Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Demolizione parziale frazionamento particella al...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione parziale frazionamento particella all'urbano Pregeo 10.6

Razielss

Iscritto il:
27 Maggio 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2016 alle ore 12:53

Buongiorno, ho provato a cercare sul forum ma non sono riuscito a trovare una risposta completa al mio problema.

Devo predisporre una pratica per demolizione parziale di una particella all'urbano (3401 - palazzina in condominio), la parte demolita è staccata, e nonostante abbia lo stesso numero si riferisce ad un'altro fabbricato che è stato demolito e ricostruito.

Contestualmente alla demolizione parziale dovrei frazionare la particella in modo da dare un nuovo numero all'area urbana su cui sorgerà il nuovo fabbricato.

Clicca sull'immagine per vederla intera


La porzione in giallo oggetto di demolizione, all'urbano è censita come sub 17,18,19 della particella 3401.

Il mio problema riguarda il censuario, PREGEO 10.6 in automatico mi propone solo lo schema per tipo mappale simile al seguente:

O 3401

V 3401

C AAA

I miei quesiti sono i seguenti:

- E' necessario predisporre anche il tipo di frazionamento? io credo di si...

- Il censuario per frazionamento + demolizione parziale che ho preparato sarebbe corretto in questo modo?:

FRAZ:

O 3401 [282]

V 3401

C AAA

MAPP:

O AAA

V AAA

- Eventualmente, potrei predisporre in un'unica pratica frazionamento, demolizione parziale e nuovo accatastamento?

Grazie in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2016 alle ore 23:08

Devi utilizzare la tipologia mappale e frazionamento. Il modello censuario nella sezione mappale deve solo indicare la particella 3401 originale e variato e non la particella AAA come originale e variato (la quale particella AAA sarà censita come area urbana). Questo perchè alla fine in visura al C.T. solo alla particella definitiva non edificata (derivata da AAA) da censire come area urbana deve risultare la causale "frazionamento" mentre alla particella 3401 residua deve risultare in visura al C.T. la causale Mappale. Ho già avuto un caso simile e ben più complesso nel 2015. Approvato in automatico. Restituita quasi immediatamente la seconda copia firmata del frazionamento senza problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie