Forum
Autore |
Slide del seminario GRATUITO (2 CFP) sulla gestione CAD dei rilievi - 13/07/2023 |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Per chi è interessato al seminario in oggetto, riporto qui il PDF delle slide con la traccia degli argomenti che saranno trattati. I partecipanti riceveranno ovviamente anche tutti i file Excel e DWG richiamati nelle slide, nonché gli altri documenti PDF e animazioni a corredo. SLIDE_SEMINARIO Per partecipare all'evento ( del tutto gratuitamente) andate sul sito www.topgeometri.it, menù CORSI ONLINE, cliccate sull'annuncio del seminario (è il primo dell'elenco), poi su Iscriviti al corso e seguite la procedura. Se siete già registrati al sito vi basterà inserire le vostre credenziali, altrimenti vi verrà chiesto di registrarvi (cliccate su Crea un account). Nella speranza di avervi fatto cosa gradita, auguro a tutti Buone Vacanze. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"kemplen" ha scritto: Nella speranza di avervi fatto cosa gradita, auguro a tutti Buone Vacanze Passaggi da svolgere indicati nel file SLIDE_SEMINARIO .PDF: 1. Calcolare in locale il rilievo originario con un software topografico, ma anche con Pregeo (azzerando Est media e quota in riga 9 e senza inserire i PF in riga 8). 2. Creare il disegno CAD del rilievo così calcolato (anche con lo stesso Pregeo). 3. Inserire nel disegno CAD i nuovi punti reperendone le coordinate cartesiane. 4. Calcolare le osservazioni TS o GPS ai nuovi punti in funzione delle coordinate cartesiane degli stessi (reperite dal CAD) e quelle delle stazioni del rilievo originario (calcolate al punto 1). . . .
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
Mi perdoni il dubbio Geom. GR Vorrei solo capire perché lei scrive: Al punto 1. "Calcolare" il rilievo " " 2. Del rilievo così "calcolato" " " 3. Inserire nel disegno CAD dei nuovi putin. " " 4. "Calcolare" le osservazioni. Come lo "calcola" Lei un "rilievo" ? Ovvero che significa esattamente "calcolo di un rilievo" ? .
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Gentile gauss-boaga, non me ne voglia, ma rispondere alle sue domande mi impiegherebbe un tempo enorme che purtroppo non ho. Calcolare un rilievo topografico è un processo molto complesso, soprattutto se, come nel caso del mio software, vengono considerati, oltre alla tecnologia mista TS-GPS, anche tutta una serie di "schemi liberi" che danno al topografo una grande libertà di azione durante il lavoro in campo. Nel mio libro Topografia per Catasto e Riconfinazioni spiego in dettaglio tutte le fasi e gli schemi di calcolo.
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"kemplen" ha scritto: Gentile gauss-boaga, non me ne voglia, ma rispondere alle sue domande mi impiegherebbe un tempo enorme che purtroppo non ho. (*) Calcolare un rilievo topografico è un processo molto complesso, soprattutto se, come nel caso del mio software, vengono considerati, oltre alla tecnologia mista TS-GPS, anche tutta una serie di "schemi liberi" che danno al topografo una grande libertà di azione(*) durante il lavoro in campo. Nel mio libro Topografia per Catasto e Riconfinazioni spiego in dettaglio tutte le fasi e gli schemi di calcolo. Non ho parole... e mi risponde pure con la frase: (*) " Calcolare un rilievo topografico è un processo molto complesso" Ovvero... oltre a scrivere una "fesseria" (*)... lei ha pure la faccia tosta di consigliarmi di acquistare il suo libro per capire DOVE, COME e QUANDO lei ci spiega di fare tali "fesserie" sul campo (e con " grande libertà d'azione"). RIBADISCO: UN RILIEVO NON E' UN CALCOLO CHE "DEVE" TORNARE. .
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"gauss-boaga" ha scritto: Non ho parole... Ok, ingegnere, visto il suo atteggiamento, il tono e i contenuti dei suoi post, non vale proprio la pena di continuare la conversazione. Le suggerisco quindi di non perdere il suo prezioso tempo a scrivermi perché non riceverà più da me alcuna risposta. Buone Vacanze. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
Oibhò ... non le è gradito il mio TONO? Mi spiace, e... allora chiudo anche io. Però farò tesoro dei suoi suggerimenti. "Calcolo del rilievo" incluso. In base alla 2/88 (altrimenti non si capisce uncasso) lei dovrebbe precisare che: I suoi "calcoli", vanno SEMPRE descritti/documentati come " artifici consentiti". " f) Libretto delle misure nel quale devono essere indicate tutte le osservazioni assunte direttamente sul terreno comprese quelle calcolate per mezzo di artifici consentiti, che dovranno comunque essere documentati in forma descrittiva a margine dell'elaborato grafico. " Chiarito ciò auguro Buone Vacanze anche a lei. G. .
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Ci siamo Colleghi, domani, giovedì 13 alle 15:00, terrò il seminario, vi riporto il link per scaricare le slide aggiornate: SLIDE_SEMINARIO Se non vi siete ancora iscritti, potete ancora farlo, l'evento è ( del tutto gratuitamente): andate sul sito www.topgeometri.it, menù CORSI ONLINE, cliccate sull'annuncio del seminario (è il primo dell'elenco), poi su Iscriviti al corso e seguite la procedura. Se siete già registrati al sito vi basterà inserire le vostre credenziali, altrimenti vi verrà chiesto di registrarvi (cliccate su Crea un account). Vi aspetto. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it[/quote]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|