6|Confine in appoggio|
7|4|125|111|112|126|NC|
6|Correzione inserimento fabbricato in ampliamento|
7|22|101|102|103|104|105|106|107|108|109|PF13/0240/L402|RC|AAA+|8|
7|0|110|111|RC|
7|0|112|NC|
7|0|113|114|115|120|121|122|123|124|101|RC|
6|Fabbricato in ampliamento|
7|5|116|117|118|119|116|RC|AAB+|8|

scartato perchè gli identificativi derivati non erano corretti;

il secondo non inserendo ne derivata ne madre

6|Confine in appoggio|
7|4|125|111|112|126|NC|
6|Correzione inserimento fabbricato in ampliamento|
7|22|101|102|103|104|105|106|107|108|109|PF13/0240/L402|RC|
7|0|110|111|RC|
7|0|112|NC|
7|0|113|114|115|120|121|122|123|124|101|RC|
6|Fabbricato in ampliamento|
7|5|116|117|118|119|116|RC|

scartato perchè non erano indicate le derivate dei poligoni chiusi;

il terzo inserendo derivata 8 e madre 8 su entrambi i poligoni fabbricati

6|Confine in appoggio|
7|4|125|111|112|126|NC|
6|Correzione inserimento fabbricato in ampliamento|
7|22|101|102|103|104|105|106|107|108|109|PF13/0240/L402|RC|8|8|
7|0|110|111|RC|
7|0|112|NC|
7|0|113|114|115|120|121|122|123|124|101|RC|
6|Fabbricato in ampliamento|
7|5|116|117|118|119|116|RC|8|8|

scartato per identificativo derivata non corretto;

Al quarto tentativo ho deciso di fare di testa mia, convinto che 8+ fosse la derivata corretta. Ho creato il poligono chiuso con la riga 7 indicando le derivate AAA+ e AAB+ e una volta scritta la riga nel libretto ho manualmente sostituito AAA e AAB con 8 in modo che alla fine della riga fosse correttamente scritto, come volevo io:

6|Confine in appoggio|
7|4|125|111|112|126|NC|
6|Correzione inserimento fabbricato in ampliamento|
7|22|101|102|103|104|105|106|107|108|109|PF13/0240/L402|RC|8+|8|
7|0|110|111|RC|
7|0|112|NC|
7|0|113|114|115|120|121|122|123|124|101|RC|
6|Fabbricato in ampliamento|
7|5|116|117|118|119|116|RC|8+|8|

Morale: ho inviato la proposta e dopo 5 minuti mi è stato approvato. Non ho capito come mai, costituendo la riga 7, nel campo "derivata" non mi accetti 8+.

Spero di essere stato chiaro e utile a tutti coloro che inciampano come me in questi errori del programma Pregeo.

Buona giornata





Non so per quale motivo non ti accettasse "8+" come derivata...



Ho predisposto oggi un TM, per l'insermiento in mappa di due fabbricati all'interno di una particella già edificata.

Posto l'estratto del libretto, dove sono andato a determinare il perimetro dei fabbricati (514 è il numero di mappale)

6|NUOVO FABBRICATO|
7|5|204|205|207|206|204|RC|514+|514|
6|NUOVO FABBRICATO|
7|5|208|209|301|210|208|RC|514+|514|



Segnalo di non aver avuto problemi ed il TM è stato regolarmente approvato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2020 alle ore 10:28

Mi accodo per un chiarimento. Sono nella situazione sotto.


Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://s15.imagestime.com/out.php...

A quanto capito, come si faceva prima, citando particella madre e derivata, faccio un unica riga 7 e nella derivata metto il segno +, Giusto? ADT Perugia.

Grazie ragazzi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

focar

Iscritto il:
15 Gennaio 2007

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2020 alle ore 18:25

GRAZIE MILLE RISOLTO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franceso_2006

Iscritto il:
21 Gennaio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2021 alle ore 19:20

Buonasera a tutti,

posto la mia situazione:

Ho una serie di fabbricati costruiti su una particella (70) al CT.



6|NUOVI FABBRICATI SOCIALI|

7|5|11|12|13|10|11|RC|AAA|70|

6|MODULI ABITATIVI IN LEGNO|

7|5|187|189|188|9|187|RC|AAA+|70|

7|5|190|191|193|192|190|RC|AAA+|70|

7|5|8|3|185|186|8|RC|AAA+|70|

7|5|194|195|196|197|194|RC|AAA+|70|

7|5|198|2|1|199|198|RC|AAA+|70|

7|5|4|182|7|184|4|RC|AAA+|70|



ripetutamente respinto.

Grazie a chi risponderà

Francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pcau84

Iscritto il:
05 Marzo 2020 alle ore 16:02

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2021 alle ore 11:27

Può essere che manca il + su poligono "nuovi fabbricati sociali"?



6|NUOVI FABBRICATI SOCIALI|

7|5|11|12|13|10|11|RC|AAA+|70|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8732

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2021 alle ore 11:36

"pcau84" ha scritto:
Può essere che manca il + su poligono "nuovi fabbricati sociali"?



6|NUOVI FABBRICATI SOCIALI|

7|5|11|12|13|10|11|RC|AAA+|70|



penso proprio di SI!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franceso_2006

Iscritto il:
21 Gennaio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2021 alle ore 11:58

ma non era che il primo fabbricato andava segna suffisso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franceso_2006

Iscritto il:
21 Gennaio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2021 alle ore 12:14

volevo dire senza suffisso

comunque provo.

Grazie ragazzi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie