Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / P10 - 06 Problema Estratto di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore P10 - 06 Problema Estratto di mappa

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2009 alle ore 10:45

Ho voluto provare a predisporre un semplice atto di aggiornamento per Pregeo10: la fusione di due particelle di qualità ente Urbano.
Richiedo l'estratto di mappa digitalizzato per via telematica indicando nelle richiesta che devo redigere un P10.
L'estratto mi arriva, predispongo il libretto, Tipologia di Aggiornamento n° 06 (TM-Fusione di particelle edificate), faccio la proposta di aggiornamento fondendo le due particelle, quando però poi vado a predisporre il pdf mi dice che l'estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte, e che quindi l'atto sarà sottoposto ad approvazione manuale.

Mi chiedo quindi: la tipologia 06 nel caso in cui le particelle siano ENTRAMBE Ente Urbano, non è ancora fattibile?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2009 alle ore 11:58

era una delle osservazioni che avevo avanzato all'ing. Pomi dell'incongruenza.

bisogna vedere percio' il SP2 se risolve o come pensano di procedere perche', ovviamente la tipologia diventa inutile in quanto la partita "1" non ha intestati.

solo come prova potresti aggiungere le righe "6" dell'informazione della ditta.

nella simulazione che avevo fatto, testando le 18 tipologie, avevo trovato quella scappatoia, cioe' inserite le righe "6" il P10 lato utenza generava l'approvazione automatica.

Ovviamente, essendo una prova, non l'ho potuto verificare facendomi approvare il tipo mappale.

il codice non cambia percio' il P10 l'associa comunque come estratto rilasciato dall'ufficio e ti permette di generare il PDF.

poi prova a spedirlo e vedi se il sistema lo fa' approvare in manuale dall'operatore o mantiene le informazioni della mappa permettendoti l'approvazione automatica.

non so' se sono stato abbastanza chiaro.

se posti poi il risultato sarebbe utile per la verifica degli automatismi del P10.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2009 alle ore 12:02

ero preso abbastanza di fretta, x cui ho provato ad aggiungere (mi ero comunque fatto una copia dell'EdM) una riga 6 così composta

6|Nome Cognome, luogo e data di nascita,cod. fisc.

ma mi diceva ancora che mancavano informazioni sulla ditta e che quindi veniva approvato manualmente...
A questo punto non so se io abbia sbagliato la formattazione della riga 6, fatto sta che ho ripreso l'estratto rilasciato dall'ufficio e ho predisposto l'atto per il P10 ma poi approvato manualmente come P9...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 11:32

Aspettate un attimo: state dicendo che le particelle in partita A non avendo ditta e quindi l'estratto di mappa non è tecnicamente conforme alle specifiche di aggiornamento automatico?
Righe 6 o non righe 6 alla fine va comunque in manuale all'operatore e quindi dove sta la differenza tra pregeo 10 e 9?
Più che di sperimentazione stiamo parlando di beta testing a livello embrionale...

Alla fine quindi l'approvazione automatica è testabile solo per frazionamenti e mappali su particelle originali presenti alla banca dati del catasto terreni.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie