Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Noleggio GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Noleggio GPS

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2017 alle ore 17:52

Ciao,

devo fare un frazionamento di un terreno di 1000 mq di un unico proprietario che deve venderlo a 2 compratori diversi.

Siccome è un tipo di lavoro che non mi capita spesso, vorrei sapere, da chi ha avuto esperienza in questo tipi di lavoro, se conviene in questo caso noleggiare un gps per un giorno e in caso se viene spiegato anche come funziona, da chi fornisce il gps e come usare il software per lo scaricamento dati su pc.

P.S. Conoscete qualche azienda che noleggia gps nella zona di Firenze o Arezzo?

Grazie in anticipo per i consigli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2017 alle ore 20:18

Sicuro che ti conviene noleggiare un GPS e poi investire tempo per impararlo? presumo ti diano dei file dat che tu devi caricare con il tuo programma. Oppure te lo produci con il software on board.

Un mio collega aveva bisogno del GPS che ovviamente non aveva. allora gli ho detto di fare il rilievo locale con la stazione e io gli ho fatto l'inquadramento. Per 250 eur gli ho battuto i 3 PF, collegando le sue stazioni oltre ad alcuni punti che lui non è riuscito a battere. Ho elaborato tutto e gli ho restituito il il libretto unito.

Vedi te se ti conviene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2017 alle ore 20:35

Immagino sei sempre il tipo che ha postato " 1° frazionamento terreno" .

Medesimo consiglio del post precedente , fatti aiutare da qualche collega che conosci è impossibile che tu non sia in contatto con nessuno , non si puo' lavorare da soli , il confronto/aiuto con i colleghi è d'obbligo sia pro che contro .

Noleggi GPS , eppoi ?

Ti danno file dat da caricare ?

Oppure ci vuole un programma per elaborare dati ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2017 alle ore 20:35

Io prima di pensare al GPS mi accerterei di altro: sei sicuro che sia possibile frazionare il lotto di 1000 mq? Qual'è il lotto minimo che puoi formare con il frazionamento, secondo il regolamento comunale?

Poi pensi a come fare il rilievo.

Se non hai mai utilizzato il GPS, fatti aiutare da chi è capace che fai molto prima, eviti errori ed alla fine risparmi anche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2017 alle ore 20:39

Scusate ma ho usato i gps per scopo professionale poche volte, in dei corsi di aggiornamento. Intendi che potrei noleggiare un GPS senza aver bisogno di imparare come si usa? Quindi dovrei noleggiare anche un operatore che venga con me a fare il rilievo, intendi?

Altrimenti ci sono dei GPS convenienti che potrei comprare per questo tipo di operazione o "usa e getta"? Non voglio offendere nessun serio topografo professionista con questa affermazione, ovviamente!

Su ebay o amazon si può trovare qualcosa di decente?

Chiaramente se poi mi entrassero diversi lavori di questo genere, comprerei un GPS serio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2017 alle ore 20:42

"superpippo" ha scritto:
Io prima di pensare al GPS mi accerterei di altro: sei sicuro che sia possibile frazionare il lotto di 1000 mq? Qual'è il lotto minimo che puoi formare con il frazionamento, secondo il regolamento comunale?

Poi pensi a come fare il rilievo.

Se non hai mai utilizzato il GPS, fatti aiutare da chi è capace che fai molto prima, eviti errori ed alla fine risparmi anche.



Ok, me ne accerterò, grazie per il consiglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie