Forum
Argomento: TIPOLOGIA 6 Tipo mappale per fusione di 2 particelle
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"kasa" ha scritto: e no, il modello censuario allegato mostra la fusione tra ente urbano (CF) e seminativo (CT) o mi sbaglio? A dire il vero non è neanche come dici tu, nessun ente urbano viene trattato nel modello integrato. Però è vero che la particella 99 è di qualità 1 (presumo che 1 stia per 001 seminativo). La descrizione è in contrasto con quanto riportato nel modello integrato, meglio che vai a vedere dei precedenti tipi presentati nella tua provincia e come di conseguenza ha recepito il catasto. Consiglio questo per evitare eventuali problemi futuri che ti ho già spiegato. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve La tipologia 6 per come capisco il senso e l'applicabiltà di detta casistica riguarda esclusivamente particelle con qualità ente urbano oppure fabbricati rurali, non si parla mai di particelle censite ai terreni di qualsivoglia natura o qualità. Anche il modello integrato allegato alla circolare fa capire quanto ho spiegato sopra. Ora nel tuo caso, non avendo provato, può darsi che il tipo passi lo stesso in automatico, ma ciò comporterebbe una eventuale sospensione, se ritenuta necessaria, da parte dell'ufficio successivamente, come previsto sempre da circolare catastale. Il mio consiglio e che fai il tuo TM in approvazione manuale relazionando nell'atto geometrico. Saluti cordiali Stefano Ciao. Abbi pazienza. Il censuario dice una cosa e fonde una particella agricola nel senso di censita al terreni ed una edificata nel senso che è censita al fabbricati oppure è edificio rurale, mentre la descrizione della tipologia descrive di due particelle iscritte all'urbano. Ora, secondo te, "il tipo passa in automatico ma ciò comporta una eventuale sospensione se ritenuta necessaria, da parte dell'ufficio successivamente, come previsto sempre da circolare catastale". Siccome, sempre da circolare, l'ufficio DEVE motivare la sospensione del tipo anche successiva, vorrei capire da te quale possa essere questa motivazione che eventualmente obbligatoriamente il catasto deve applicare nella sospensione. Ricordo inoltre (abbiamo già affrontato il problema in altre discussioni) che se l'aggiornamento ricade nelle tipologie di cui all'allegato 2 alla circolare etc..etc.. è obbligatorio utilizzare la procedura in automatico e non quella manuale. Altra cosa: Il Pregeo ha una funzione in cui individua (c'è un tasto apposito), dopo l'elaborazione e dopo la redazione della proposta di aggiornamento, la tipologia ed il modello censuario a cui l'aggiornamento deve ricadere. Il consiglio che io invece mi sento di dare a Kasa è quello di provare a elaborare il libretto e la proposta di aggiornamento su Pregeo e poi vedere la tipologia che Pregeo in automatico individua. Non sempre ci azzecca ma il più delle volte ci piglia. Il mio pensiero è che: non è importante che una delle due particelle sia al terreni, ma è importante che almeno una delle due sia edificata affinchè si possa affermare che l'aggiornamento sia un Tipo Mappale, riguardi cioè il passaggio all'urbano dell'oggetto rilevato, o parte di esso. A dirla tutta: che senso avrebbe trovarsi un caso in cui un fabbricato rurale da passarsi al fabbricati abbia una particella limitrofa già censita all'urbano? Mi sembra un pò strana la cosa, non vi pare? Saluti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Antonio Io ne ho tanta di pazienza ascolto sempre tutti, qualche volta condivido e qualche volta no, credo di aver già detto tutto su come la penso, e neanche credo d'avere la verità in mano. Per me la poca chiarezza è da parte della circolare, perchè come ho già detto e che ripeto, la descrizione esprime un'interpretazione e il modello integrato un'altra. Quindi per evitare problematiche, che ho capito tu non le vedi, a Kasa gli ho consigliato di andare a parlare con qualche tecnico catastale per mettersi il cuore in pace. Più di così non saprei cosa dire o consigliare. Ciao
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Colgo l'occasione per ricordare che nel sito oltre alla raccolta di Ezio, c'è anche l'utitlity di Angelo Rizzo = TipologieP10 : http://www.geomangelorizzo.it/tipologi... ..... tanto per ricordarvi che la stessa utility fu citata in una circolare del CNGeGL e molti collegi l' hanno diffusa!
|
|
|
|

kasa
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
28
Località
|
Caro GEOALFA proprio l'utility da tè ricordata mi ha portato ha questa discussione, che secondo il mio parere non avrà mai fine a causa della erreta stesura della circolare. Credo proprio che parlerò con un tecnico del catasto (anche se la sua interpretazione vale quanto la mia). Io vedo il discorsno nello stessdo modo di antonio, ovvero che almeno una particella sia urbana, anche se poi si corre il rischio che tutto venga sospeso. ps. ma qual è il famoso tasto di pregeo10 per l'identificazione della tipologia?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Menù a tendina -> gestione estratto di mappa -> individua tipologia pregeo10 - > crea modello censuario. Le ultime due voci si abilitano dopo la conferma della proposta di aggiornamento. Andare a parlare con un tecnico può essere un altro parere a supporto sicuramente più attendibile dei nostri, ma non ti garantisce che il tipo poi non venga sospeso comunque. Tieni presente che poi deve seguire il docfa e se questo viene inserito in atti, la sospensione diventa quasi improbabile e deve essere dettata da motivi gravi che secondo me esulano dal problema della scelta della tipologia. Ti devi fidare più di te stesso e assumerti il rischio pur sempre calcolato. Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Vedete che il problema viene creato perchè nelle circolari si parla di ente urbano, di fabbricato edificato, di fabbricato rurale ma in catasto terreni tutte queste descrizioni non valgono un fico secco. Nel terreni vale la Qualità catastale e avrebbero fatto meglio a parlare e scrivere citando i codici catastali di Qualità. Dunque, se tutto è della stessa proprietà è possibile, utilizzando la tipologia 6, fondere un 282, condizione minima, con altra Qualità, sia 282 che terreni, a patto che sia tiutto della stessa proprietà. Amen. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Quoto Udino! Anche e perchè l'esempio portato nella tipologiaP10 di Talismatico tip. 6 è un mio lavoro regolarmente presentato ed approvato in automatico e redatto con il software SPYPRE di Udino stesso e debbo dire che eravamo ancora in fase sperimentale, quando quello che si diceva oggi domani non valeva più !!!! buon PreGeo a tutti P.S.: Kasa ....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Quoto Udino! E a me non mi quoti? Sono stato io a dillo per primo e Dioptra opportunamento lo ha confermato ! Vabbè fa niente! Ho preparato la strada, Dioptra conferma e Geoalfa rende merito a quest'ultimo. I Guru son fatti così. Che ci vogliamo far? Avete visto il film "Non ci resta che piangere" ? Grazie, Mario..., eh... ? Bah. Saranno vecchie ruggini non ancora tolte. Ciao.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"totonno" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: Quoto Udino! E a me non mi quoti? Sono stato io a dillo per primo e Dioptra opportunamento lo ha confermato ! Vabbè fa niente! Ho preparato la strada, Dioptra conferma e Geoalfa rende merito a quest'ultimo. I Guru son fatti così. Che ci vogliamo far? Avete visto il film "Non ci resta che piangere" ? Grazie, Mario..., eh... ? Bah. Saranno vecchie ruggini non ancora tolte. Ciao. Salve Rileggendo qualche risposta precedente l'avevi detto, Totonno. Quoto Totonno, nel senso dei complimenti che fa. Cordialmente A Totonno
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"dioptra" ha scritto:
Salve Rileggendo qualche risposta precedente l'avevi detto, Totonno. Quoto Totonno, nel senso dei complimenti che fa. Cordialmente A Totonno Grazie, Dioptra. Mi fai felice come un bambino. Basta poco. Ciao.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Nel riconfermare la quotatura di DIOPTRA in arte Udino Ranzato che , in materia è un Maestro ( anche se il professore lo fa come secondo lavoro!... e per intenderci : per portare a casa la pagnotta!) : "geoalfa" ha scritto: Quoto Udino! Anche e perchè l'esempio tip. 6 portato nella TipologiaP10 di Talismatico, in arte Angelo Rizzo è un mio lavoro regolarmente presentato ed approvato in automatico nel 2010 e redatto con il software SPYPRE III di Udino stesso e debbo dire che eravamo ancora in fase sperimentale, quando quello che si diceva oggi domani non valeva più !!!! buon PreGeo a tutti .... Ribadisco che SPYPRE III di Dioptra è, e deve essere un software che risolve tutti i casi difficile e meno difficili e la scelta della tipologia con TipologiaP10 di Talismatico è la natuale via da intraprendere per togliersi ogni incertezza! con queste indicazioni, spero di poter chiudere l'argomento, Cordialità
|
|
|
|

kasa
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
28
Località
|
be...intanto ringrazio per il vostro interesse, e proverò a seguire i vostri consigli. grazie mille
|
|
|
|

maxbera
Iscritto il:
05 Giugno 2014 alle ore 09:38
Messaggi:
2
Località
|
ho un problema con la fusione di tre mppali enti urbani con la tipologia mc conferma di mappa e quindi vado in p9 arrivo a fare la proposta di aggiornamento e dopo i controlli di approvabilita dove mi dice nulla da segnalare il tipop sarà sottoposto ad approvazione e non mi produce pa proposta di aggiornamento !! qlcno sa ill motivo ? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|