Forum
Autore |
Adobe Acrobat Standard DC e Pro DC |

vaillant
Iscritto il:
16 Ottobre 2020 alle ore 08:24
Messaggi:
1
Località
|
Ciao, quando stavo cercando un editor PDF, ho scoperto che esistono due versioni di Adobe Acrobat, Standard DC e Pro DC. Adobe Acrobat Pro DC è ovviamente molto più costoso La spiegazione che ho visto è che Acrobat Pro DC è più per professionisti e hanno esigenze speciali Non capisco cosa significhi? Quando ho cercato di capire la differenza tra i due, ho scoperto che erano tutti annunci di spam. Quindi voglio chiedere ai membri del forum qual è la vera differenza tra i due e quale dovrei scegliere come utente Windows? PS. Oltre alle funzioni indispensabili, come estrazione immagini, conversione in formati vari, unione singoli pdf, elaborazione pagine (inserimento, eliminazione), lo uso anche per creare modelli modulari per inserimento dati importazione ed esportazione degli stessi. Per favore aiutatemi, attendo vostre risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Zorgul
Iscritto il:
04 Aprile 2020 alle ore 11:41
Messaggi:
3
Località
|
In ogni caso, quello costoso è sicuramente il migliore, con tante funzionalità avanzate. In base alle tue esigenze, dovresti scegliere Pro DC. Certo, dipende da te. Puoi guardare qui: https://pctempo.com/adobe-acrobat-stan...
|
|
|
|

Giuanni
Iscritto il:
20 Dicembre 2012 alle ore 10:46
Messaggi:
27
Località
Salerno
|
"vaillant" ha scritto: Ciao, quando stavo cercando un editor PDF, ho scoperto che esistono due versioni di Adobe Acrobat, Standard DC e Pro DC. Adobe Acrobat Pro DC è ovviamente molto più costoso La spiegazione che ho visto è che Acrobat Pro DC è più per professionisti e hanno esigenze speciali Non capisco cosa significhi? Quando ho cercato di capire la differenza tra i due, ho scoperto che erano tutti annunci di spam. Quindi voglio chiedere ai membri del forum qual è la vera differenza tra i due e quale dovrei scegliere come utente Windows? PS. Oltre alle funzioni indispensabili, come estrazione immagini, conversione in formati vari, unione singoli pdf, elaborazione pagine (inserimento, eliminazione), lo uso anche per creare modelli modulari per inserimento dati importazione ed esportazione degli stessi. Per favore aiutatemi, attendo vostre risposte. Ciao, io ho la versione pro di alcuni anni fa, è molto comoda, modifico i testi del pdf, aggiungo immagini, ci faccio di tutto come se fosse un word. Cmq non credo che pregeo si il punto giusto dove mettere questa discussione.
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|