Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / cartografia Garmin "Land Navigator Italia&quo...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cartografia Garmin "Land Navigator Italia"

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 18:50

Mi piacerebbe sapere se qualcuno del forum utilizza su ricevitori garmin la cartografia in oggetto e quali sono le sue caratteristiche, mi piacerebbe installarla sul mio Garmin CSX60 che utilizzo per la ricerca dei PF e per rilievi speditivi ma sarebbe utile solo se contiene anche le sagome dei fabbricati, le strade, i sentieri ecc.
Grazie per le risposte

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 09:53

sarei interessato anch'io.

utilizzo il tomtom ma se il PF non e' raggiungibile da una strada mappata crea confusione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 10:16

risposta per UTENTE:

il mio navigatore è un garmin, perciò quando devo rintracciare un pf situato in mezzo ad un "bosco" setto il navigatore come navigazione OF road e devo dire che è utilissimo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

frder

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 10:58

"geosim" ha scritto:
Mi piacerebbe sapere se qualcuno del forum utilizza su ricevitori garmin la cartografia in oggetto e quali sono le sue caratteristiche, mi piacerebbe installarla sul mio Garmin CSX60 che utilizzo per la ricerca dei PF e per rilievi speditivi ma sarebbe utile solo se contiene anche le sagome dei fabbricati, le strade, i sentieri ecc.
Grazie per le risposte

Buon lavoro


E' il mio primo, probabilmente unico, messaggio, quindi un cordiale saluto a tutti gli utenti del forum.
Sono un "intruso", in quanto non mi occupo di rilievi ma essendo un appassionato di gps frequento il forum perchè mi piace conoscere tutti gli aspetti di questa tecnologia, anche quelli di utilizzo prettamente professionale.

Sulle Land Navigator però sono in grado di intervenire e dire la mia.....

La Land Navigator è una cartografia mista stradale/topografica.
La parte stradale ha alcune limitazioni, non consente la navigazione su autostrade e non consente la ricerca per indirizzi, si può selezionare il punto di arrivo direttamente sulla mappa o con un waypoint.
Quindi nel tuo caso una volta che hai selezionato un PF come punto di arrivo ti calcola il percorso per raggiungerlo, su strada o per linea retta.
Le Land Navigator supportano anche l'autorouting, il ricalcolo automatico del percorso sul 60csx funziona però solo se viaggi ad una velocità di almeno 15 km/h.

Per chi è abituato ad usare carte molto dettagliate, tipo la CTR 1:10.000, la parte topografica è una vera delusione, ci sono, oltre alle strade ed alle ferrovie, solo curve di livello a 50 metri e corsi d'acqua, le zone abitate sono indicate con un diverso colore dello sfondo, quindi niente fabbricati.

I sentieri riportati sono pochissimi, quasi niente. C'è invece qualche strada sterrata.

francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 12:21

Anche se offtopic l'IGM in collaborazione con AVMAP e teleatlas hanno realizzato il geosat 4x4 con tutte le carte IGM al 50.000 permettendo la navigazione fuoristrada.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 15:26

Ringrazio molto frder per le delucidazioni e visto che sei un esperto di questo settore ti chiedo, soluzioni alternative alle Land Navigator?

Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

frder

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 18:36

Soluzioni alternative già pronte da caricare sul 60csx non ce sono.
Ci sarebbe la Trekmap Toscana, ma è in pratica la Land Navigator con l'aggiunta dei sentieri CAI, quindi non ti risolve il problema.

Un'ottima soluzione per te che stai in Toscana sono invece le bellissime CTR vettoriali 1:10.000 come questa:

img21.imageshack.us/img21/2906/toscana.p...

o 1:2.000 come questa:

http://img12.imageshack.us/img12/6442/toscana2.png

che trovi qui:

http://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto/cartopage/index.htm

Purtroppo non sono in formato .img per garmin, bisogna convertirle da soli ed è un lavoro un pò lungo.
Io l'ho fatto per le zone che frequento per il trekking, 4/5 mappe. Se bisogna farlo per una zona più estesa, tipo una provincia, è un lavoraccio.

Secondo me queste mappe sono l'ideale per un utilizzo su un palmare, ma qui non ti posso essere d'aiuto perchè di palmari non ne so niente.

francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 09:16

mi intrometto solo per dire che io invece uso un comune palmare e antennina esterna blutut . Ho istallato sul palmare "gps tuner" sul quale carico la mappa catastale. I PF li carico come punti di interesse in formato KLM e si sovrappongono automaticamente alla mappa (utile per quei punti non riportati).
La ricerca viene effettuata impostando il PF da cercare come "obiettivo" a questo punto se si guarda la mappa il softwre traccia il percorso che si sta compiendo oppure si passa alla visualizzazione della bussola che indica direzione e distanza, un pò come il picchettamento (software in italiano e molto economico)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie