Forum
Autore |
Frazionamento particella identificata con la lettera Q |

manual
Roberto
Iscritto il:
12 Gennaio 2006
Messaggi:
6
Località
|
Buongiorno a tutti e grazie anticipate per chi vorrà rispondere. Ho frazionato una particella identificata con la lettera Q. Trattasi del Cimitero comunale comprendente ossari ed aree. Le aree che devo frazionare sono due. Ho predisposto il Tipo di Frazionamento come FM. Le due aree dovranno passare a EU come F/1. nel modello censurario TF ho compilato nel seguente modo: O Q V Q C AAA C AAB E sul TM O AAA V AAA EU O AAB V AAB EU Il tipo è stato respinto con la motivazione Particella Q: nel Frazionamento le qualità non EU possono essere solo soppresse. Visto che non mi è mai capitato di frazionare particelle con lettera, chiedo a Voi se a qualcuno sia già capitato e come ha risolta. Probabilmente devo utilizzare l'AUSILIARIO? Grazie ancora per i consigli
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Esatto! Dovrai utilizzare l'AUSILIARIO.
|
|
|
|

manual
Roberto
Iscritto il:
12 Gennaio 2006
Messaggi:
6
Località
|
Grazie...per la risposta. Ho provato con l'ausiliario, ma probabilmente qualcosa non ha funzionato o forse non l'ho compilato bene. Mi è stato respinto con la seguente motivazione: sono permesse solo operazioni O,V oppure costituzione di reliquati, deve trattare ACQUE/STRADE o superfici reali o avere natura particellare. Comunque questa mattina ho un appuntamento telefonico con il Tecnico di Catasto Terreni. Posterò la risposta.
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
pregeo non ti fa variare le particelle Q salvo tu non utilizzi la casistica RT con presentazione cartacea, ma dovendo tu frazionare non la puoi utilizzare in quanto la risoluzione 1/e che la introduce non prevede il frazionamento con lo schema ausiliario. in alternativa: (casistica trattata con Ade di Milano a Dicembre) procedi a frazionare in questo modo O Q S Q C AAA C AAB C AAC POI CON IL TM PORTI AAB ED AAC AD ENTE URBANO e successivamente farai le aree urbane. in relazione specifica bene che tale casistica non viene recepita dall'attuale versione di PREGEO, chiedi che la derivata AAA venga ripristinata a Q, la qualità sarà già rimasta Cimitero.
|
|
|
|

manual
Roberto
Iscritto il:
12 Gennaio 2006
Messaggi:
6
Località
|
Ciao BRT. Esatto..mi è stato confermato in mattinata dal Tecnico del Territorio di Pavia. L'attuale versione di Pregeo non consente la variazione della Q, in quanto non EU, deve essere soppressa. Poco male. L'area cimiteriale che abbia l'identificativo in lettera o numerico non cambia, resta codice 205. Questo caso sarà utile ad altri colleghi che dovessero trovarsi nella stessa situazione.
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"manual" ha scritto: Ciao BRT. Esatto..mi è stato confermato in mattinata dal Tecnico del Territorio di Pavia. L'attuale versione di Pregeo non consente la variazione della Q, in quanto non EU, deve essere soppressa. Poco male. L'area cimiteriale che abbia l'identificativo in lettera o numerico non cambia, resta codice 205. Questo caso sarà utile ad altri colleghi che dovessero trovarsi nella stessa situazione. per normativa i cimiteri devono avere particella letterale! ecco perche a Milano hanno riattivato la lettera che avevo soppresso con pregeo. poi se in aAde a Pavia sta bene cosi non penso che sia sto gran peccato lasciarla numerica.
|
|
|
|

manual
Roberto
Iscritto il:
12 Gennaio 2006
Messaggi:
6
Località
|
Lo credo anch'io. Lo preciserò in relazione e lascerò a loro la decisione su cosa fare. Grazie ancora.
|
|
|
|

manual
Roberto
Iscritto il:
12 Gennaio 2006
Messaggi:
6
Località
|
Tipo Frazionamento e Mappale approvato. Come concordato con l'Ufficio del Territorio.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|