Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Frazionamento terreno e creazione di corte graffat...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento terreno e creazione di corte graffata al fabbricato

wolf12

Iscritto il:
03 Ottobre 2017 alle ore 12:40

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2017 alle ore 13:16

Clicca sull'immagine per vederla intera
Buongiorno a tutti, è da un po che vi seguo e siete un aiuto molto importante specialmente per i geometri alle prime armi come me.

Richiedo la vostra attenzione per una pratica che non riesco a portare a termine.

Ho un terreno (Bosco misto) con mappale 727 dove al suo interno è situato un edificio gia censito come ente urbano (mapp. 728). La proprietà è della stessa persona.

il cliente mi ha chiesto di frazionare il mappale 727 e di unirne una parte al fabbricato come corte graffata ( vedi immagine).

Come tipologia ho usato tipo mappale + frazionamento ma non riesco a farmela accettare. ho provato a creare modelli cesuori in maniera diversa usando anche lo schema ausiliario.

Il modello censuario che credevo era corretto è il seguente:

Frazionamento (51FTP)

O 0080 727 000 00000 24 02 SN 098 00

S 0080 727 000 00000 00 00 000

C 0080 000 a AAA 00000 22 24 SN 000

C 0080 000 b BBB 00000 01 78 SN 000

Mappale (3SPC)

O 0080 728 000 00000 01 08 SN 282

S 0080 728 000 00000 00 00 SU BBB 000

O 0080 BBB 000 00000 01 78 SN 098 2

V 0080 BBB 000 00000 01 78 SN SU BBB 282

Qualcuno di voi può dirmi dove sbaglio?

grazie a tutti in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2017 alle ore 10:09

"wolf12" ha scritto:
Clicca sull'immagine per vederla intera
Buongiorno a tutti, è da un po che vi seguo e siete un aiuto molto importante specialmente per i geometri alle prime armi come me.

Richiedo la vostra attenzione per una pratica che non riesco a portare a termine.

Ho un terreno (Bosco misto) con mappale 727 dove al suo interno è situato un edificio gia censito come ente urbano (mapp. 728). La proprietà è della stessa persona.

il cliente mi ha chiesto di frazionare il mappale 727 e di unirne una parte al fabbricato come corte graffata ( vedi immagine).

Come tipologia ho usato tipo mappale + frazionamento ma non riesco a farmela accettare. ho provato a creare modelli cesuori in maniera diversa usando anche lo schema ausiliario.

Il modello censuario che credevo era corretto è il seguente:

Frazionamento (51FTP)

O 0080 727 000 00000 24 02 SN 098 00

S 0080 727 000 00000 00 00 000

C 0080 000 a AAA 00000 22 24 SN 000

C 0080 000 b BBB 00000 01 78 SN 000

Mappale (3SPC)

O 0080 728 000 00000 01 08 SN 282

V 0080 728 000 00000 01 08 A (lotto A) 728

O 0080 BBB 000 00000 01 78 SN 098 2

S 0080 BBB 000 00000 00 00 SN A (lotto A) 728

Qualcuno di voi può dirmi dove sbaglio?

grazie a tutti in anticipo.





Salve

prova così



saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2017 alle ore 23:24

Condivido SIMBA4. A inizio 2017 ho avuto un caso più o meno simile ma più complicato perchè riguardava 3 enti urbani confinanti stessa ditta, ognuno composto da edificio con corte annessa. A due dei tre enti urbani ho lasciato solo l'area coperta del fabbricato mentre al terzo ente urbano ho accorpato le corti stralciate dagli altri due enti urbani, ho accorpato anche intere particelle del C.T. , ho accorpato anche parte di particelle del C.T. (la restante parte delle suddette particelle sono rimaste censite al C.T.). Nel mio caso però i fabbricati sono stati leggermente riposizionati in mappa quindi se non risolvi ancora devi modificare leggermente il perimetro e/o l'ubicazione del fabbricato in proposta di aggiornamento. Infatti non credo che la sagoma del fabbricato tuo in mappa corrisponda "al millesimo" alla sagoma del fabbricato effettivo come misurato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie