Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Ampliamento inferiore al 50% in aderenza ed inseri...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento inferiore al 50% in aderenza ed inserimento di un corpo staccato inferiore a 20 mq.

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2016 alle ore 12:36

Salve a tutti, devo fare il passaggio all'urbano di un F.R. e contestualmente devo ampliarlo per rappresentare il portico in aderenza. La superficie del portico che devo rappresentare è inferiore al 50% del fabbricato già rappresentato in mappa, quindi non avrei problemi a fare il pregeo in modesta entità, ma il problema è che devo rappresentare anche un piccolo fabbricato staccato dal fabbricato principale di circa 7 mq. e quindi dovrei attribuire un numero di particella diversa ad esso, poichè ad oggi il terreno attorno al fabbricato esistente ha già un numero diverso di particella. Il mio dubbio è se posso fare una modesta entità avendo due ampliamenti da fare di cui uno inferiore al 50% in aderenza al fabbricato esistente ed uno per rappresentare il corpo staccato che è inferiore a 20 mq.



P.S. Se può essere utile la somma delle aree dell'ampliamento in aderenza e del corpo staccato supera il 50% del fabbricato esistente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2016 alle ore 18:12

Si puoi farlo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2016 alle ore 18:51

Salve



Non non puoi fare il tutto in modesta entità, è una macrocategoria ordinaria, mi sembra di capire che non è previsto deposito al Comune perchè non vi è stralcio di corte.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2016 alle ore 21:17

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



Non non puoi fare il tutto in modesta entità,


Saluti cordiali



Scusa e quale sarebbe la norma che lo vieta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 08:19

"robertopi" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve



Non non puoi fare il tutto in modesta entità,


Saluti cordiali



Scusa e quale sarebbe la norma che lo vieta?





Ciao Roberto, il caso è normato (fabbricato da inserire in mappa e a cui attribuire un nuovo numero) nella dispensa fatta da Laura Miilazzo in quaderni di geolive pag 49 caso ex tipologia 14/B.

Se non ho preso un granchio, il caso è proprio questo.



Ciao, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 08:36

Non capisco se parliamo della stessa cosa, ma la risposta alla domanda posso fare TM in modesta entità per inserire fabbricati di superficie inferiore ai 20 mq o ampliamenti inferiori al 50%, anche contestuali, anche N fabbricati, cambiando attribuendo nuovo numero?

Si, si può fare.

Ogni risposta contraria deve avere il supporto normativo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 08:45

Vediamo la mappa con uno schema grafico per capire cosa vuole fare, speriamo che c'è la faccia vedere.

ciao, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7295

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 09:57

Forse sarebbe utile dare un'occhiata a questa discussione simile...



www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 10:24

"anonimo_leccese" ha scritto:
Forse sarebbe utile dare un'occhiata a questa discussione simile...



www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...



Ciao

Guardiamo quella per capire cosa anonimo?

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 11:30

Questa è la situazione attuale dove la part.lla 100 è il terreno e la part.lla 99 è il mio F.R.







[/img]
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 11:37

Salve



Devi mettere una immagine di quello che farai con il pregeo.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 11:38

Questo è quello che voglio fare, dove la part.llla CCC è inferiore a 20mq.
Credo che sia giusto anche cambiare la part.lla del terreno, ovvero la AAA.

[/url]
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 12:11

Visto I disegni, riconfermo quello che ho sostenuto fino ad ora.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7295

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 12:35

Scusate l'intromissione a gamba tesa, ma mi sembra spiccicato o tale e quale al mio caso postato nel link anche sopra,..com'è che vi sono due risposte diverse per lo stesso caso (con pf e/o modesta entità) ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2016 alle ore 17:39

Grazie SIMBA4, anche secondo me dovrebbe potersi fare, vi farò sapere.

Anonimo leccese ho guardato il tuo caso e se ho capito bene la differenza sta nel fatto che tu hai tutta la particella 200 all'urbano mentre la mia particella 100 è un vigneto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie