Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Solo Glonass.....è possibile ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Solo Glonass.....è possibile ?

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2009 alle ore 08:47

Buongiorno, a solo titolo di curiosità, secondo voi allo stato attuale è possibile lavorare con strumentazione satellitare utilizzando i soli satelliti Glonass (praticamente disabilitando i GPS) ?
Vi chiedo questo perchè in merito ho sentito pareri discordanti (dai vari rappresentanti di strumentazione topografica), siccome per ovvi motivi ognuno di loro cerca di tirare l'acqua al suo mulino, vorrei un parere disinteressato sull' argomento.
Grazie anticipate.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PiChan

Iscritto il:
13 Aprile 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2009 alle ore 11:10

....provo a risponderti io, almeno dai post che seguiranno mi farò pure un'idea di quanto ne capisco^^

in teoria si, tutto sta nel fatto di vedere se in quel determinato momento, in quel posto tu abbia o meno la visibilità di 6 satelliti GLONASS....sinceramente la vedo un po dura, però ti dico da utilizzatore di strumentazione a doppia costellazione che avere GPS e GLONASS assieme che lavorano in contemporanea, e ripeto lavorano in contemporanea!...aiuta e non poco....
una volta assistetti ad una demo, per farla breve ti dico che lo strumento vedeva 5GPS e 4 GLONASS, bene come "toglievi" i GLONASS lo strumento andava immediatamente in float, come rimettevi i GLONASS ecco che tornava in fix.

spero di esserti stato di aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2009 alle ore 08:34

"PiChan" ha scritto:
....provo a risponderti io, almeno dai post che seguiranno mi farò pure un'idea di quanto ne capisco^^

in teoria si, tutto sta nel fatto di vedere se in quel determinato momento, in quel posto tu abbia o meno la visibilità di 6 satelliti GLONASS....sinceramente la vedo un po dura, però ti dico da utilizzatore di strumentazione a doppia costellazione che avere GPS e GLONASS assieme che lavorano in contemporanea, e ripeto lavorano in contemporanea!...aiuta e non poco....
una volta assistetti ad una demo, per farla breve ti dico che lo strumento vedeva 5GPS e 4 GLONASS, bene come "toglievi" i GLONASS lo strumento andava immediatamente in float, come rimettevi i GLONASS ecco che tornava in fix.

spero di esserti stato di aiuto



Quoto tutto !!!

Quando è possibile (5 0 6 satelliti GLONASS con una buona disposizione geometrica tra loro) è possibile avere misure FX senza utilizzare GPS.

Buon GLONASS a tutti

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2009 alle ore 08:41

"furina" ha scritto:
Buongiorno, a solo titolo di curiosità, secondo voi allo stato attuale è possibile lavorare con strumentazione satellitare utilizzando i soli satelliti Glonass (praticamente disabilitando i GPS) ?
Vi chiedo questo perchè in merito ho sentito pareri discordanti (dai vari rappresentanti di strumentazione topografica), siccome per ovvi motivi ognuno di loro cerca di tirare l'acqua al suo mulino, vorrei un parere disinteressato sull' argomento.
Grazie anticipate.
Ciao.



Ciao Furina.

La miglior cosa è fare una prova pratica con ognuno di loro... (dopo aver, preventivamente, fatto una pianificazione sulle ore possibili per fare effettuare tali misure).

Buon Glonass a tutti

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2009 alle ore 08:56

Piccolo contributo alla discussione può essere tratto da questo articolo:

www.nxtbook.com/nxtbooks/questex/gps0709...

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2009 alle ore 15:25

www.glonass-ianc.rsa.ru/pls/htmldb/f?p=2...


sono 19 attivi, quindi hai statisticamente minori probabilità di poterne utilizzare almeno 4 durante tutto l'arco della giornata (ostacoli morfologici e/o antropici a parte ovviamente).
Cmq, al di là di tutto, la risposta alla tua domanda è sì anche se, in pratica, non ha senso farlo in quanto non avresti nessun beneficio.
Per la navigazione di tempo reale o per il cinematico post processato questi satelliti tendono a peggiorare molto la posizione di tempo reale. Conviene quindi utilizarli, testare la soluzione ed eventualmente disabilitarli.

ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2009 alle ore 18:09

Emanuele mi ha fatto giustamente notare che dalla risposta che ho dato potrebbe sembrare che l'affermazione inerente al peggioramento del dato di posizione riguardi anche l'RTK.
Poichè tale affermazione sarebbe non vera in quanto GLONASS generalmente salva l'RTK in situazioni di scarsa osservabilità GPS; tengo quindi a chiarire che riguarda esclusivamente applicativi cinematici di tempo reale o post processato.

Grazie Emanuele!

Sulu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2009 alle ore 19:37

"sulu" ha scritto:
Emanuele mi ha fatto giustamente notare che dalla risposta che ho dato potrebbe sembrare che l'affermazione inerente al peggioramento del dato di posizione riguardi anche l'RTK.
Poichè tale affermazione sarebbe non vera in quanto GLONASS generalmente salva l'RTK in situazioni di scarsa osservabilità GPS; tengo quindi a chiarire che riguarda esclusivamente applicativi cinematici di tempo reale o post processato.

Grazie Emanuele!

Sulu.


:lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie