Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Differenze GPS e Stazione Totale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Differenze GPS e Stazione Totale

Autore Risposta

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 16:13

AH ok,
pensavo Meridiana 2011 avesse altri tipi di controlli in aggiunta alla versione 2007.

Mah... almeno ho risolto...anche se da oggi rimarro' col dubbio ogni qualvolta battero' un punto con il gps

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 16:20

vordcienpion
[quote]Non mi so spiegare il perché.
I punti erano battuti in Fixed, con sqm orizzontali e verticali bassissimi, e con circa 11 satelliti[/quote]

Strano...
Scusa ma che precisione hai impostato per il fixed?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 16:22

5 cm in orizzontale, e 5 cm in verticale. sopra quella soglia ho il rifiuto automatico.

E comunque gli sqm son bassissimi.

bo! :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 16:23

Il solito problema è capitato a me altre volte, non sempre quando lo strumento segnala che il punto è "fixed" lo è realmente, peccato che si vede solamente quando scarichiamo i dati in ufficio. Fatta notare la cosa anche all'assistenza, ma nessuno è in grado di dare spiegazioni, genericamente parlano di interferenza casuale.. Alle volte me ne accorgo in tempo quando ad esempio immediatamente dopo aver registrato il punto (ovviamente fixed) la qualità del segnale decade in maniera istantanea. A dar retta allo strumento l'ultimo punto era buono, in realtà meglio cancellare il dato e riacquisire il punto, sennò son dolori. Testato più volte, sulla mia pelle. Un aggiornamento del firmware ha un pò migliorato la cosa, ma non risolta. I dati gps sono ancora da usare con una certa cautela, (è un'opinione personale s'intende), e solo dopo averci sbattuto la testa si riesce a valutare se il dato è buono o no. C'è stata troppa foga commerciale nel voler piazzare un gps a tutti, i software di bordo ancora devono evolversi.. specialmente se il rilievo viene fatto non in pianura padana ma in zone collinari. Comunque è innegabile che il gps sia il futuro del rilevamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 16:31

"vordcienpion" ha scritto:
5 cm in orizzontale, e 5 cm in verticale. sopra quella soglia ho il rifiuto automatico.

E comunque gli sqm son bassissimi.

bo! :(



Dovresti verficare anche il dop e pdop, se i valori sono alti, il punto potrebbe essere falsato.

Io ho impostata la precisione a 2.5 cm. in orizz. e 3 cm in verticale.

Anche a me è successo quello che dice mariuolozorro, quando subito la registrazione del punto il segnale decade.

In questi casi "sospetti" batto il punto più volte, aspettando qualche minuto tra una registrazione e l'altra.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 16:46

Sto molto attento a tutti i valori, è per quello che non riesco a spiegarmi cosa sia successo.

L'unica spiegazione plausibile è un momentaneo oscuramento o qualche falla nel firmware.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 17:05

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 18:07

"vordcienpion" ha scritto:
5 cm in orizzontale, e 5 cm in verticale. sopra quella soglia ho il rifiuto automatico.



E pensare che a me sembrava di essere "di manica larga" impostando valori di 1 cm in orizzontale e 1,5 in altimetria ...
E' anche vero che a volte non ci arrivo neppure dopo un minuto di stazionamento, ma in condizioni normali si.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 18:17

ciao numero,
in effetti hai ragione.
La soglia corretta sarebbe secondo me 2 cm.

difficilmente riesco ad avere scarti inferiori ai 2 cm.

E comunque li ho sempre sotto controllo.

Gia sopra i 3 cm preferisco non battere il punto.

Invece come livello di estrapolazione cosa avete impostato?

Medio o Alto?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 12:30

Io medio. Dalla strumentazione che hai penso che usi mercurio, quindi potresti collegare il rilievo strumentale direttamente in campagna orientando la stazione a due o + punti gps. Hai il vantaggio di avere un riscontro immediato ed eviti l'unione di rilievi in ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 12:45

Si si lo so Uli,
è che abbiamo preso il palmare nuovo e ancora non ho il cavetto per collegarlo alla stazione

ciauuu

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie