Forum
Autore |
gps e pregeo |

cattini
Iscritto il:
14 Gennaio 2007
Messaggi:
28
Località
|
Nel rilevare un fabbricato con GPS per compilare un tipo mappale per ampliamento, ho usato due pf prossimi al fabbricato e il terzo posto all'esterno del primo triangolo in quanto il punto era inaccessibile. l'AdT mi ha sospeso un tipo mappale, chiedendomi di battere il punto inaccessibile o in alternativa sostituire il pf inaccessibile con un nuovo pf, perchè la distanza tra i punti battuti era superiore a quanto previsto dalla circ. 2/88. A questo punto ho ribattuto che le limitazioni poste dalla 2/88 sono dovute alla precisione della strumentazione elettroottica e che con il GPS la precisione relativa aumenta con l'aumentare la distanza tra i pf. Il tecnico mi ha dato ragione ma purtroppo deve seguire quanto previsto dalle vigenti norme. Non è possibile fare aggiornare le norme della 2/88 alla nuova strumentazione ????????? ciao a tutti, grazie per l'attenzione e visto il periodo buone feste
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve potresti chiarire meglio il concetto di inaccessibile? Era un campanile per cui non potevi utilizzare il GPS e non avevi la stazione totale? Che io sappia ci sono alcuni metodi per rilevare anche i punti inaccessbili come i campanili con il GPS, certo che devi lavorare e il risultato non è poi male. Per esempio: Basta fare 2 punti allineati sul campanile, poi altri due punti da un'altra parte allineati sempre sull'asse del campanile e poi altri 2 punti allineati. Con un cad topografico calcoli l'intersezione delle tre direzioni tra coppie di punti e trovi il punto (asse del campanile). Nel libretto metterai una stazione "fittizia" calcolata come stazione tradizionale. L'importante è che la precisione generale del rilievo sia rispettata. Non so se ti sono stato utile. Per la modifica della 2/88 e successive penso che aspetteremo un bel po'. cordialmente
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
oppure trasformi tutto in celerimetrico ed il gioco è fatto .... visto che in catasto non hanno elasticità mentale
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
Inaccessbile può volere dire molte cose, anche semplicemente che nessuno ti apre per farti entrare; a me è capitato tantissime volte nelle località turistiche dove fuori stagione le case sono chiuse. Non ricordo che la circ. 2/88 prescriva una distanza massima tra i PF, è pur vero che la normativa impone di rilevare tutti i PF che ricadono all'interno del triangolo fiduciale; per chi usa il GPS è sicuramente una scocciatura: personalmente con il GPS preferisco farmi 500 mt. in macchina per battere una recinzione piuttosto che utilizzare uno scomodo spigolo di fabbricato. Da noi per esempio utilizziamo molto i vertici delle reti GPS e grazie alla lungimiranza di chi si occupa di queste cose abbiamo confermato una infinità di vertici delle varie reti presenti sul territorio ( IGM 95, Maglia Primaria Catastale, Rete delle Regione Lombardia, reti comunali) tutti vertici di coordinate note, stazionabili. In questi casi un po di elasticità non guasta.
|
|
|
|

cattini
Iscritto il:
14 Gennaio 2007
Messaggi:
28
Località
|
per dioptra per inaccessibile intendo che il punto è recintato e la proprietà pone problemi alla mia entrata essendo un complesso industriale conosco anch'io gli artifici per riuscire comunque a battere un punto inaccessibile, ma mi chiedo perchè devo faticare tanto, visto che ho comperato il gps proprio per lavorare meno grazie comunque per robeci la stazione fittizia non risolverebbe il problema perchè io non ho rilevato il terzo punto del triangolo minimo ciao per alberto ritengo che dalle vostre parti siano stati molto più intelligenti che dalle mie visto che finora ho trovato parecchi punti non comodamente raggiungibili grazie cmq a tutti e di nuovo buone feste ciao geom. cattini
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La risposta mi fa molto piacere perchè il livello di conoscenza non è da principianti. L'unica soluzione che intravedo è la possibilità di spostare tutti i punti inaccessibili, sotto tutti i punti di vista, e renderli accessibili anche ai GPS in modo stazionabile. In questo modo avremo, un po' alla volta tutti i punti accessibili a tutte le strumentazioni. Più di così penso non si possa, come cambiare la normativa. cordialmente
|
|
|
|

cattini
Iscritto il:
14 Gennaio 2007
Messaggi:
28
Località
|
sarebbe proprio l'ideale certo che l'Agenzia di suo non sposterà niente o lanciamo la proposta o .............. saluti cattini
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|