Forum
Autore |
inserimento più corpi sulla stessa particella urbana |

gimmy19
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
143
Località
|
Salve a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda i contorni chiusi. Ho una particella urbana con relativo fabbricato con N° 204 graffata all'area sulla quale devo inserire altri due corpi di fabbrica interamente rilevati, riposizionare il fabbricato principale poichè non inserito correttamente pertanto tutte le superfici dei nuovi corpi saranno con SR. premetto che questi nuovi corpi come finale faranno parte della particella 204 e perciò graffati alla stessa il mio dubbio consiste nel fatto se devo identificare ogni corpo di fabbrica con un nuovo identificativo con suffisso + in riga 7 cioè paticella originaria 204 in riga 7 204+ particella madre 204 1° corpo BBB+ particella madre 204 2° corpo CCC+ particella madre 204 ribadisco che in proposta saranno accorpate alla 204 nel modello censuario la 204 sarà semplicemente variata e confermato il 204. Grazie a chi vorrà chiarirmi il dubbio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Suffiso + in riga 7? Forse non conosco bene pregeo, ma per la versione che usavo io dovevi nella PDA fondere i fabbricati alla p.lla, lasciare invariato il numero, poi nel censuario farai 204, Originale e Variata. STOP Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"gimmy19" ha scritto: Salve a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda i contorni chiusi. Ho una particella urbana con relativo fabbricato con N° 204 graffata all'area sulla quale devo inserire altri due corpi di fabbrica interamente rilevati, riposizionare il fabbricato principale poichè non inserito correttamente pertanto tutte le superfici dei nuovi corpi saranno con SR. premetto che questi nuovi corpi come finale faranno parte della particella 204 e perciò graffati alla stessa il mio dubbio consiste nel fatto se devo identificare ogni corpo di fabbrica con un nuovo identificativo con suffisso + in riga 7 cioè paticella originaria 204 in riga 7 204+ particella madre 204 1° corpo BBB+ particella madre 204 2° corpo CCC+ particella madre 204 ribadisco che in proposta saranno accorpate alla 204 nel modello censuario la 204 sarà semplicemente variata e confermato il 204. Grazie a chi vorrà chiarirmi il dubbio Salve se hai problemi a codificare in maniera corretta le linee tipo 7 (vettorizzazioni), basta fare vettorizzazioni con linee spezzate in modo tale che comunque in proposta si vedano contorni chiusi. cordiali saluti
|
|
|
|

aerre72
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
Buonasera, hai detto tutto bene, a tutti i corpi confermi in riga 7 204+ particella madre 204, ed il mappale sarà originale e variata. Ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|