Forum
Argomento: Consiglio su GPS900 Leica
|
Autore |
Risposta |

truffix
Iscritto il:
01 Aprile 2006
Messaggi:
110
Località
Calabria
|
é vero che ci impiega 45 min. ma mettendo l'antenna esterna ( phatfinder ) che si compra a parte, la centri e tu nel frattempo prendi tutti i punti che vuoi con l'antenna a corredo del palmare........il palmare ed il phatfinder riescono a comunicare in wireless e poi dopo 45min il phatfinder ti fa le correzzioni sui punti presi in precedenza fino ad una precisione 1cm........è cmq dopo 30 sec - 30 cm di errore., ecc, ecc ......secondo me è una ottimo compromesso...anche nel prezzo.... cmq leggete le caratteristiche al sito: trl.trimble.com/dscgi/ds.py/Get/File-265... http://trl.trimble.com/dscgi/ds.py/Get/File-239627/022501-021B-ITA_GPS%20Pathfinder%20ProXT_DS_1006_lr.pdf
|
|
|
|

valdarno2003
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
20
Località
FIRENZE
|
"lello59" ha scritto: A questo prezzo aggiungerei qualcosa e prenderei il Navcom NCT2030-M. E' meglio, ma molto meglio, del Leica GPS1200 (versione full). MA SMETTIAMO DI FARE PUBBLICITA' ALLE CASE E PARLIAMO DI GPS,DI RETI DI FARLE FUNZIONARE CON NOSTRI COLLEGI,DI GLONASS,GALILEO. TANTI NOSTRI COLLEGHI COMPRANO DELLE SUOLE ADIRITTURA MONOFREQUENZA PER FARE CATASTO
|
|
|
|

wolfman69
Iscritto il:
12 Luglio 2006
Messaggi:
113
Località
|
"valdarno2003" ha scritto: "lello59" ha scritto: A questo prezzo aggiungerei qualcosa e prenderei il Navcom NCT2030-M. E' meglio, ma molto meglio, del Leica GPS1200 (versione full). MA SMETTIAMO DI FARE PUBBLICITA' ALLE CASE E PARLIAMO DI GPS,DI RETI DI FARLE FUNZIONARE CON NOSTRI COLLEGI,DI GLONASS,GALILEO. TANTI NOSTRI COLLEGHI COMPRANO DELLE SUOLE ADIRITTURA MONOFREQUENZA PER FARE CATASTO Scusa, ma ognuno ha diritto ad esternare le proprie prefeenze ed esperienze, l'acquisto di una stazione totale o di un gps in cosa differisce dall'acquisto di un'auto? Se possiedi un'Audi A8 e ne se soddisfatto, ne fai forse mistero? non lo dici a nessuno per paura di essere accusato di essere un "fiancheggiatore" di un concessionario? Quindi lasciamo libertà di parola a tutti, perchè fino a prova contraria, chi posta un'esperienza negativa o positiva con un dato strumento, citandone la marca, lo fa prima di tutto come servizio agli altri colleghi. Poi per carità facciamo pure i filosofi della topografia, ricordandoci però che la filosofia non ha mai dato da mangiare a nessun geometra.
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Scusate se sono indiscreto. Tra i vari interventi si è parlato di quotazioni per il GPS900 Leica oscillanti tra i 14 ed i 16.000 Euroni. A distanza di quasi 3 anni queste quotazioni secondo voi sono da ritenersi ancora congrue, oppure il prezzo è salito, o viceversa è diminuito??? Il fatto che quando ti fanno un preventivo e tra il listino e l'offerta c'è quasi il 60% di sconto io sinceramente un po mi preoccupo (ho addirittura pensato che fosse merce rubata     , ti sembra quasi di essere all'autogrill dove ti vendono la tececamera da 1500€ a 200€). Soprattutto non riesci a capire dove è il famoso punto di rottura della famosa "corda" che è l'attrice principale di ogni trattativa. Io credo non sia importante arrivare all'ultimo € prima del punto di rottura della corda, non pretendo il massimo del massimo, però non vorrei manco passare per fesso. Ci tengo insomma a mantenere un buon rapporto con il venditore anche per discorsi futuri (altre strumentazioni, controlli e revisioni, eventuali riparazioni). Ringrazio anticipatamente che volesse darmi un suo contributo (anche in forma privata). Saluti a tutti
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Il post l'avevo letto. I primi 2/3 dei messaggi erano delle beghe tra rivenditori, solo alla fine si faceva riferimento a prezzi esposti in una fiera ma erano riferiti al solo rover (penso). La mia richiesta era invece riferita alla forma base+rover così come proposta nei messaggi di questo post (risalenti però al 2007). Grazie comunque per la segnalazione e l'interessamento. Io rimango sempre in attesa, saluti a tutti
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Ciao, io ho il 900 da tre anni e mi trovo benissimo. E' identico al 1200 con la differenza che le radio in dotazione coprono un raggio di 2,5 Km rispetto ai 5 Km del 1200. Non fa lo statico, e non ha il modulo gsm oltre a qualche funzione sw in meno (funzioni assolotamente secondarie). Non è affatto vero che non è upgradable tant'è che il sottoscritto ha aggiunto la modalità statica con un semplice aggiornamento del sw (ovviamente a pagamento) e l'agente mi ha detto che oltre a poter aquistare le radio da 5 Km potevo acquistare anche il modulo gsm. Lo pagai 15.400 € oltre iva e ti posso dire che le oscillazione di prezzo essenzialmente sono in funzione della configurazione che scegli e personalmente credo che valga sempre la pena rivolgersi ad un agente diretto leica piuttosto che ai negozi. Adesso fanno un nuovo modello che mi pare abbia di base il modulo gsm. e quindi se il prezzo è lo stesso meglio così. Tieni conto che lo statico ho dovuto aggiungerlo solo perchè un'impresa mi chiese di fare l'inquadramento di un cantiere (una strada di 7 Km circa) poi mai più. Il catastale lo farai sempre in rtk e se sei attento (usando un treppiedino e molta cura alla bolla) il cm di cui parlava qualcuno lo raggiungi anche in tale modalità. Ultima cosa: col 900 ho rilevato dove lo stesso 1200 ed un promark (mi pare il 3 o qualcosa del genere) non ci sono riusciti (vegetazione e edifici alti). Questa è la mia esperienza.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|