Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Buondì, buondì! Sono alle prese con una 'semplicissima' divisione di un mappale in due. L'esempio dell'allegato due per me è molto chiaro O S C C ed io ho fatto esattamente così: 001>O|5253|000|||00000|01|17|SN|||282|| 002>S|5253|000|||00000|00|00||||000|| 003>C||000|a|AAA|00000|00|77|SR|||000|| 004>C||000|b|AAB|00000|00|40|SR|||000|| Nella verifica di approvabilità mi dice errore la seconda operazione per la tipologia 16 deve essere 'V' Sapete dove sto sbagliando?? Saluti
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
hai scelto lo schema con conferma di particella. saluti,
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Salve, non credo. Libretto 6|DettaglioTipoAgg=(16) - FR - Frazionamento.Variazione identificativo originale| Non capisco ancora... Saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"stetn" ha scritto: Buondì, buondì! Sono alle prese con una 'semplicissima' divisione di un mappale in due. L'esempio dell'allegato due per me è molto chiaro O S C C ed io ho fatto esattamente così: 001>O|5253|000|||00000|01|17|SN|||282|| 002>S|5253|000|||00000|00|00||||000|| 003>C||000|a|AAA|00000|00|77|SR|||000|| 004>C||000|b|AAB|00000|00|40|SR|||000|| Nella verifica di approvabilità mi dice errore la seconda operazione per la tipologia 16 deve essere 'V' Sapete dove sto sbagliando?? Saluti Salve 1. La somma delle derivate NON coincide. 2. una derivata DEVE essere SN. 3. Stai frazionando un ente urbano, devi usare la 16b. cordialmente
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Salve, interessante... Ho dato per scontato che non essendoci edifici costruiti sopra il mappale, la procedura da usare fosse necessariamente 16a. Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Clicca sull'immagine per vederla intera Precisazione: più mappali Originali e più mappali soppressi. Nessuna Fusione. cordialmente
|
|
|
|

genuardi82
Iscritto il:
23 Giugno 2010
Messaggi:
2
Località
|
COME BISOGNA SPECIFICARE NEL CASO IN CUI SI TRATTI DI UN (DE) EX ULTIMO COMMA VISTO CHE L'AUSILIARO NON GIRA CON LA TIPOLOGIA 16A
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Cliccando l'apposita opzione in caso di predisposizione per l'invio telematico e scrivendolo in relazione se consegna front office saluti paolo
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Mi accodo a questa discussione per chiedere se posso procedere con il telematico anche se tra i mappali che fraziono c'è una strada pubblica (STRAD)? O devo andare di persona all'Ad.T. con la dichiarazione del Sindaco che quella è strada pubblica? Grazie a tutti.
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Dimenticavo una cosa. Il frazionamento della strada devo sempre e comunque farlo con l'ausiliario?
|
|
|
|

nsi00
Iscritto il:
26 Luglio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Scusate se mi accodo al topic ma per un'altra domanda sempre riguardante la tip. in oggetto. Quando il Pregeo produce il modello lo produce con le particelle derivate con qualità nulla, non modificabile... E' un errore di P10???E' un mio errore???E' tutto normale?? Grazie delle risposte
|
|
|
|

amicochesaascoltare
Iscritto il:
05 Marzo 2008
Messaggi:
13
Località
|
Volevo sapere se il tipo di frazionamento 16b può essere fatto solo con l'ausilio di allineamenti e squadri o c'è bisogno del rilievo con la strumentazione topografica, visto che devo staccare la corte ad un fabbricato. Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ci sono linee rosse? cordialmente
|
|
|
|