Forum
Autore |
Frazionamento e mappale (caso particolare) |

rizzeri
Iscritto il:
18 Dicembre 2010
Messaggi:
22
Località
|
Buongiorno, ho un caso particolare che vorrei condividere prima di iniziare per evitare di fare azioni sbagliate. Devo dividere un fabbricato all'urbano dove costituisco due sub con il fabbricato ed una area urbana. Questa area urbana insieme a due parti di particelle che devo frazionare ai terreni devono essere fuse con un fabbricato contiguo. Voi come vi muovereste per il caso in questione? Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedetemi informazioni, grazie a tutti per l'aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per prima cosa la fusione potrà avvenire prima (stessa ditta per quanto riguarda tutte le particelle interessate) oppure potrà avvenire solo dopo un eventuale atto? Comunque, nel secondo caso, poiché devi comunque utilizzare Pregeo per il frazionamento delle particelle del C.T. (presumo che la Ditta del frazionamento e del mappale edificio da scorporare alla corte sii la medesima e presumo che rimangano particella censite al C.T. dopo il frazionamento), io farei un frazionamento e mappale. Dopo di che per il fabbricato e area urbana ex corte esclusiva presenteri successivamente un Docfa per FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE. Dopo l'atto l'area urbana (comprensiva delle altre ex particelle derivate da frazionamento del C.T.) la fonderei al fabbricato oppure costituirei un B.C.N.C. a seconda dei casi. Nell'ipotesi di stessa Ditta anche per l'edificio oggetto di fusione con l'area urbana, ridefinerei i lotti urbani con il Pregeo (frazionamento e mappale qualora rimangono residue particelle al C.T. dopo il frazionamento) e quindi con i rispettivi Docfa completerei la pratica. Diversamente se spieghi meglio la situazione forse vi possono essere altre possibili soluzioni da prendere in considerazione.
|
|
|
|

rizzeri
Iscritto il:
18 Dicembre 2010
Messaggi:
22
Località
|
Innanzi tutto grazie per il tempo dedicatomi, pensavo ad una soluzione diversa vorrei sapere che cosa ne pensa EALFIN. Se invece facessi una fusione delle particelle sia ai tereni che all'urbano visto che attualmente la proprietaria e per tutto una sola, e poi ridefinirei i lotti dei due fabbricati con un docfa di frazionamento e fusione e ad ognuno dei figli darei il proprio sub con relativa corte esclusiva e bcnc? Che ne pensate? Grazie ancora
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|