Non credo che tutti gli strumenti siano uguali e che tutti vadano bene, come dice Negrialb.
Io, come ho scritto in qualche altro post, ho avuto Nikon DTM5 (1987), Trimble 5600 (2001), Topcon GPT 3003 LN (2006) oltre ad aver usato con un collega per più volte Leica TPS 700.
Prima del 1987 avevo un teodolite Sokkisha ai 20".
Devo dire che la cosa che ho trovato uguale fra tutti è stata l'assistenza che in Toscana è buona per tutte le marche.
Lasciamo stare il discorso che ho già fatto su chi fino a ieri ha venduto un certo prodotto ed oggi ne vende un altro.
Volevo soffermarmi su elementi e caratterisctiche che io ritengo importanti in una stazione totale.
Non scordandoci mai che lo strumento deve soprattutto misurare, le caratteristiche che io reputo essenziali sono:
- Affidabilità;
- Qualità dell’ottica;
- Precisione distanziometrica e goniometrica;
- Semplicità;
- Padronanza e controllo su tutte le funzioni;
- Durata delle batterie;
- Impermeabilità.
Non tutti gli strumenti rispondono positivamente a queste caratteristiche.
Senza paura di smentite da parte delle case costruttrici vi siete mai chiesti perché ci siano in vendita nel mercato dell'usato (vedi sito Eurotec Parma) così tanti 5600?
Io l'ho avuto e lo so il perché.
Il cambio della batteria tampone ogni tre anni (circa 700€ diventati poi 300€), grandissimi problemi sul compensatore e guai a chi in auto l'ha messo coricato.
I Leica: grandissima tradizione ma avere oggi in mano un oggetto della serie 700/800 ed avere un Topcon ti accorgi delle differenze di finiture e di cura con cui sono costruiti gli strumenti.
Non è un caso se i Topcon serie GTS hanno funzionato, a detta di tutti come dei muli.
A conclusione di questo discorso devo confessare un grande rimpianto: che la Nikon non abbia più sviluppato tutti gli aspetti della tecnologia presente sulle Stazioni, mi riferisco al reflectorless.
Per me sarebbe sempre il n°1.
Strumento di grande semplicità anche a detta dei riparatori, strumento nato per i topografi.
Te ne accorgevi da tutte le sue caratteristiche, tutte erano al suo posto.
Oggi per me il n° 1 è Topcon.
Vi dirrò anche un'altra cosa che mi ha colpito.
Oggi con il Topcon, i lati dei triangoli fiduciali ribattuti mi tornano come con il Nikon (2/3 cm. al massimo), con il Trimble, sempre in centramento forzato, avevo quasi sempre scarti di 7/12 cm, sarà un caso?
Un'altra cosa in cui credo fortemente è che sulle cose serie, le caratteristiche essenziali a cui facevo riferimento, i giapponesi sono molto avanti agli altri e riescono a fornire a prezzi concorrenziali pezzi di pregio.
Saluti e buona scelta
Carlo Cinelli
P.S. per lello59.
Non credo che wolfman69 sia un commerciale.
E' solo una persona che crede nelle sue convinzioni.