Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Passaggio all'urbano con variazione mappa esistent...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Passaggio all'urbano con variazione mappa esistente

fracard1

Iscritto il:
22 Dicembre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2012 alle ore 00:15

Buongiorno a tutti.
Volevo sottoporvi il seguente problema:
devo passare all'urbano un fabbricato che in visura risulta "FU D Accert".
Esaminando la particella nell'estratto di mappa
ho notato che la sagoma dell'edificio non corrisponde alla realtà.
Cioè in mappa compare un unico rettangolo, ma in realtà una porzione di questo non è esistente, mentre c'è tutta una parte nuova che non viene riportata.
Come bisogna comportarsi in questi casi?
Devo prima passare all'urbano (come 282) la sagoma che c'è in catasto mantenendola così com'è? e poi? Non so se poi posso fare un mappale per rappresentare direttamente la nuova sagoma come ampliamento, perchè dovrei eliminare una parte.
Come mi consigliate di procedere?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2012 alle ore 09:40

Una vota messo mano al catasto Terreni conviene definire il tutto subito.
Procedi secondo questo schema:
- se l'ampliamento non supera il 50% della sagoma del fabbricato esistente puoi procedere in deroga senza l'appoggio di Punti Fiduciali.
- nella proposta di aggiornamento andrà eliminata la porzione di fabbricato demolito ed inserito l'ampliamento.
- ricorda che in relazione tecnica descriverai la conferma della posizione del fabbricato ovvero dovrai procedere con i PF se supera il 50% della sagoma del fabbricato esistente e l'eventuale demolizione.
- controlla con visura al Catasto Fabbricati l'esistenza del mappale (p.lla) già esistente ovvero qualora non presente darai un nuovo numero (AAA).
S.E.&.O.
Gionata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fracard1

Iscritto il:
22 Dicembre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2012 alle ore 23:14

L'ampliamento supera il 50 % dell'esistente..infatti ho già fatto il rilievo appoggiandomi ai PF. Solo che non sapevo se si dovesse fare la doppia operazione di portare intanto tutto all'urbano e poi fare le eventuali modifiche.
Invece posso direttamente fare un solo mappale per passaggio all'urbano con la nuova sagoma, non importa se una parte di quello che c'è in mappa viene eliminata.
Bene, allora è più semplice di quanto pensassi.
Grazie mille del suggerimento!!
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie