Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / CONSIGLIO: TIPOLOGIA 2?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CONSIGLIO: TIPOLOGIA 2?

si_si_33

Iscritto il:
04 Ottobre 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 16:37

Salve a tutti, ho fatto un tipo mappale per frazionare una particella e fonderla con un'altra particella su cui insiste un fabbricato rurale; ho sbagliato il modello censuario ed invece che diventare qualità ente urbano, la qualità è diventata "prato". All'AdT mi hanno detto che è necessario fare un altro tipo mappale per passare il tutto all'urbano, la mia domanda è: secondo voi è giusto fare un altro tipo mappale con tipologia 2? o sbaglio tipologia?

Ringrazio tantissimo in anticipo chiunque mi darà il suo parere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 20:44

Per passare l'area all'urbano concorderei nell'utilizzo della tipologia 2, una volta l'ho fatto ed è andato bene....l'ho rifatto ma me l'hanno respinto poiche l'ufficio sostiene che è necessaria l'approvazione in modalità P9.

Ovviamente ciò comporta la richiesta dell'EDM e quindi la proposta d'aggiornamento con ulteriore aggravio di spesa.

Sono i controsensi delle tipologie e forse un po' di confusione sia nostra che dei tecnici ADE.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2013 alle ore 07:54

Roberto,

scusa tanto, mi rivolgo a te, come a chiunque altro abbia a cuore la sorte di geoLIVE.org per chiederti di aderire a questa iniziativa, per :

- prima di tutto evitare che si prolifichi l'inserimento continuo di discussioni che invece sono aperte, cosa questa che ostacola assai le future ricerche, rendendo vano tutto il lavoro di accumulo ed ordinamento dei dati utili.

- poi per aiutare effettivamente chi pone la domanda ad accrescere le proprie conoscenze, senza intralciare la naturale crescita.

- aiutare con migliori risultati chi pone il quesito.

PROPOSTA:

ad ogni domanda la cui risposta è già presente, perchè non indichiamo il link o i link che possono risolverè?


fatemi sapere se la proposta è migliorabile e perseguibile, e fatemi sapere chi aderisce o meno!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2013 alle ore 07:59

Gianni, hai ragione, normalmente lo faccio, ho risposto solo perchè ero freschissimo dell'avventura sulla tip.2, certamente la discussione andava condotta qui

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2013 alle ore 08:12

Sicuramente Roberto, anche questo:



http://www.geolive.org/amici/tipologiep10-2/



che è un' altra utility di tutto rispetto che aiuta a scegliere, fra le altre, quale tipologia adottare!

comunque mi sembra di aver capito che anche tu hai recepito la mia proposta come rimprovero, cosa che non è !

Mi piacerebbe che gli amici, perlomeno i più presenti, adottassimo il metodo di:

- suggerire il link che si ritiene "migliore"

- troncare sul nascere le discussioni doppione ed indirizzare verso altre discussioni aperte!


- consigliare un migliore uso del sito!



cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2013 alle ore 08:23

Gianni assolutamente non l'ho recepito come rimprovero, so bene che il motivo dei tuoi interventi è teso al migliaramento delle sito e di come reperire le informazioni. Sono il primo a criticare la caterva di interventi sullo stesso argoemento già trattato, che quando si fa una ricerca fanno perdere solo tempo

saluti e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie