Forum
Autore |
Frazionamento corte comune qualità 373 |
furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
495
Località
Batignano
|
Buongiorno, ho due fabbricati rurali costruiti in aderenza, p.lla 369 e 454, posizionati all'interno di una corte p.lla 455 (dalla visura terreni risulta : comune ai numeri 369 e 454 del foglio 1), devo frazionare detta corte in 3 particelle derivate al fine di stipulare un successivo atto di divisione con il quale i proprietari dei fabbricati si assegnano rispettivamente una p.lla derivata e la terza resta in comune in quanto utilizzata come passaggio. Ho redatto un normale tipo di frazionamento ma mi è stato sospeso (credo dal sistema) con la seguente motivazione : "nel frazionamento le qualità (275,278,281,282,283,285,373) possono solo essere variate". Come posso risolvere il problema ? grazie anticipate, saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve per la particella con corte fai il modello integrato in detto modo: O V C C buona giornata
|
|
|
|
furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
495
Località
Batignano
|
Approvato in automatico, grazie. Buona giornata, ciao.
|
|
|
|
robgeo
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
79
Località
PALERMO
|
Sera, mi accodo a questo post anche se datato. Mi ritrovo a dover frazionare un a corte 373 in 4 plle. Ho presentato il frz con O S C C C C ma mi è stato respinto dal sistem con la stessa dicitura di sopra. Solo adesso ho letto la soluzione ma non mi è chiaro "il modello integrato" a cosa si riferisce. Il modello 51FTP? Comunque ho provato a fare come scritto sopra con O 680 V 680 C 394 C 47 C 165 C 47 ma appena salvo il modello censuario mi risulta errore di superficie anche eliminando la superficie alla V mi dice che la superficie Zero può essere utilizzata solo per sub ente urbano). Forse ho capito che devo lasciare la particella originaria come una plla derivata. Cosi il modello censuario risulta corretto.
|
|
|
|
claudy69
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
Ciao Robgeo, mi trovo in una situazione simiile ovvero dovrei frazionare una corte 373 per divisione tra i vari intestatari per cui avevo pensato di fare un frazionamento e mappale in modo fare delle aree F1 con intestazione di tutti gli aventi diritto con quote provvisorie ma leggendo anche il tuo post vorrei sapere se hai risolto il problema. Solo con il frazionamento poi come fai a fare un atto pubblico e farlo volturare?
|
|
|
|
robgeo
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
79
Località
PALERMO
|
Ciao, per il frazionamento ho risolto come scritto sopra O V C C C per quanto riguarda l'atto di divisione sto aspettando notizie da parte del Notaio per spiegare la situazione ed il procedimento. Anche perchè alcune particelle inserite nella Corte comune hanno cambiato numero. Riprendo il tuo quesito. Ma facendo il mappale in F1 non risolvi il problema degli intestati. Rimangono sempre senza intestati o sbaglio?
|
|
|
|
claudy69
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
Io parlando anche con i tecnici in catasto, la soluzione era quella di portare tutto all'urbano facendo tutti f1 interstandoli a tutti con "quote provvisorie da definire con atto legale". il problema e se facendo un fraz+mappale e sè è possbile frazionare la particella 373 sopprimendola e creando nel mio caso 6 nuove particelle e portarle all'urbano con mappale, ma se sistema me l' ho scarta perchè non è possibile sopprimere la particella originaria con codice 373 ma solo variarla come hai fatto tu allora devo capire come fare il censuario per portare al c.f. anche la particella residua.Il mio Notaio mi dice che occorre per forza portare le particelle all'urbano per fare le volture in maniera corretta.
|
|
|
|
Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Buongiorno , per intestazione io ho risolto piu' volte facendo un'istanza al CT per apposizione ditta come da millesimi . A volte succede anche che si debba vendere la corte intera e quindi và messa ditta . Portare le particelle al NCEU non cambia niente anzi è un'inutile spesa in piu' per il cliente .
|
|
|
|
claudy69
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
Grazie Orlando1973 per la risposta, avevo pensato anche io ad una soluzione del genere, quindi tu hai fatto un'istanza mettendo delle quote che in questo caso potrei mettere anche fittizie con la dicitura " quote provvisiorie da definire con atto legale", ti è gia capitato poi di fare un atto pubblico per divisione con relativa voltura?
|
|
|
|
Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Si piu' di una volta oltre che per divisone anche per compravendita .
|
|
|
|
SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
757
Località
Adria Città Etrusca
|
"claudy69" ha scritto: Io parlando anche con i tecnici in catasto, la soluzione era quella di portare tutto all'urbano facendo tutti f1 interstandoli a tutti con "quote provvisorie da definire con atto legale". il problema e se facendo un fraz+mappale e sè è possbile frazionare la particella 373 sopprimendola e creando nel mio caso 6 nuove particelle e portarle all'urbano con mappale, ma se sistema me l' ho scarta perchè non è possibile sopprimere la particella originaria con codice 373 ma solo variarla come hai fatto tu allora devo capire come fare il censuario per portare al c.f. anche la particella residua.Il mio Notaio mi dice che occorre per forza portare le particelle all'urbano per fare le volture in maniera corretta. Salve Hai provato con la versione di pregeo ultimo a verificare se ti permette di sopprimere la particella con codice 373? cordiali saluti
|
|
|
|
claudy69
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
|
|
|
|
SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
757
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Io penso che sia più corretto, essendo la particella di partenza con qualità 373, portare la stessa all'urbano. Non vedo come sarebbe possibile farla rimanre al catasto terreni visto che è una corte comune a più proprietà. C'è solo da decidere se frazionarla solo all'urbano o anche ai terreni, qui dipende da una chiara lettura della normativa catastale in merito. Circ. 4/2009 e successiva. Per l'intestazione da indicare per la particella qualità 373 dovrà essere dimostrata con documentazione certa e legale, altrimenti il catasto non acceterà mai qualsiasi tipo di pratica. Anche se venisse intestata con quote provvisorie non sarebbe un problema per la vendita/divisione, ho già seguito atti pubblici del genere, se il notaio va in difficoltà per questo, cambia notaio. cordiali saluti
|
|
|
|
robgeo
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
79
Località
PALERMO
|
Per il frazionamento ho preso in considerazione dalla visura della corte comune le particelle inserite (in comune alla corte) ribadendo le particelle rimaste con numerazione uguale e quelle modificate inserendo la lettera di incarico di tutti gli aventi diritto (i proprietari delle plle). Il mio dubbio è solo che nelle visure delle derivate non risulta la dicitura "comune a plle......" se richiedo la visura storica, ovviamente, risulta la particella originaria con la dicitura "comune alle plle......" Per la situazione degli intestati farò come ha scritto Orlando1973
|
|
|
|
claudy69
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
Si ho gia fatto una simulazione e non compare nessuna avvertimento per la soppressione, c'è solo un annotazione in riferimento al fatto che porto delle particelle al c.f. senza un fabbricato.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|