Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / Riconfinazioni, l’evoluzione delle tecniche risolu...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Riconfinazioni, l’evoluzione delle tecniche risolutive - 4 CFP - 19.50 € con software in omaggio

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2018 alle ore 13:43

Ciao a tutti,
ho il piacere di proporvi questo interessantissimo

Corso online di 3 ore sia in diretta il 18/09/2018 che registrato
4 CFP - € 19.50

Riconfinazioni, l’evoluzione delle tecniche risolutive

include la licenza per 3 mesi dei software utilizzati durante l’evento


PROGRAMMA e ISCRIZIONE

Obiettivi e contenuti dell’evento.

Negli ultimi anni le tecniche di riconfinazione sono state oggetto di numerosi corsi i quali hanno prodotto, per chi ne ha usufruito, un significativo passo in avanti ai fini di un corretto svolgimento degli incarichi di riconfinamento.

Tuttavia la riconfinazione resta una materia complessa nella quale l’errore, anche grossolano, è sempre dietro l’angolo e vi può incorrere, senza nemmeno rendersene conto, anche il tecnico più preparato.

Il corso che vi sto proponendo (lezione unica di 3 ore fruibile sia in diretta che registrata) illustra le tecniche più avanzate ed auto-controllate che permettono al riconfinatore di mettersi al riparo dal suddetto pericolo grazie al calcolo automatico di alcuni indicatori analitici che evidenziano in maniera puntuale la bontà della risoluzione adottata.

Dopo un richiamo alle tecniche già note in letteratura, verranno infatti esposte le analisi più evolute e quasi mai svolte dai riconfinatori, come quelle inerenti:

1) i baricentri notevoli (analitico, geometrico, del confine) e il poligono di inquadramento;

2) la scelta analitica, ottenuta grazie al calcolo combinatorio, dei punti di appoggio che danno la miglior rototraslazione tra tutte quelle possibili, trovando il compromesso ottimale tra vettore di scarto, variazione di scala e adattamento del confine cartografico alla realtà dei luoghi;

3) gli effetti, potenzialmente disastrosi, della componente di rotazione della rototraslazione nei confini extrapolati rispetto al poligono di inquadramento e il metodo per auto-controllare questo errore temibile.

Il corso non trascurerà tuttavia di evidenziare anche gli errori grossolani più classici nei quali può incorrere il tecnico meno attento, come:

4) la mancata applicazione del disorientamento tra il Nord GPS (WGS84) e quello cartografico in sede di tracciamento del confine.

La sessione tratterà inoltre le problematiche inerenti al tracciamento spiegando:

5) il calcolo delle coordinate geografiche dei punti del confine (longitudine e latitudine), valori assoluti che permettono il futuro riposizionamento delle linee senza alcuna incertezza anche nel caso in cui i punti di riferimento ai quali si è agganciato il confine dovessero andare dispersi.

Per finire, ma di importanza fondamentale, verrà illustrata in dettaglio:

6) la relazione tecnica da produrre a conclusione dell’incarico, completa di tutti i dati analitici e delle elaborazioni svolte, a dimostrazione della bontà del lavoro eseguito; un documento indispensabile per permettere alla controparte di confrontarlo con la propria ricostruzione, requisito molto spesso disatteso dai tecnici riconfinatori (anche se CTU o CTP).

PROGRAMMA e ISCRIZIONE

Nella speranza di aver fatto cosa gradita, resto a disposizione per qualsiasi chiarimento qui sul forum o ai recapiti in calce.

A presto.

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2018 alle ore 14:46

Ci tengo anche ad informarvi che, se siete interessati a questo corso, potrete trovare interessanti anche i successivi tre corsi (sempre a lezione unica da 3 ore) che sviluppano altrettanti casi particolari di riconfinazioni:

1) 25/09/2018 - Riconfinazione da esproprio di area stradale

2) 02/10/2018 - Riconfinazione da lottizzazione errata

3) 09/10/2018 - Riconfinazione da TF errati di lotti edificabili

Queste sessioni, fruibili sempre sia in diretta che registrate, permetteranno infatti di mettere in pratica le tecniche trattate nel corso in oggetto applicandole a lavori concreti di riconfinazione.

Trovate tutto in quest'altro topic:

Casi di riconfinazioni

Sempre a disposizione.

Ciao a tutti,

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2018 alle ore 12:17

Aggiungo che, come al solito, Il corso è a numero chiuso e il numero di posti è limitato per cui suggerisco agli interessati di non attendere ad iscriversi per non rischiare di rimanere esclusi.

La lezione in diretta (con possibilità di parlare con i docenti) si terrà Martedì 18 Settembre ma, come di consueto, potrà essere seguita anche successivamente grazie alla registrazione, sempre ottenendo i crediti ovviamente.

Sempre a disposizione per eventuali chiarimenti.

A presto,

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie