Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / linee verdi in proposta di aggiornamento rifiutate...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore linee verdi in proposta di aggiornamento rifiutate in P10

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 23:43

Salve
con precedenti versioni di Pregeo utilizzavo le righe di colore verde per rappresentare delle incoerenze fra lo stato dei luoghi e le linee catastali.
Gli atti di aggiornamento mi sono stati sempre approvati e in mappa tali linee non apparivano, mentre nel mio elaborato grafico sì e quindi spiegavo al committente e a terzi la situazione dei luoghi.
Con P10 questo non si può fare in quanto la proposta di aggiornamento si blocca e segnala che occorre eliminarle in quanto non riconosce il colore verde.
Secondo Voi ero Io a usare impropriamente le righe verdi, oppure come mi ha detto qualche collega servivano solo per collegare i PF e vedere così il triangolo fiduciale nello schema del rilievo...e allora cosa servivano tratteggiate o puntinate?
Andando a rileggere le circolari catastali ho trovato la circ.2/92 che istituiva la riga di tipo 7 per definire le nuove dividenti ma non ho trovato la riga di colore verde...ma allora perchè era presente in pregeo?

Un saluto a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2010 alle ore 08:36

"geppo67" ha scritto:
Salve
con precedenti versioni di Pregeo utilizzavo le righe di colore verde per rappresentare delle incoerenze fra lo stato dei luoghi e le linee catastali.
Gli atti di aggiornamento mi sono stati sempre approvati e in mappa tali linee non apparivano, mentre nel mio elaborato grafico sì e quindi spiegavo al committente e a terzi la situazione dei luoghi.
Con P10 questo non si può fare in quanto la proposta di aggiornamento si blocca e segnala che occorre eliminarle in quanto non riconosce il colore verde.
Secondo Voi ero Io a usare impropriamente le righe verdi, oppure come mi ha detto qualche collega servivano solo per collegare i PF e vedere così il triangolo fiduciale nello schema del rilievo...e allora cosa servivano tratteggiate o puntinate?
Andando a rileggere le circolari catastali ho trovato la circ.2/92 che istituiva la riga di tipo 7 per definire le nuove dividenti ma non ho trovato la riga di colore verde...ma allora perchè era presente in pregeo?

Un saluto a tutti



Salve

Ogni tanto anche i grandi pensatori del'Agenzia fanno delle cappelle e le linee verdi (sconfinamenti) sono una di queste.
La dichiarazione delle linee verdi è considerata, a ragione, una dichiarazione di parte.
Per questo motivo è stata eliminata da pregeo.
Poteva generare del contenzioso, liti tra confinanti.
Puoi comunque indicare i punti e nella descrizione del punti dichiarare quello che sono.
Come dice Carlo Cinelli, può tornare utile come "prova", art 950,951 Codice Civile.

Mentre la dichiarazione di Confine non è ammessa, la testimonianza, ancorchè unilaterale ma sottoscritta in un atto pubblico dal tecnico, può avere un valore.

Non posso dire che ho rilevato un confine ma che ho rilevato un asse fosso o una recinzione si.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ZENIT

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
39

Località
Forlì

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2010 alle ore 17:09

Io ho sempre usato le linee verdi per contornare i fabbricati non presenti in mappa e per far vedere l'esatta posizione delle recinzioni quando (spesso direi) non corrispondono ai confini. Il grafico risultava molto più leggibile e non credo che la loro eliminazione sia stata un gran trovata.
In fondo dobbiamo ammettere che a differenza del vecchio mod.51 il PDF non brilla in chiarezza.
Povere linee verdi...create e abolite senza una parola.
Sigh sigh

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie