Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA PREGEO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPOLOGIA PREGEO

giangosp

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 16:02

UN BUONGIORNO A TUTTI.

MI TROVO IN QUESTA SITUAZIONE.

PASSAGGIO DI UN FABBRICATO RURALE AD ENTE URBANO (CON VARIAZIONE DEL NUMERO DI MAPPA). LA PARTICELLA SULLA QUALE INSISTE IN VISURA RISULTA N 261 PORZ AA 800 MQ. SEMINATIVO MENTRE IL FABBRICATO RISULTA MAPP. 261 (QUINDI LO STESSO NUMERO) PORZ AB MQ 840.

SAPETE DARMI UN'INDICAZIONE SULLA TIPOLOGIA DA UTILIZZARE E SU COME PREDISPORRE IL MODELLO CENSUARIO ?

GRAZIE PER L'AIUTO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 16:38

Dunque, non esiste nessuna tipologia, e nemmeno con il "trucchetto" del pregeo 09,... per il semplice motivo che da come hai descritto il tutto, è stato effettuato variazione "modello 26" da parte dell'Agea, pertanto pur rimanendo integro come numero di mappa, l'hanno suddivisa in due porzioni.

Purtroppo, anche se annunciato all'inizio, il nuovo pregeo non può operare su una particella così suddiviva, a parte che se dovresti richiederne il wegis verrebbe rifiutato proprio perchè suddiviso in due, ma poi mi spieghi nel censuario come inseriresti i dati ? L'unica strada per risolvere il problema è una bella istanza con la quale si riporti alla situazione precedente con la particella a solo FR e l'altra a solo seminativo, quindi ti consiglio di farti una bella ricerca storico cartografica censuaria sulla medesima e capire poi il da farsi. facci sapere gli sviluppi - CIAO



P.S.: qualcuno ha provato a smanettare con questi tipi di particelle ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 16:55

Protesto da come è stato posto il quesito perchè in presenza di discussioni simili e addirittura di Guide o FAQ

Dissento dalla risposta alquanto confusa di Anonimo_leccese!

nell'indice dell' Enciclopedia catastale c'è la rispoosta ed anche qui:

http://www.geolive.org/guide/procedure...

vedi anonimo ho lanciato una proposta in cui suggerivo di non rispondere quando la risposta c'è, ma suggerire l'indirizzo a chi non trova la strada, per aiutare ad impadronirsi del mestiere ed abbandonare la chatteria.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 17:51

Bhe confusa mi sembra un tantinello esagerato,...comunque prendo e porto a casa, come suol dirsi,...però a discolpa di giangosp se avesse capito esattamente il nocciolo della questione, forse non avrebbe posto il quesito,...potrebbe anche darsi che sia la prima volta che gli capitava una storia del genere e quindi ha pensato di scrivere direttamente in quanto (forse) non sapeva nemmeno in "quale argomento" cercare,...sentiamo cosa ha da dire -

Daccordissimo per il rispondere con un link attinente,..cosa che ho già fatto e che piano piano stò prendendo abitudine e prassi a fare - ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie