Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Errore per TM inferiore al 50%
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore per TM inferiore al 50%

Samunook

Iscritto il:
13 Gennaio 2016 alle ore 21:44

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2016 alle ore 21:57

Salve a tutti. Sto redigendo un (classico) TM per 'linserimento in mappa di un ampliamento inferiore al 50% di quanto già esistente. Nella prima riga del libretto ho scelto la procedura "semplificata" e redatto il tutto, compresa la proposta di aggiornamento.

Quando predispongo il ibretto mi dà il seguente errore " Atto di Aggiornamento incompatibile con la natura di scarsa rilevanza cartografica".

Ho provato a inviarlo comunque e ovviamente mi è statao sospeso (in modalità automatica deduco) con la stessa motivazione.

Ho provato e rifare il tutto scegliendo "ordinaria" nella prima riga ma ovviamente mi chiede i PF.

Mi sfugge dove è l'errore.

Chi può aiutarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 07:31

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Samunook

Iscritto il:
13 Gennaio 2016 alle ore 21:44

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 09:56

"laudani" ha scritto:
Indubbiamente è la "semplificata".
Bisogna vedere come hai predisposto il censuario.
Cordialmente.





Ho utilizzato quello che mi da in modo automatico in quanto mi sembrava corretto :

Originale p.lla 100 qualità 282

Variata p.lla 100 qualità 282



E' corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 10:25

Si il censuario è correto.

Domande:
L'ampliamento è in aderenza al fabbricato esistente?
La superficie nuova inserita in mappa con la proposta di aggiornamento è realmente inferiore al 50% di quella già esistente in mappa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 11:09

Salve



Si può vedere libretto e proposta?, grazie



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 13:55

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davide1974

Iscritto il:
28 Novembre 2007

Messaggi:
14

Località
provincia di Varese

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2016 alle ore 12:00

Mi allego al post gia' aperto perche' simile come argomento:

- Tm modesta entita' per inserimento di fabbricato avente superficie superiore a mq. 20 ma inferiore al 50% del fabbricato esistente su altro mappale/altra proprieta' (il tecnico catastale mi ha confermato che si puo' fare);

In fase di predisposizione documento da presentare mi da lo stesso errore: "Atto di aggiornamento incompatibile con la scarsa rilevanza cartografica" e non mi fa andare avanti....

Presumo lo riconosca come nuovo fabbricato superiore a 20 mq. su area censita come Seminativo e quindi (non essendoci altri fabbricati) nuova costruzione/necessari PF.

A nessuno e' mai capitato??

Possibile presentazione con precedente versione Pregeo (con quella andava...)?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2016 alle ore 12:52

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2016 alle ore 16:07

"davide1974" ha scritto:


Presumo lo riconosca come nuovo fabbricato superiore a 20 mq. su area censita come Seminativo e quindi (non essendoci altri fabbricati) nuova costruzione/necessari PF.






Salve



Si esatto lo riconosce come nuovo fabbricato, ci sarebbe una escamotage ma è rischiosa.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treppo

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
44

Località
Lucca

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2016 alle ore 18:13

Capitato un caso simile, ampliamento inferiore al 50% (ma superiore a 20 mq.) di fabbricato ricadente su particella adiacente di altra proprietà.

Interpellato il tecnico in catasto mi e' stata confermata la fattibilità in modalità semplificata.

Dunque, ho redatto il TM in modalità semplificata, in riga 0 ho messo solo la particella su cui ricade l'ampliamento.
Ho vettorializzato in linea RC il contorno dell'ampliamento, ed in riga NC il lato adiacente al fabbricato esistente su cui mi "appoggio", nella proposta di aggiornamento ho trattato solo la particella su sui ricade l'ampliamento.

Nei controlli iniziali per la predisposizione del pdf il pregeo avverte che non e' compatibile con la modalità semplificata ma mi da esito positivo e mi consente di proseguire. Il TM ha passato i controlli automatici ed è stato approvato manualmente dal tecnico.

Ho notato un comportamento "anomalo" di pregeo, tutto funziona dopo aver confermato la proposta di aggiornamento SOLO per una volta, nel senso che se rilanci la procedura per la predisposizione del pdf una seconda volta (con la proposta di aggiornamento già confermata in precedenza) pregeo blocca il tutto richiedendo l'appoggio ai PF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2016 alle ore 20:58

Salve

Davide1974, fai una prova come ti ha suggerito treppo, pero' io ho forti dubbi che te lo approvino in manuale, anche perche' la quasi totalita' dei tipi deve essere approvato in automatico.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie