Autore |
Risposta |

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
si come sistema è ancora valido, tieni conto però che non hai un display dove visualizzi il rilievo che stai facendo..Io ho il 900 ma un mio amico ha questo sistema però come ti dicevo non visualizzi il rilievo... Vedi solo numeri e coordinate. Se è completo di tutto penso non ci siano problemi. L'unica cosa che ti consiglio è usare l'asta telescopica è molto piu comoda di quelle in due pezzi.. Buon Lavoro
|
|
|
|

ToposXVI
Iscritto il:
17 Febbraio 2007
Messaggi:
35
Località
|
Comunque le stazioni fisse glonass e galileo non si prendono ovviamente....giusto? Saluti MAX
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Il 530 è un sistema che riceve solo i segnali dai satelliti americani 8costellazione NAVSTAR) e quindi non puoi utilizzare i satelliti GLONASS ne tantomeno i GALILEO (che pertaltro per ora non sono attivi), una curiosità a seguito della tua domanda, ti hanno offerto una coppia di ricevitori oppure uno solamente? Buon lavoro.
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
Io sono un felice possessore di una coppia di 530. Felice perchè opero sempre ed ovunque, anche nelle zone più disagiate, dove il segnale GSM non arriverà mai. Postprocesso i dati per riportare tutti i miei rilievi in coordinate assolute con precisioni impressionanti. Ora ho anche risolto il problema di autonomia delle mie ormai vecchie batterie, costruendomi delle batterie supplementari che mi hanno fatto risparmiare dei bei soldoni. Vero che il sistema è datato e non ti consente di vedere la grafica dei punti battuti, ma è poi così indispensabile questa funzione? Se il prezzo che dici è per la coppia, compra ad occhi chiusi (controlla solo lo stato delle batterie).
|
|
|
|

ToposXVI
Iscritto il:
17 Febbraio 2007
Messaggi:
35
Località
|
mi danno L1+L2 e controller software ecc.. compro ad occhi chiusi allora il prezzo sembra buono.. Sarebbero quindi base + rover se non erro.
|
|
|
|

ToposXVI
Iscritto il:
17 Febbraio 2007
Messaggi:
35
Località
|
in effetti visualizzare il rilievo servirebbe quantomeno ad operazioni di picchettamento. Se avete il 530 quando picchettate reimportate lo stesso file con aggiunti i vertici da rimettere in campagna??? quindi visualizzo solo il progressivo dei punti da picchettare la coordinata corrispondente Nord EST e quota .. Comunque si ci agganci un palmare interfacciato con un programma non dovrebbe essere impossibile visualizzare il rilievo basta investire altri 700€ di software. Meridiana o Antas :?
|
|
|
|

ToposXVI
Iscritto il:
17 Febbraio 2007
Messaggi:
35
Località
|
in effetti visualizzare il rilievo servirebbe quantomeno ad operazioni di picchettamento. Se avete il 530 quando picchettate reimportate lo stesso file con aggiunti i vertici da rimettere in campagna??? quindi visualizzo solo il progressivo dei punti da picchettare la coordinata corrispondente Nord EST e quota .. Comunque si ci agganci un palmare interfacciato con un programma non dovrebbe essere impossibile visualizzare il rilievo basta investire altri 700€ di software. Meridiana o Antas :?
|
|
|
|

fitman58
Iscritto il:
21 Marzo 2004
Messaggi:
7
Località
avellino
|
ciao alberto , mi fai sapere cortesemente per le batterie come ti sei organizzato , ho lo stesso problema , ma che comunque mi trovo benissimo con il mio 530 saluti francesco
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"fitman58" ha scritto: ciao alberto , mi fai sapere cortesemente per le batterie come ti sei organizzato , ho lo stesso problema , ma che comunque mi trovo benissimo con il mio 530 saluti francesco Avevo giusto fatto delle foto della mia piccola "operazione"; dammi qualche giorno e pubblico una pagina con tutti i dettagli.
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
Mi associo anch'io alla richiesta di "fitman58" Grazie.
|
|
|
|

gullottaing
Iscritto il:
17 Settembre 2003
Messaggi:
9
Località
|
se fosse possibile trasferire dei dati su porta com, sarebbe anche possibile fare un banale programma di visualizzazione del rilievo per un computerino palmare e bypassare l'handycap. E' vero che col 530 si possono fare rilievi statici ?
|
|
|
|

marina
Iscritto il:
12 Giugno 2007
Messaggi:
70
Località
|
Si. Con il 530 si possono fare anche rilievi statici , statico rapidi, cinematici. Ci sono delle configurazioni di default o si possono creare altre configuarazioni da personalizzare. Si può collegare un palmare programmando l'uscita dei dati NMEA su una COM.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Il 530 non è un sistema datato anzi.. a detta di un famoso esponente dell'IGM "uno dei migliori sistemi GPS mai costruito". E' un sistema potente, robusto e senza fronzoli, caratteristica utilissima in campagna. Non ha nessuna limitazione fondamentale rispetto ai sistemi attuali. Io la mia coppia la tengo stretta. E' più facile che compri antenne supplementari ma il mio 530..guai a chi me lo tocca! ps magari io sono un nostalgico..ho ancora il trimble 4000 e l'ashtec locus, ancora perfettamente funzionanti ed utili per rilievi statici. Auguri Paolo
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
Come promesso ho pubblicato le foto con relative descrizioni per costruirsi in casa delle batterie supplementari. Vi assicuro che è più difficile spiegarlo che farlo, ed il risultato è sorprendente, anche dal punto di vista economico. Per chi volesse dare un'occhiata : www.baccarini.it/baccarini_batterie.html Ciao a tutti.
|
|
|
|