"geosim" ha scritto:
Mi piacerebbe sapere se qualcuno del forum utilizza su ricevitori garmin la cartografia in oggetto e quali sono le sue caratteristiche, mi piacerebbe installarla sul mio Garmin CSX60 che utilizzo per la ricerca dei PF e per rilievi speditivi ma sarebbe utile solo se contiene anche le sagome dei fabbricati, le strade, i sentieri ecc.
Grazie per le risposte
Buon lavoro
E' il mio primo, probabilmente unico, messaggio, quindi un cordiale saluto a tutti gli utenti del forum.
Sono un "intruso", in quanto non mi occupo di rilievi ma essendo un appassionato di gps frequento il forum perchè mi piace conoscere tutti gli aspetti di questa tecnologia, anche quelli di utilizzo prettamente professionale.
Sulle Land Navigator però sono in grado di intervenire e dire la mia.....
La Land Navigator è una cartografia mista stradale/topografica.
La parte stradale ha alcune limitazioni, non consente la navigazione su autostrade e non consente la ricerca per indirizzi, si può selezionare il punto di arrivo direttamente sulla mappa o con un waypoint.
Quindi nel tuo caso una volta che hai selezionato un PF come punto di arrivo ti calcola il percorso per raggiungerlo, su strada o per linea retta.
Le Land Navigator supportano anche l'autorouting, il ricalcolo automatico del percorso sul 60csx funziona però solo se viaggi ad una velocità di almeno 15 km/h.
Per chi è abituato ad usare carte molto dettagliate, tipo la CTR 1:10.000, la parte topografica è una vera delusione, ci sono, oltre alle strade ed alle ferrovie, solo curve di livello a 50 metri e corsi d'acqua, le zone abitate sono indicate con un diverso colore dello sfondo, quindi niente fabbricati.
I sentieri riportati sono pochissimi, quasi niente. C'è invece qualche strada sterrata.
francesco