Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Da quel che leggo, credo si tratti di un multicostellazione ma in singola frequenza ... il che ne chiarisce il "low cost"!
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"lello59" ha scritto: Da quel che leggo, credo si tratti di un multicostellazione ma in singola frequenza ... il che ne chiarisce il "low cost"! Ok, recepito. Quindi dovrò orientarmi su un RTK a doppia frequenza, magari se mi puoi consigliare qualcosa di valido che non mi prosciughi il portafoglio te ne sarei grato. Grazie per l'info, Buon Termine.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Io ne posseggo uno americano "blasonato" ma ove fossi costretto ad una sostituzione passerei, senza indugio, ad un cinese di cui ne sento dire un gran bene. Ho personalmente provato ed apprezzato i piccolissimi hi-target e kolida ma non escludo che anche altri commercializzati in Italia abbiano analoghe ottime prestazioni
|
|
|
|

tantumve
Iscritto il:
30 Dicembre 2017 alle ore 17:23
Messaggi:
2
Località
|
"bertone" ha scritto: ...il rivenditore più "vicino" è in Austria, c'è pure un manuale in italiano: forse questo ci può aiutare... Io lo ho preso da poco da un rivenditore UK e mi sta dando soddisfazione. Sfrutta un ricevitore ublox M8N (se non sbaglio) e le librerie rtklib open source molto diffuse. Per quanto riguarda le attività di rilevo l'app a corredo non è di facile interfacca con i principali software topografici ma la startup sta lavorando e proponendo diversi aggiornamenti, ho buone speranze. Forse è ancora poco adatto al "survey" e "point stakeout". Personalemnte lo ho acquistato per prendere un po di confidenza con le librerie e usarlo per fare da base al gps rtk del drone. Aggiungo che l'export del libretto delle misure non è facile (almeno per la versione 2.10): mancano informazioni sulla precisione della misura. Risolvibile forse con app di terze parti. Proverò nei prossimi giorni a portare un libretto in topko e farò sapere. La mia esperienza sul campo con i servizi di correzione di rete (Veneto e Friuli Venezia Giulia) non mi fa allontanare più di 10km da una stazione per avere un fix costante. Con il doppia frequenza multicostellazione topcon GR3 che posseggo copro i 25km senza problemi. Sarei curioso di provare lo stesso in configurazione base + rover. Nel caso nel forum ci sia qualcuno nella mia stessa condizione (prima che decida di aquistarne un secondo) io abito tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nicola
|
|
|
|

NicolaSardegna82
Iscritto il:
15 Luglio 2017 alle ore 23:47
Messaggi:
3
Località
|
ciao possiedo un kolida S680 abbinato ad palmare con survce, mi trovo benissimo, provato assieme a un topcon, velocita e risultati identici, anzi... tempo di connessione ai satelliti migliori. Stra consigliato. Saluti
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"tantumve" ha scritto: "bertone" ha scritto: ...il rivenditore più "vicino" è in Austria, c'è pure un manuale in italiano: forse questo ci può aiutare... La mia esperienza sul campo con i servizi di correzione di rete (Veneto e Friuli Venezia Giulia) non mi fa allontanare più di 10km da una stazione per avere un fix costante. Con il doppia frequenza multicostellazione topcon GR3 che posseggo copro i 25km senza problemi. Sarei curioso di provare lo stesso in configurazione base + rover. Nel caso nel forum ci sia qualcuno nella mia stessa condizione (prima che decida di aquistarne un secondo) io abito tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nicola Buon Anno a tutti !!! Nicola, di che zona sei ? Anch’io tra Veneto e Friuli, Codognè. Magari possiamo sentirci in privato.
|
|
|
|

tantumve
Iscritto il:
30 Dicembre 2017 alle ore 17:23
Messaggi:
2
Località
|
"bertone" ha scritto:
Buon Anno a tutti !!! Nicola, di che zona sei ? Anch’io tra Veneto e Friuli, Codognè. Magari possiamo sentirci in privato. San Donà di Piave, sentiamoci. Ma non so come scriverti in privato con questo forum
|
|
|
|

LucaLuchetta
Iscritto il:
07 Marzo 2018 alle ore 07:37
Messaggi:
1
Località
|
"tantumve" ha scritto: "bertone" ha scritto:
Buon Anno a tutti !!! Nicola, di che zona sei ? Anch’io tra Veneto e Friuli, Codognè. Magari possiamo sentirci in privato. San Donà di Piave, sentiamoci. Ma non so come scriverti in privato con questo forum Ciao a voi sarei interesssato pure io agli strumenti Emlid...voi siete più andati avanti nella ricerca?
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Vi indico i nostri riferimenti nel caso voleste prendere in considerazione i nostri Strumenti. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser www.vidalaser.com
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Non sarà uno strumento di misura, ma si avvicina. Xiaomi Mi 8: in arrivo il primo smartphone con GPS a doppia frequenza, precisione prossima ai 30 cm, verrà presentato giovedì prossimo. 30 cm sono abbastanza, ma per certi lavori possono essere più che sufficienti www.xiaomitoday.it/xiaomi-mi-8-tutte-le-...
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Buongiorno, riprendo questo mio post, ho visto con interesse che la EMLID ha messo finalmente in commercio un GPS a doppia frequenza ad un prezzo ragionevole, il modello è Reach RS2. Sulla carta ha delle prestazioni di tutto rispetto, c'è qualcuno del forum che lo ha già o che ha avuto modo di provarlo? Se si, come va? Un grazie a tutti quelli che risponderanno.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"LucaLuchetta" ha scritto: "tantumve" ha scritto: "bertone" ha scritto:
Buon Anno a tutti !!! Nicola, di che zona sei ? Anch’io tra Veneto e Friuli, Codognè. Magari possiamo sentirci in privato. San Donà di Piave, sentiamoci. Ma non so come scriverti in privato con questo forum Ciao a voi sarei interesssato pure io agli strumenti Emlid...voi siete più andati avanti nella ricerca? ......ma Luca, siamo compaesani ?!?  dal tuo nikname direi di si, batti un colpo se ci sei !!! Roberto D.
|
|
|
|

geomela
Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 17:08
Messaggi:
19
Località
|
https://www.globalgpssystems.com/gps-r... Per la prima volta vedo un sito dove i prezzi sono indicati......... i tempi cambiano, anche i ricevitori satellitari professionali diventeranno un bene di consumo su larga scala?
|
|
|
|