Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Leica system SR530 L1+L2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Leica system SR530 L1+L2

ToposXVI

Iscritto il:
17 Febbraio 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 18:14

Credo che questo sistema Leica SR530 RTK (usato) con gli accessori e controller sia ancora valido ..che ne pensate?
Mi viene proposto a 5200€ incluso il software e controller.Se ne avete uno simile vi chiedo cortesemente la lista degli accessori minimi indispensabili per un corretto utilizzo e se è ancora un buon investimento. Per me è la prima esperienza con il GPS.
Tanti saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

simongeo

Iscritto il:
10 Novembre 2006

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 19:53

si come sistema è ancora valido, tieni conto però che non hai un display dove visualizzi il rilievo che stai facendo..Io ho il 900 ma un mio amico ha questo sistema però come ti dicevo non visualizzi il rilievo...
Vedi solo numeri e coordinate.
Se è completo di tutto penso non ci siano problemi.
L'unica cosa che ti consiglio è usare l'asta telescopica è molto piu comoda di quelle in due pezzi..
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ToposXVI

Iscritto il:
17 Febbraio 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2007 alle ore 17:36

Comunque le stazioni fisse glonass e galileo non si prendono ovviamente....giusto?
Saluti MAX

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2007 alle ore 19:20

Il 530 è un sistema che riceve solo i segnali dai satelliti americani 8costellazione NAVSTAR) e quindi non puoi utilizzare i satelliti GLONASS ne tantomeno i GALILEO (che pertaltro per ora non sono attivi), una curiosità a seguito della tua domanda, ti hanno offerto una coppia di ricevitori oppure uno solamente?
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 08:16

Io sono un felice possessore di una coppia di 530.
Felice perchè opero sempre ed ovunque, anche nelle zone più disagiate, dove il segnale GSM non arriverà mai.
Postprocesso i dati per riportare tutti i miei rilievi in coordinate assolute con precisioni impressionanti.
Ora ho anche risolto il problema di autonomia delle mie ormai vecchie batterie, costruendomi delle batterie supplementari che mi hanno fatto risparmiare dei bei soldoni.
Vero che il sistema è datato e non ti consente di vedere la grafica dei punti battuti, ma è poi così indispensabile questa funzione?

Se il prezzo che dici è per la coppia, compra ad occhi chiusi (controlla solo lo stato delle batterie).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ToposXVI

Iscritto il:
17 Febbraio 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 16:13

mi danno L1+L2 e controller software ecc.. compro ad occhi chiusi allora il prezzo sembra buono..
Sarebbero quindi base + rover se non erro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ToposXVI

Iscritto il:
17 Febbraio 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 16:19

in effetti visualizzare il rilievo servirebbe quantomeno ad operazioni di picchettamento.
Se avete il 530 quando picchettate reimportate lo stesso file con aggiunti i vertici da rimettere in campagna??? quindi visualizzo solo il progressivo dei punti da picchettare la coordinata corrispondente Nord EST e quota ..
Comunque si ci agganci un palmare interfacciato con un programma non dovrebbe essere impossibile visualizzare il rilievo basta investire altri 700€ di software. Meridiana o Antas :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ToposXVI

Iscritto il:
17 Febbraio 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 16:20

in effetti visualizzare il rilievo servirebbe quantomeno ad operazioni di picchettamento.
Se avete il 530 quando picchettate reimportate lo stesso file con aggiunti i vertici da rimettere in campagna??? quindi visualizzo solo il progressivo dei punti da picchettare la coordinata corrispondente Nord EST e quota ..
Comunque si ci agganci un palmare interfacciato con un programma non dovrebbe essere impossibile visualizzare il rilievo basta investire altri 700€ di software. Meridiana o Antas :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fitman58

Iscritto il:
21 Marzo 2004

Messaggi:
7

Località
avellino

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 16:31

ciao alberto , mi fai sapere cortesemente per le batterie come ti sei organizzato , ho lo stesso problema , ma che comunque mi trovo benissimo con il mio 530
saluti
francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 18:48

"fitman58" ha scritto:
ciao alberto , mi fai sapere cortesemente per le batterie come ti sei organizzato , ho lo stesso problema , ma che comunque mi trovo benissimo con il mio 530
saluti
francesco



Avevo giusto fatto delle foto della mia piccola "operazione"; dammi qualche giorno e pubblico una pagina con tutti i dettagli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 22:08

Mi associo anch'io alla richiesta di "fitman58" Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gullottaing

Iscritto il:
17 Settembre 2003

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2007 alle ore 22:04

se fosse possibile trasferire dei dati su porta com, sarebbe anche possibile fare un banale programma di visualizzazione del rilievo per un computerino palmare e bypassare l'handycap.
E' vero che col 530 si possono fare rilievi statici ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marina

Iscritto il:
12 Giugno 2007

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2007 alle ore 15:09

Si. Con il 530 si possono fare anche rilievi statici , statico rapidi, cinematici.
Ci sono delle configurazioni di default o si possono creare altre configuarazioni da personalizzare.
Si può collegare un palmare programmando l'uscita dei dati NMEA su una COM.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2007 alle ore 15:25

Il 530 non è un sistema datato anzi.. a detta di un famoso esponente dell'IGM "uno dei migliori sistemi GPS mai costruito". E' un sistema potente, robusto e senza fronzoli, caratteristica utilissima in campagna. Non ha nessuna limitazione fondamentale rispetto ai sistemi attuali. Io la mia coppia la tengo stretta. E' più facile che compri antenne supplementari ma il mio 530..guai a chi me lo tocca!
ps
magari io sono un nostalgico..ho ancora il trimble 4000 e l'ashtec locus, ancora perfettamente funzionanti ed utili per rilievi statici.

Auguri

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2007 alle ore 16:05

Come promesso ho pubblicato le foto con relative descrizioni per costruirsi in casa delle batterie supplementari.
Vi assicuro che è più difficile spiegarlo che farlo, ed il risultato è sorprendente, anche dal punto di vista economico.

Per chi volesse dare un'occhiata :

www.baccarini.it/baccarini_batterie.html

Ciao a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie