Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"studiotopo" ha scritto: Salve a tutti. PREGEO 10 Non sono riuscito a trovare nulla nel forum, qualcosa che riguarda il al mio caso. Ho 3 particelle: p.lla 100 ente urbano (fabbricato con corte) p.lla 101 fabbricato rurale p.lla 200 vigneto Dovrei frazionare la p.lla 200 in AAA e AAB, poi dovrei fondere la particella 100 con la p.lla 101 e p.lla AAA, in quanto, dovrei ampliare il fabbricato esistente (ricadente nella p.lla 100). Il tecnico dell’Agenzia del Territorio mi ha consigliato di seguire questo schema: O 200 0.2.00 029 S 200 C a AAA 0.1.20 (Lotto) A AAA 029 C b AAB 0.0.80 029 O 101 0.0.50 279 S 101 (Lotto) A AAA O 100 0.4.00 282 S 100 (Lotto) A AAA O AAA 0.5.70 282 V AAA 0.5.70 282 Sinceramente, io avrei pensato di procedere con due tipi. Il primo di frazionare ed una volta approvato procedere con il mappale. Grazie anticipatamente. Buon lavoro. Salve Che tipologia P10 useresti? Perchè dipende proprio da questo. Io ho sempre utilizzato frazionamento Mappale con P9 e nel mappale faccio la fusione con l'ente urbano. Tipologia 34 di P10? Frazionamento con fusione di Mappali. cordialmente cordialmente
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
La tipologia 34 tratta frazionamenti e fusione, non mappali. Il tecnico dell'Agenzia mi consiglia la tipologia 18. saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"studiotopo" ha scritto: La tipologia 34 tratta frazionamenti e fusione, non mappali. Il tecnico dell'Agenzia mi consiglia la tipologia 18. saluti. Salve Chiedo scusa, ero soprapensiero. Confermo la 18. cordialmente
|
|
|
|

luigi70
Iscritto il:
27 Marzo 2007
Messaggi:
132
Località
|
scusatemi ma perchè non conservare come identificativo il n.100 che è già ente urbano?????????????
|
|
|
|

peppeddu
Iscritto il:
13 Marzo 2010
Messaggi:
12
Località
|
Salve ho 3 particelle 52-53-54. Fraziono il 53 ed il 54 O 52 S 52 C AAA C AAB O 53 S 53 C BAA C BAB ora al 52 devo accorpare AAB e BAB. Come fare?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"peppeddu" ha scritto: Salve ho 3 particelle 52-53-54. Fraziono il 53 ed il 54 O 52 S 52 C AAA C AAB O 53 S 53 C BAA C BAB ora al 52 devo accorpare AAB e BAB. Come fare? Salve Cosa stai facendo: un frazionamento? Un Tipo mappale per stralcio? Un Frazionamento e tipo mappale pcon formazione di lotti? Quale modalità pregeo? Non si può rispondere senza un po' di spiegazione, sopratutto quando si parla di censuario!! Hai letto l'allegato 2 della circ. 3/2009? cordialmente
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
"studiotopo" ha scritto: La tipologia 34 tratta frazionamenti e fusione, non mappali. Il tecnico dell'Agenzia mi consiglia la tipologia 18. saluti. Ciao, come hai risolto? anche io mi ritrovo in una situazione analoga, sto frazionando e facendo il tipo mappale e nel tipo mappale mi serve fare la fusione di alcune particelle che sono frazionate. Prima con P9 risolvevo presentando tipo frazionamento+mappale, in P10 non riesco perchè al momento dell'approvazione mi dice che c'è un errore perchè le particelle che ho fuso non compaiono nella proposta di aggiornamento. Infatti se non trovo altre vie, piuttosto che fare 2 pratiche : una per il frazionamento e una per il tipo mappale con fusione provo a presentarlo con P9. Ciao e grazie
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
"Haran74" ha scritto: "studiotopo" ha scritto: La tipologia 34 tratta frazionamenti e fusione, non mappali. Il tecnico dell'Agenzia mi consiglia la tipologia 18. saluti. Ciao, come hai risolto? anche io mi ritrovo in una situazione analoga, sto frazionando e facendo il tipo mappale e nel tipo mappale mi serve fare la fusione di alcune particelle che sono frazionate. Prima con P9 risolvevo presentando tipo frazionamento+mappale, in P10 non riesco perchè al momento dell'approvazione mi dice che c'è un errore perchè le particelle che ho fuso non compaiono nella proposta di aggiornamento. Infatti se non trovo altre vie, piuttosto che fare 2 pratiche : una per il frazionamento e una per il tipo mappale con fusione provo a presentarlo con P9. Ciao e grazie Salve. Lo puoi presentare in modalità P9, spiegando in relazione che non esiste la tipologia giusta. Funziona.
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
Ah ok grazie
|
|
|
|

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
salve ho un problema simile ma visto che è da tempo che non uso pregeo non mi raccapezzo. devo stralciare una risega di un mappale e accorparlo al terreno intorno. in numeri sarebbe così: p.lla 385 170 mq urbano da cui devo togliere 6 mq e accorpare alla p.lla 386 terreno di 5010 mq quindi dovrei avere un fabbr. di 164 mq e un terreno di 5016 mq domanda: cosa posso fare il censuario? grazie a tutti i buoni di cuore e cervello
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"geopegros12" ha scritto: salve ho un problema simile ma visto che è da tempo che non uso pregeo non mi raccapezzo. devo stralciare una risega di un mappale e accorparlo al terreno intorno. in numeri sarebbe così: p.lla 385 170 mq urbano da cui devo togliere 6 mq e accorpare alla p.lla 386 terreno di 5010 mq quindi dovrei avere un fabbr. di 164 mq e un terreno di 5016 mq domanda: cosa posso fare il censuario? grazie a tutti i buoni di cuore e cervello entrare in questo sito e non usarlo appieno è come se uno possedendo una Ferrari e non la usa !!!!:wink: guarda, scarica e usa l'utility di Talismatico: www.geomangelorizzo.it/tipologieP10/esem... cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Io consiglio di scaricare e installare il corso multimediale dell'ADT. Se riesci a scaricarlo Se riesci ad installarlo Se riesci a visualizzarlo. cordialmente
|
|
|
|

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
Grazie vi ringrazio molto, ho controllato le tipologie consigliate da dioptra e ho scaricato il corso multimediale. dopo vari tentativi con il censuario sono arrivato a questa conclusione che è l'unica finora accettata dal soft. la tipologiaè MC tip. pregeo9 consigliata dall'adt poi con rel. sulla modifica del mappale prec. infatti la particolarità è che si tratta di frazionare una parte di fabbr. e accorparlo ad un terreno tipologia e censuario che non ho trovato da nessuna parte. censuario accettato da pregeo Modello Mappale prin. sup. lotti prov. def. prov. def. O 385 170 282 S 385 0000 C A AAA 0164 282 C B BBB 0006 003 03 O 386 5010 003 03 S 386 0000 B BBB ipotizzando che sia corretto e quindi accettato all'ADT e non provochi errori in visura. esiste un modo per evitare di sopprimere la part. 385 e/o la 386? è corretto utilizzare solo il mod. mappale? è corretto unire BBB nella sopp. della 386? la sup. della 386 viene così accorpata alla BBB? scusate le troppe domande ma ripeto non ho trovato un censuario che graficamente riporti lo scorporo di una parte di fabbr. da accorpare ad un terreno. e ancora non ho capito bene alcuni procedimenti del censuario.
|
|
|
|

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
|
|
|
|