Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / ampliamento FR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliamento FR

mick77

Iscritto il:
19 Settembre 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 11:42

salve a tutti.
Volevo fare a qualcuno che usa pregeo 10 una semplice domanda.

Devo passare un FR a ente urbano con un'apliamento di un porticato segnato con tratteggio rosso. secondo voi che tipologia è?

in merito non ho trovato niente perchè l'ampliamento con Pregeo10 presuppone che la p.lla debba essere già ente urbano.
bisogna fare due TM e pagare due volte? incredibile?!

ringrazio anticipatamente
MArco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 11:54

"mick77" ha scritto:
salve a tutti.
Volevo fare a qualcuno che usa pregeo 10 una semplice domanda.

Devo passare un FR a ente urbano con un'apliamento di un porticato segnato con tratteggio rosso. secondo voi che tipologia è?

in merito non ho trovato niente perchè l'ampliamento con Pregeo10 presuppone che la p.lla debba essere già ente urbano.
bisogna fare due TM e pagare due volte? incredibile?!

ringrazio anticipatamente
MArco



Secondo me: tipologia 21 o 22, a seconda...
Ma non so come si comporta in fase di proposta di aggiornamento, per il fatto che avresti solo geometria rossa tratteggiata, non mi è ancora successo.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mick77

Iscritto il:
19 Settembre 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 12:04

ho provato la 21 o la 22 ma pregeo nell'elaborazione mi dice che nei libretti confemativi non sono ammesse linee rosse.....

resto dell'idea che servano due tipi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 12:21

Come ho appena detto in altro post è inutile forzare pregeo ad accettare elaborati non pertinenti con la tipologia scelta.
O si opera con pregeo 9 finchè si può oppure si scinde il tipo in più elaborati. Così è se vi pare, purtroppo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomacio2

Iscritto il:
15 Marzo 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2010 alle ore 22:54

"mick77" ha scritto:
ho provato la 21 o la 22 ma pregeo nell'elaborazione mi dice che nei libretti confemativi non sono ammesse linee rosse.....

resto dell'idea che servano due tipi



secondo me se non si riesce ad individuare una tipologia si deve passare a trattare il tutto come P9

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mick77

Iscritto il:
19 Settembre 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2010 alle ore 14:59

si sono d'accordo.... difatti il pregeo è già stato consegnato, approvato e ho anke riscosso.....!! se era per la sogei.....
il problema è che il 1° giugno è vicino.

ora sono ad un tm di nuova costruzione con scorporo di corte ricadente in parte in una p.lla al terreni.... individuato la causale 33 ma peccato che prevede minimo 8 operazioni nel modello ausiliario e io ne ho solo sette!!
si ritorna a bomba.... P9 e via.
a cosa pensavano alla sogei quando hanno fatto il programma solo loro lo sanno, o meglio, nemmeno loro. a giugno prevedo grande confusione, troppa.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amedeosiciliano

Iscritto il:
09 Aprile 2005

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2010 alle ore 18:25

"mick77" ha scritto:
salve a tutti.
Volevo fare a qualcuno che usa pregeo 10 una semplice domanda.

Devo passare un FR a ente urbano con un'apliamento di un porticato segnato con tratteggio rosso. secondo voi che tipologia è?

in merito non ho trovato niente perchè l'ampliamento con Pregeo10 presuppone che la p.lla debba essere già ente urbano.
bisogna fare due TM e pagare due volte? incredibile?!

ringrazio anticipatamente
MArco



Dato che si tratta di ampliamento di fabbricato rurale a causa dell'introduzione del porticato (ritengo ampliamento ricadente su altra particella catastale) credo che la tipologia più appropriata sia la 23, facendo la fusione e la variazine del numero di mappa. Non mi è mai capitato, dovresti provare.
In ogni caso, dato che devi fondere la particella del fabbricato rurale con l'altra su cui insiste il portico ritengo che necessariamente dovrai utilizzare lo schema con la formazione dei lotti.
Prova a fare la tipologia 23 di pregeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mick77

Iscritto il:
19 Settembre 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2010 alle ore 18:35

mi da subito errore all'elaborazione.... nella stringa in basso mi viene tutto evidenziato in rosso e mi dice che nei libretti confermativi non è possibile trattare linee rosse....
niente da fare ma grazie per l'interessamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcostan

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
5

Località
VERONA

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 15:42

Salve a tutti,
il mio caso è un semplice ampliamento < 50% di un fabbricato rurale con passaggio all'urbano. Non trovo la casistica adatta di pregeo10 e ora che la modalità P9 non la si può utilizzare devo redarre due tm (la prima per passaggio E.U. e la seconda ampliamento < 50%)?
Grazie del vostro aiuto.
Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie