| Autore |
Risposta |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1680
Località
|
Naturalmente resto a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Ancora Buona Pasqua. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Sito web
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
354
Località
Milano e/o SanMarino
|
"kemplen" ha scritto: Naturalmente resto a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Ancora Buona Pasqua. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Sito web Buona Pasqua... e grazie che esisti, altrimenti bisognerebbe inventarti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1680
Località
|
Grazie delle belle parole, gauss-boaga, so che sono sincere. Sono veramente sorpreso dalla massiccia adesione a questo interessantissimo seminario gratuito sull'approfondimento delle conoscenze necessarie per un utilizzo avanzato del Docfa. C'è però il rovescio della medaglia, e cioè che i posti disponibili nella piattaforma sono limitati e se andiamo avanti di questo passo raggiungeremo presto il pieno. Invito quindi chi è interessato a non attendere ad iscriversi. Ancora Buona Pasqua. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Sito web
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1680
Località
|
Chiedo scusa, nel post iniziale mi ero dimenticato di scrivere una sintesi del tema che sarà trattato durante il webinar, lo riporto qui di seguito. Il seminario si prefigge di dare una panoramica sulle conoscenze necessarie alla redazione delle denunce DOCFA, descrivendo tutti i principali aspetti: tecnico, grafico, giuridico e fiscale. Lo scopo è di rendere edotto l’iscritto di tutte le procedure che occorre padroneggiare per redigere correttamente le denunce Docfa in modo che siano accettate automaticamente. Per gli interessati all’approfondimento il seminario è propedeutico alla frequentazione del successivo corso che sviscera in maniera completa e dettagliata i temi focalizzati durante questo webinar. Sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Sito web
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1680
Località
|
Riprendo il topic solo per dirvi che i posti disponibili di questo seminario gratuito si stanno esaurendo. Invito quindi chi è interessato a non attendere ad iscriversi. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Sito web
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1319
Località
Südtirol
|
Ma chi se ne frega. Ogni due giorni sta rottura di palle?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1680
Località
|
Ringrazio il caca-sotto Sudtirolese (che si nasconde dietro al nickname) per tenere in auge il topic. Più lui interviene, più il topic viene letto, più i colleghi si iscrivono al seminario. Speriamo continui così.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1319
Località
Südtirol
|
Ma fatti una dignità. Barbone.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1680
Località
|
"kemplen" ha scritto: Speriamo continui così. Funziona !!!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1680
Località
|
Riprendo l'oggetto del topic, per riportare alcune note sul CV del docente del corso, il geom. Carlo Pettenazzo. Clicca sull'immagine per vederla intera Carlo ha lavorato per 16 anni (dal 1979 al 1995) presso l’Ufficio Tecnico Erariale di Padova con la qualifica di Capo Tecnico (VII livello), presso la sezione NCEU e la sezione Demanio. Dopodiché, dal 1996 ad oggi, svolge la libera professione con particolare riferimento all’ambito catastale. Questa duplice esperienza su entrambi i fronti gli hanno conferito un’impareggiabile competenza sulle pratiche catastali. A questa sua grande conoscenza della materia, Carlo ha abbinato anche una massiccia esperienza formativa quale docente di numerosi attività didattiche, tra cui: - Commissario d’esame per l’abilitazione alla libera professione nelle sessioni 2007,2009,2013 presso l’Istituto G.B. Belzoni di Padova; - Docente nei corsi di preparazione agli esami di abilitazione professionale presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Padova sul Catasto Fabbricati negli anni 2007, 2008, 2009 , 2010, 2011. - Docente nei corsi “Catasto Urbano-Formazione, conservazione e procedure di aggiornamento degli atti del catasto” promosso dall’Ordine degli Architetti P.P. e C. di Padova negli anni 2016 e 2019. - Docente in materia di Catasto Fabbricati nei corsi Topografia ed Estimo-Catasto Fabbricati promossi dalla Fondazione ITS RED di Padova e svoltisi presso l’Istituto G|.B. Belzoni di Padova negli anni da 2017 a 2023. - Docente nel corso online di Top.geometri “Catasto Fabbricati e procedura Docfa” indetto dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova e svoltosi in dieci lezioni a cavallo tra il 2019 e il 2020. - Relatore nel corso sul Catasto Fabbricati indetto dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova svoltosi in cinque lezioni nei mesi di settembre-ottobre e novembre 2022. Come potete constatare, quindi, la competenza di Carlo in materia catastale è una garanzia assoluta sullo spessore del corso e sulla crescita professionale che può garantire agli iscritti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Sito web
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
988
Località
|
Dopo 16 anni di durissssimo lavoro si è anche pensionato. Ascolterò con grande interesse
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1680
Località
|
"st-topos" ha scritto: Dopo 16 anni di durissssimo lavoro si è anche pensionato. No, Carlo non è pensionato, svolge la libera professione in particolare nell'ambito catastale. Questa attività, abbinata ai suoi 16 anni di dipendente al Catasto di Padova, gli garantiscono un'esperienza impareggiabile in materia. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Sito web
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Il curriculum serve per esaminare se il relatore ha i requisiti idonei per poterci insegnare il docfa. Bene, eccoci qua. Noi potenziali utenti siamo qui per questo. Valutiamo il relatore. Premesso che chi conosce il Geometra relatore, lo definisce un tecnico preparato a sufficienza, mi stupisce il fatto che non abbia mai firmato un docfa per conto proprio e nel periodo di quando faceva il funzionario catastale, il docfa manco c'era. Quisquilie. Come docente è preparatissimo ed ha un curriculum ineccepibile. Ma senza fornire un grado di preparazione nel compilare i docfa e firmarli, quanto meno il curriculum non è completo. Ma lui lo sa che è stato fatto oggetto di valutazione nel forum ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2131
Località
Irpinia
|
"Latemar" ha scritto: Il curriculum serve per esaminare se il relatore ha i requisiti idonei per poterci insegnare il docfa. Bene, eccoci qua. Noi potenziali utenti siamo qui per questo. Valutiamo il relatore. Premesso che chi conosce il Geometra relatore, lo definisce un tecnico preparato a sufficienza, mi stupisce il fatto che non abbia mai firmato un docfa per conto proprio e nel periodo di quando faceva il funzionario catastale, il docfa manco c'era. Quisquilie. Come docente è preparatissimo ed ha un curriculum ineccepibile. Ma senza fornire un grado di preparazione nel compilare i docfa e firmarli, quanto meno il curriculum non è completo. Ma lui lo sa che è stato fatto oggetto di valutazione nel forum ? Ecco di nuovo il TOTONNO che mi ricordavo, sempre bravissimo a "valutare" e giudicare l'operato degli altri. Se non ti interessa fare questo corso, non farlo. A nessuno dispiacerà stai tranquillo e sereno. Ma per favore, non scrivere e non fare considerazioni che non ti competono. Qualche post, ma solo qualcuno mi raccomando, lascialo senza la tua ultima "firma" finale. Al prossimo commento TOTONNO. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|