Caro/a Collega,
le
mappe d'impianto già georeferenziate dall'
AdE e rese disponibili gratuitamente su
Sister hanno indotto molti colleghi a ritenere questi supporti quali mappe
"ufficiali" oltre che sicuramente
attendibili in termini di precisione.
In realtà il prelievo delle coordinate da una mappa catastale è un'
operazione molto
delicata che, se non attuata con le procedure corrette, può portare ad
errori anche
gravi (ricordiamoci sempre che su una mappa in scala
1 : 2000 una stima errata anche di solo
1 mm comporta un errore di
2 metri).
Per comprendere le
procedure e i
principi da seguire è indispensabile conoscere come la
Cartografia Catastale è stata realizzata ed aggiornata nel tempo. Questo è proprio l’obiettivo che noi di
www.corsigeometri.it ci siamo posti nell’organizzare il corso online:
Il prelievo delle coordinate sulle mappe d'impianto (gratuite) dell'AdE Clicca sull'immagine per vederla intera
PAGINA WEB Nella prima sessione (webinar) di
mercoledì 01/10/2025 ore 15:00 il
geom. Carlo Cinelli, uno dei massimi esperti in materia, tratterà con grande dettaglio il tema:
Formazione, conservazione, scansione e pubblicazione della cartografia Catastale 1. Stato dell’Arte sui catasti preunitari e scopi per cui fu rifatta la Cartografia Catastale.
2. Legge Messedaglia e discussioni parlamentari.
3. Istruzioni operative e scelte progettuali.
4. Cronologia delle operazioni catastali e loro descrizione.
5. Prelievo delle informazioni sulla mappa. Nella speranza di averti fatto cosa gradita nell’averti informato dell’evento, resto a disposizione per eventuali altre informazioni (se preferisci, chiamami pure al numero di cellulare che trovi in calce)
Un caro saluto.
geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@topgeometri.it
www.topgeometri.it www.corsigeometri.it