Forum
Autore |
DIFFERENZE TRA DXF SURVCE E DXF ELABORATO DA THOPOS |
ghiroldi
Iscritto il:
06 Luglio 2023 alle ore 22:55
Messaggi:
1
Località
|
Buonasera, vi illustro il mio dilemma... Uso un gps Ashtech con Mobilemapper su cui ho installato Survce. Una volta fatto il rilievo, solitamente lo esporto in formato dxf e procedo con il disegno. A volte elaboro il file rw5 con thopos, ma mi sono accorto che quando sovrappongo lo stesso lavoro elaborato da thopos con il disegno dxf esportato da survce ho una differenza variabile da 4 a 10 cm sui punti rilevati (nel mio caso rlievo con estensione massima di circa 500 mt). Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema? ed eventualmente come lo ha risolto? Grazie, buona giornata e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
nik
Iscritto il:
13 Ottobre 2005
Messaggi:
74
Località
PU
|
Dipende dal sistema di riferimento selezionato in survce sul controller e quello su thopos, se sono gli stessi dovresti avere lo stesso risultato se sono diversi hai quelle differenze. C'è un canale telegram ufficiale di thopos creato dal programmatore, se ti servono chiarimenti sul programma prova a chiedere lì. Saluti
|
|
|
|
bugno79
Iscritto il:
08 Dicembre 2020 alle ore 15:15
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno, chiedo scusa se sono fuori topic ma non ho trovato nulla al riguardo. Espongo il mio problema. Mi hanno girato una planimetria DWG in 2D su cui devo lavorare, utilizzo THOPOS/Cube Desk (STONEX). Sono riuscito ad assegnare da testo la quota a tutti i punti senza troppi problemi. Il fatto è che le polilinee tracciate nel DWG essendo in 2D hanno i vertici con quota 0 Siccome sono davvero un bel po' di punti, chiedo, esiste un modo per poter assegnare ai vertici delle polilinee già disegnate le quote dei punti topografici? Grazie mille e chiedo ancora scusa per l'Off Topic
|
|
|
|
Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1142
Località
Südtirol
|
Fai prima a chiedere che ti producano un DXF con i punti in quota. In merito invece al quesito iniziale secondo me quelle micro-differenze di posizione dei punti è dovuto alla quota altimetrica (questa sconosciuta) di elaborazione del piano locale.
|
|
|
|
bugno79
Iscritto il:
08 Dicembre 2020 alle ore 15:15
Messaggi:
7
Località
|
"Pippocad" ha scritto: Fai prima a chiedere che ti producano un DXF con i punti in quota. In merito invece al quesito iniziale secondo me quelle micro-differenze di posizione dei punti è dovuto alla quota altimetrica (questa sconosciuta) di elaborazione del piano locale. eh se ne avessi avuto la possibilità lo avrei fatto, chiesto e non avrei avuto questo problema
|
|
|
|
Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1142
Località
Südtirol
|
Non saprei proprio come farlo con gli strumenti standard dei software...
|
|
|
|
samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2819
Località
|
"bugno79" ha scritto:
Siccome sono davvero un bel po' di punti, chiedo, esiste un modo per poter assegnare ai vertici delle polilinee già disegnate le quote dei punti topografici? Penso che non sia possibile traslare sull'asse z i vertici di una linea in modo automatico con un semplice comando, però fossi in te se hai Thopos, e sei ancora coperto dall'assistenza domanderei all'assistenza di Thopos con i mezzi consentiti, telefono o email. Altrimenti proverei a fare la domanda sul canale telegram, dove rispondono sia il progettista che utenti esperti. Un po' come su Geolive. Cordialmente
|
|
|
|
bugno79
Iscritto il:
08 Dicembre 2020 alle ore 15:15
Messaggi:
7
Località
|
"samsung" ha scritto: "bugno79" ha scritto:
Siccome sono davvero un bel po' di punti, chiedo, esiste un modo per poter assegnare ai vertici delle polilinee già disegnate le quote dei punti topografici? Penso che non sia possibile traslare sull'asse z i vertici di una linea in modo automatico con un semplice comando, però fossi in te se hai Thopos, e sei ancora coperto dall'assistenza domanderei all'assistenza di Thopos con i mezzi consentiti, telefono o email. Altrimenti proverei a fare la domanda sul canale telegram, dove rispondono sia il progettista che utenti esperti. Un po' come su Geolive. Cordialmente Non so se può interessare a qualcuno ma eseguendo il comando TRASFORMA IN VINCOLO DTM da Cad - Edita Polilinea disegna un vincolo uguale alla polilenea ma con le Z dei vertici ancorate ai punti topografici e non più a 0 come in partenza
|
|
|
|
superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Mi scuro per il tardivo intervento, ho letto solo adesso il messaggio. Con Autocad e simili, basta creare un file di script, un file di testo, nella prima riga immettere il comando "_3DPOLY", nelle righe successive le coordinate 3D dei punti, ogni punto una riga, usando come separatore decimale il punto e come separatore per le coordinate la virgola. Poi aprire il cad e dal menù [Strumenti] selezionare [Esegui script..] e caricare il file a cui va preventivamente cambiata l'estensione da "txt" a "scr"
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|