Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / Pregeo 10.51 - Incredibile!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo 10.51 - Incredibile!!!

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2013 alle ore 21:51

Salve

Mi scuso per il titolo del post ma c'è dell'incredibile.

Gironzolando per il sito dell'Agenzia ho scoperto questa pagina che, per quanto so io, ha dell'incredibile.

Per la prima volta si parla di Arch2.mdb e della sua copia in altra posizione per salvaguardare l'integrità dei dati in pregeo.

Per la prima volta si danno delle inbformazioni puntuali sia sulla configurazione e comportamento di pregeo che sulla sua installazione.

Che il passaggio alla Agenzia delle entrate abbia sortito un effeto positivo?

Ma

intanto vi allungo la pagina che mi ha veramente colpito.

http://www.agenziaterritorio.it/index....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

tonin

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
304

Località
melfi

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2013 alle ore 06:27

pregeo ultima versione installato come da manuale, privilegio di amministratore, sistema operativo win 7 predisposto tipo di aggiornamento mi crea errore nel modellocensuario con errore di incolonnamento dei testi. ho copiato un tipo già eseguito con versione precedente rielaborato nella dematerializzazione medesimo errore. per fortuna ho altro pc su cui ben mi guardo dall'installare la versione sinchè non sarà obbligatoria con, speriamo, i dovuti aggiornamenti. fermo restando la sempre scadente qualità del programma che ci obbliogano ad utilizzare.

per quanto al passaggio all'agenzia delle entrate sono certo ed ho consapevolezza di un fatto negativo. saremo sempre più costretti a discutere di questioni tecniche con non tecnici che ti diranno che con la variazione catastale docfa potrai aggiornare la ditta. mi è già capitato.

saluti

tonin

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2013 alle ore 09:58

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2013 alle ore 17:44

"dioptra" ha scritto:
Salve

Mi scuso per il titolo del post ma c'è dell'incredibile.

Gironzolando per il sito dell'Agenzia ho scoperto questa pagina che, per quanto so io, ha dell'incredibile.

Per la prima volta si parla di Arch2.mdb e della sua copia in altra posizione per salvaguardare l'integrità dei dati in pregeo.

Per la prima volta si danno delle inbformazioni puntuali sia sulla configurazione e comportamento di pregeo che sulla sua installazione.

Che il passaggio alla Agenzia delle entrate abbia sortito un effeto positivo?

Ma

intanto vi allungo la pagina che mi ha veramente colpito.

http://www.agenziaterritorio.it/index....





Povero illuso!

Ho dovuto impostare la provincia di TP per lavorare su un relativo TF, e adesso, pur impostando la provincia di PA, non mi fa compilare il .pdf perchè mi segnala la provincia errata!!!

A voi è capitato?

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2013 alle ore 18:38

"it9gvo" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve

Mi scuso per il titolo del post ma c'è dell'incredibile.

Gironzolando per il sito dell'Agenzia ho scoperto questa pagina che, per quanto so io, ha dell'incredibile.

Per la prima volta si parla di Arch2.mdb e della sua copia in altra posizione per salvaguardare l'integrità dei dati in pregeo.

Per la prima volta si danno delle inbformazioni puntuali sia sulla configurazione e comportamento di pregeo che sulla sua installazione.

Che il passaggio alla Agenzia delle entrate abbia sortito un effeto positivo?

Ma

intanto vi allungo la pagina che mi ha veramente colpito.

http://www.agenziaterritorio.it/index....





Povero illuso!

Ho dovuto impostare la provincia di TP per lavorare su un relativo TF, e adesso, pur impostando la provincia di PA, non mi fa compilare il .pdf perchè mi segnala la provincia errata!!!

A voi è capitato?

Buon lavoro



Salve

Se mi mandi i dati e i documenti, Mi fai provare pure a me?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2013 alle ore 20:35

"it9gvo" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve

Mi scuso per il titolo del post ma c'è dell'incredibile.

Gironzolando per il sito dell'Agenzia ho scoperto questa pagina che, per quanto so io, ha dell'incredibile.

Per la prima volta si parla di Arch2.mdb e della sua copia in altra posizione per salvaguardare l'integrità dei dati in pregeo.

Per la prima volta si danno delle inbformazioni puntuali sia sulla configurazione e comportamento di pregeo che sulla sua installazione.

Che il passaggio alla Agenzia delle entrate abbia sortito un effeto positivo?

Ma

intanto vi allungo la pagina che mi ha veramente colpito.

http://www.agenziaterritorio.it/index....





Povero illuso!

Ho dovuto impostare la provincia di TP per lavorare su un relativo TF, e adesso, pur impostando la provincia di PA, non mi fa compilare il .pdf perchè mi segnala la provincia errata!!!

A voi è capitato?

Buon lavoro





X risolvere il problema esegui pregeo con diritti di amministratore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2013 alle ore 21:38

Ho reinstallato Pregeo 10.5.1 con privilegi di amministratore, su sistema operativo Windows 7 e adesso, non sò come, viene riconosciuta correttamente la Provincia.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie