Forum
Autore |
[Proposta] Trimble TSC2 - Trucchi, utility, bug.. |

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
[size=18]Controller Trimble TSC2[/size] Clicca sull'immagine per vederla intera - Ultima versione software Trimble Survey Controller v. 12.22 DOWNLOAD - Style Sheets DOWNLOAD Cari amici, intanto buona giornata a tutti..  Ormai sono 4 mesi che ho acquistato un 5800 con TSC2 che utilizzo con la rete VRS Assogeo. Mi trovo benissimo ma, qualche giorno, forse per mancanza mia lo "spaccherei" per qualche piccolo bug, mentre solitamente resto stupito dal vantaggio del gps e dalla facilità nel riuscire a fare cose che potevano apparire complesse. Così stamattina ho pensato che potrebbe essere utile per tutti avere un topic di "supporto" per i ricevitori da noi usati. Potrebbe essere una raccolta ordinata di informazioni, limiti, pregi, utility, segnalazione bug e quant'altro che aiuterebbe tutti nell'utilizzo quotidiano di questi fantastici strumenti. Ad esempio, con il collegamento VRS, ogni volta tocca selezionare la rete alla quale si vuole collegarsi ed inserire nome utente e password; questa cosa richiede solo pochi secondi, ma almeno dal mio punto di vista, sarebbe bello poter salvare il tutto in modo da non dover ogni volta ripetere la procedura. Poi, quando inizio un rilievo, utilizzo come sistema di coordinate "nessuna proiezione, nessun datum", coordinate al suolo, inserisco l'altezza di progetto (qui fortunatamente ho un altimetro, ma mi chiedo se non c'è un modo per ricavarla dal gps?), seleziono "usa modello geoide" e poi "Italgeo 90". Facendo così però la mappa non viene calcolata in quanto il controller da il seguente errore: "Nessuna proiezione, alcune caratteristiche non saranno visualizzate", e allo stesso modo non calcola i punti con la funzione COGO dando lo stesso errore. Ovviamente si può ovviare al problema con la calibrazione. Così mi è stato insegnato, ma ogni tanto mi chiedo se sia corretto, o se ci sia la possibilità di saltare anche questa procedura.. Per il momento mi fermo qui, ma se la cosa prende piede, cercherò di impegnarmi, aggiornando questo primo post inerente il TSC2, inserendo tutte le risposte alle nostre domande, o link a siti di utility e quant'altro che man mano verranno aggiunte a questo topic. Edit:.. aggiungo un'altro dubbio visto che io lo sto ancora spettando.. Quali modem GPRS interni cono compatibili con tale controller?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

licufanele
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
14
Località
Palermo
|
ciao sono Leonardo Alestra e la mia qualifica è quella di responsabile tecnico GPS per la CGT di Palermo, distributore regionale per il marchio Trimble. Ho tentato di formulare una risposta scritta ai tuoi quesiti ma stava diventando un vero e proprio poema! In ogni caso, ovviamente se vuoi, sarò ben lieto di chiarire tutti i tuoi dubbi telefonicamente o attraverso mail, inviandoti delle guide che si adattano al tuo caso. Puoi metterti in contatto con me al 328.3182672 o mandando una mail presso l.alestra@assogeo.com. Saluti e complimenti per la scelta, ovviamente!!
|
|
|
|

edipenzo2
Iscritto il:
15 Gennaio 2009
Messaggi:
9
Località
|
Per Lucufanele Non è giusto! E gli altri utenti del Tsc2 che fanno? Ti chiamano tutti per sapere qualche cosa? Lo scopo del topic che fine fa? Saluti Vincenzo
|
|
|
|

geolux
Iscritto il:
14 Febbraio 2006
Messaggi:
165
Località
|
Bene bene. Bravo treepwood_g, mi stava balenando anche a me qualcosa del genere, in questi giorni. Hai ragione edipenzo2, i rivenditori non dovrebbero temere l'apertura di un topic del genere. A questo punto chiederei ad Ezio se si potesse aprire una sub categoria del forum ad ok. Potrebbe essere quella dei "prodotti commerciali" ma ormai sembra + dedicata ai messaggi promozionali dei rivenditori. In questa sezione speciale si dovrebbero aprire dei topic specifici, uno per ogni strumentazione (che sia GPS o total station), dove chiunque la utilizzi possa descriverne pregi, difetti e suggerimenti su come superarli. Sarebbe un grandissimo aiuto per chi intende acquistare uno strumento, potendone leggere le recensioni direttamente dagli utilizzatori. Saluti
|
|
|
|

lucagus
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
29
Località
Modena
|
Buongiorno, le funzionalità suggerite sono presenti nella versione 12.42 di TSC. Per quanto concerne l'errore di proiezione, non è un errore, ma una conseguenza del modo di operare un rilievo GNSS locale. Il primo punto, inserito nella calibrazione del sito, permette di scegliere l'origine delle coordinate del rilievo, evitando ogni tipo di deformazione determinato dalla proiezione della superficie terrestre, ellissoidica, sulla superficie di lavoro, che è piana. Un po' come impostare la stazione totale sul punto 100, di coordinate 0,0. L'altezza, invece, andrebbe non impostata se non conosciuta (impostando l'altezza a 0 di un rilievo eseguito in una zona con altimetria diversa si può incorrere in errori di deformazione, è sufficiente in ogni caso conoscere l'altezza media di progetto con l'approssimazione di 50 metri) Per i modem interni, si può rivolgere al rivenditore di zona. Cordiali saluti.
|
|
|
|

geolux
Iscritto il:
14 Febbraio 2006
Messaggi:
165
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|