Forum
Autore |
ONDULAZIONE DEL GEOIDE |

SebCal
Iscritto il:
20 Novembre 2005
Messaggi:
85
Località
|
Di solito utilizzo una stazione base + rover; naturalmente non georeferendo i dati ai punti noti e non effettuado la trasformazione ai sette parametri, mi chiedevo e chiedevo ai più esperti: - ma non c'è un metodo per conoscere quanto vale l'ondulazione del geoide in una zona qualsiasi in modo da ottenere, per le quote, il valore della quota ortometrica? Grato per chi vorrà delucidarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"SebCal" ha scritto: Di solito utilizzo una stazione base + rover; naturalmente non georeferendo i dati ai punti noti e non effettuado la trasformazione ai sette parametri, mi chiedevo e chiedevo ai più esperti: - ma non c'è un metodo per conoscere quanto vale l'ondulazione del geoide in una zona qualsiasi in modo da ottenere, per le quote, il valore della quota ortometrica? Grato per chi vorrà delucidarmi. Ci sono i grigliati dell'IGM che si comprano online proprio dall'IGM, poi con software topografici che "leggono" i grigliati si può conoscere la quota ortometrica e quindi l'ondulazione del geoide in un dato punto a scelta dell'utente. Il formato che io attualmente utilizzo è il ".gk2". Allego una schermata del software topko, ma credo che anche altri software effettuano il calcolo dell'ondulazione del geoide. img560.imageshack.us/img560/5526/d90j.pn...
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
Se usi un GPS Leica, con l' utility Geoid Model Reader, puoi convertire il file di grigliato IGM ( Gk2 o GR2 o GR1 -se ti va bene il' italgeo99-) in un modello direttamente leggibile dai GPS Leica. Se lo abbini ,come proprieta' al lavoro, insieme ad un sistema di coordinate ( qualunque che ti serva, dall' UTM a uno tuo locale) puoi DIRETTAMENTE in campagna avere le quote ortometriche. Piercarlo
|
|
|
|

andreadal64
Iscritto il:
25 Ottobre 2014 alle ore 23:48
Messaggi:
1
Località
|
"topogeo" ha scritto: Se usi un GPS Leica, con l' utility Geoid Model Reader, puoi convertire il file di grigliato IGM ( Gk2 o GR2 o GR1 -se ti va bene il' italgeo99-) in un modello direttamente leggibile dai GPS Leica. Se lo abbini ,come proprieta' al lavoro, insieme ad un sistema di coordinate ( qualunque che ti serva, dall' UTM a uno tuo locale) puoi DIRETTAMENTE in campagna avere le quote ortometriche. Piercarlo Buongiorno Piercarlo Ti chiedo cortesemente quali settaggi usi per convertire un grigliato GK2 in un .gem per GPS Leica? Dopo la conversione ed il caricamento sul GPS 900, un Collega ottiene dallo strumento il messaggio di punto fuori limite di geoide ed andando ad editare il modello, sempre sullo strumento, i vertici dello stesso sono errati. Grazie in anticipo Andrea, nuovo utente, geometra
|
|
|
|

nik
Iscritto il:
13 Ottobre 2005
Messaggi:
75
Località
PU
|
"SebCal" ha scritto: Di solito utilizzo una stazione base + rover; naturalmente non georeferendo i dati ai punti noti e non effettuado la trasformazione ai sette parametri, mi chiedevo e chiedevo ai più esperti: - ma non c'è un metodo per conoscere quanto vale l'ondulazione del geoide in una zona qualsiasi in modo da ottenere, per le quote, il valore della quota ortometrica? Grato per chi vorrà delucidarmi. Se non ti colleghi a una rete di stazioni permanenti o non ti appoggi a vertici igm, le coordinate wgs84 e le quote ellissoidiche del tuo rilievo possono risultare traslate in planimetria e altimetria anche di metri quindi anche le quote ortometriche risulteranno affette dallo stesso errore. Il procedimento corretto con base+rover sarebbe determinare le coordinate esatte della base (appoggiandosi a reti permanenti o rilevando vertici igm) ed eseguire il rilievo, così avremmo tutto il rilievo in coordinate wgs84 etrf2000 e poi con i grigliati ricavarsi le quote ortometriche. Se operi vicino ad un vertice igm puoi ricavare l'ondulazione del geoide dalla monografia.
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Riapro questo topic.... Qualcuno di voi sa dove possiamo trovare i file GEM per Leica? Ad un collega servirebbe quello del Kenia UTM37 EGM96. Grazie a chiunque risponda. Saluti
|
|
|
|

Giab
Iscritto il:
05 Febbraio 2012
Messaggi:
2
Località
|
Ciao Andrea, per caso sei riuscito a impostare i parametri e le impostazioni per passare da un file GK2 a .GEM? Anche io vorrei riuscirci
|
|
|
|

Giab
Iscritto il:
05 Febbraio 2012
Messaggi:
2
Località
|
"andreadal64" ha scritto: "topogeo" ha scritto: Se usi un GPS Leica, con l' utility Geoid Model Reader, puoi convertire il file di grigliato IGM ( Gk2 o GR2 o GR1 -se ti va bene il' italgeo99-) in un modello direttamente leggibile dai GPS Leica. Se lo abbini ,come proprieta' al lavoro, insieme ad un sistema di coordinate ( qualunque che ti serva, dall' UTM a uno tuo locale) puoi DIRETTAMENTE in campagna avere le quote ortometriche. Piercarlo Buongiorno Piercarlo Ti chiedo cortesemente quali settaggi usi per convertire un grigliato GK2 in un .gem per GPS Leica? Dopo la conversione ed il caricamento sul GPS 900, un Collega ottiene dallo strumento il messaggio di punto fuori limite di geoide ed andando ad editare il modello, sempre sullo strumento, i vertici dello stesso sono errati. Grazie in anticipo Andrea, nuovo utente, geometra Ciao Andrea, per caso sei riuscito a impostare i parametri e le impostazioni per passare da un file GK2 a .GEM? Anche io vorrei riuscirci
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|