Forum
Argomento: TIPOLOGIA 16A, modello censuario
|
Autore |
Risposta |

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
Grazie ancora, e scusami se insisto..mi rendo conto di essere pesante, ma vorrei stabilire, in questa sede, la metodologia che userò sempre d'ora in poi.. Tu mi hai detto che useresti la lettera d'incarico, fammi capire: la faresti firmare da tutti e 3 i fratelli, prima ancora di inziare il lavoro? Sottolineo da tutti e 3, in modo di non avere più la seccatura di dover far firmare loro il documento cartaceo pdf del tipo frazionamento. Premesso questo, ti chiedo anche: non viene snaturato il senso originale della lettera d'incarico, che deve servire come delega allorquando uno o più comproprietari non possono/non vogliono firmare? E' accettabile utilizzarla facendo firmare a tutti i comproprietari? Grazie dioptra, abbi pazienza... Paolo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"aristide" ha scritto: Grazie ancora, e scusami se insisto..mi rendo conto di essere pesante, ma vorrei stabilire, in questa sede, la metodologia che userò sempre d'ora in poi.. Tu mi hai detto che useresti la lettera d'incarico, fammi capire: la faresti firmare da tutti e 3 i fratelli, prima ancora di inziare il lavoro? Sottolineo da tutti e 3, in modo di non avere più la seccatura di dover far firmare loro il documento cartaceo pdf del tipo frazionamento. Premesso questo, ti chiedo anche: non viene snaturato il senso originale della lettera d'incarico, che deve servire come delega allorquando uno o più comproprietari non possono/non vogliono firmare? E' accettabile utilizzarla facendo firmare a tutti i comproprietari? Grazie dioptra, abbi pazienza... Paolo Salve Stiamo un pò indietro con le circolari catastali? La lettera di incarico a cui mi riferisco è quella che giustifica la non sottoscrizione dell'atto di aggiornamento da parte di alcuni intestatari: per Morte, per impossibilità, per irreperibilità, per lontananza, ma comunque 1 deve pur firmare. E' a quella che faccio riferimento. Però ora devi studiare. cordialmente
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
Ok...me lo merito... Comunque sapevo benissimo che la lettera d'incarico aveva questa natura, perchè ho scaricato e letto le varie norme di riferimento; solamente nei vari post del forum ho creduto ci capire che alcuni usassero tale lettera come ATTO SOSTITUTIVO sempre e comunque alla firma degli aventi diritto. Nulla di più sbagliato! La lettera d'incarico deve rappresentare un'eccezione non la norma. Grazie ancora. Paolo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|