Autore |
Risposta |

Semola82
Iscritto il:
24 Giugno 2020 alle ore 16:27
Messaggi:
8
Località
|
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
Ok perfetto. Mi era venuto il dubbio perché qualche mese fa ne ho fatta un'altra e l'atto di compravendita era del 1963, e per questa i 71,00 euro non andavano pagati, per quale motivo? Grazie mille vorrei saperlo solo per avere le idee più chiare
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"helpmeplease" ha scritto: Ok perfetto. Mi era venuto il dubbio perché qualche mese fa ne ho fatta un'altra e l'atto di compravendita era del 1963, e per questa i 71,00 euro non andavano pagati, per quale motivo? Grazie mille vorrei saperlo solo per avere le idee più chiare Boh. Forse perchè se ne son dimenticati. Saluti
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
MI HANNO RESTITUITO I SOLDI. Potreste darmi cortesemente una risposta corrispondente alla cordiale domanda che ho posto invece di dare risposte provocatorie? Grazie mille
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helpmeplease" ha scritto: MI HANNO RESTITUITO I SOLDI. e sei stato pure fortunato secondo me! perchè la voltura riferita all'anno 1963, presentata oggi è esente. saluti
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
"CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: MI HANNO RESTITUITO I SOLDI. e sei stato pure fortunato secondo me! perchè la voltura riferita all'anno 1963, presentata oggi è esente. saluti Non sono stata fortunata. Ho chiesto al catasto la procedura e non mi è stata data una risposta quindi per non trovarmi in difficoltà avevo effettuato il pagamento. Loro dovrebbero fornire un supporto alle persone che si accingono per le prime volte a presentare le pratiche. Detto ciò potrei sapere per cortesia perché è esente se riferita al 1963 invece quella del 1996 no? Grazie mille per la disponibilità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helpmeplease" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: MI HANNO RESTITUITO I SOLDI. e sei stato pure fortunato secondo me! perchè la voltura riferita all'anno 1963, presentata oggi è esente. saluti Non sono stata fortunata. Ho chiesto al catasto la procedura e non mi è stata data una risposta quindi per non trovarmi in difficoltà avevo effettuato il pagamento. Loro dovrebbero fornire un supporto alle persone che si accingono per le prime volte a presentare le pratiche. Detto ciò potrei sapere per cortesia perché è esente se riferita al 1963 invece quella del 1996 no? Grazie mille per la disponibilità premesso che per l'allineamento della ditta catastale riferita all'anno 1963 andava presentata ISTANZA di Rettifica e non la Domanda di Voltura, quella del 1963 è esente perchè è antecedente all'entrata in vigore della L. 679 del 01/10/1969, mentre quella del 1996 essendo posteriore all'entrata in vigore della suddetta Legge è soggetta al pagamento dei Tributi. Comunque anche quella del 1996, volendo e con un minimo di esperienza potevi fare a meno di pagare i tributi! Saluti
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
"CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: MI HANNO RESTITUITO I SOLDI. e sei stato pure fortunato secondo me! perchè la voltura riferita all'anno 1963, presentata oggi è esente. saluti Non sono stata fortunata. Ho chiesto al catasto la procedura e non mi è stata data una risposta quindi per non trovarmi in difficoltà avevo effettuato il pagamento. Loro dovrebbero fornire un supporto alle persone che si accingono per le prime volte a presentare le pratiche. Detto ciò potrei sapere per cortesia perché è esente se riferita al 1963 invece quella del 1996 no? Grazie mille per la disponibilità premesso che per l'allineamento della ditta catastale riferita all'anno 1963 andava presentata ISTANZA di Rettifica e non la Domanda di Voltura, quella del 1963 è esente perchè è antecedente all'entrata in vigore della L. 679 del 01/10/1969, mentre quella del 1996 essendo posteriore all'entrata in vigore della suddetta Legge è soggetta al pagamento dei Tributi. Comunque anche quella del 1996, volendo e con un minimo di esperienza potevi fare a meno di pagare i tributi! Saluti In realtà al catasto stesso mi hanno detto che quella del 1969 la devo pagare esperienza o no. E comunque l'esperienza si fa con la pratica e non è una colpa non averla. Comunque grazie per la risposta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helpmeplease" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: MI HANNO RESTITUITO I SOLDI. e sei stato pure fortunato secondo me! perchè la voltura riferita all'anno 1963, presentata oggi è esente. saluti Non sono stata fortunata. Ho chiesto al catasto la procedura e non mi è stata data una risposta quindi per non trovarmi in difficoltà avevo effettuato il pagamento. Loro dovrebbero fornire un supporto alle persone che si accingono per le prime volte a presentare le pratiche. Detto ciò potrei sapere per cortesia perché è esente se riferita al 1963 invece quella del 1996 no? Grazie mille per la disponibilità premesso che per l'allineamento della ditta catastale riferita all'anno 1963 andava presentata ISTANZA di Rettifica e non la Domanda di Voltura, quella del 1963 è esente perchè è antecedente all'entrata in vigore della L. 679 del 01/10/1969, mentre quella del 1996 essendo posteriore all'entrata in vigore della suddetta Legge è soggetta al pagamento dei Tributi. Comunque anche quella del 1996, volendo e con un minimo di esperienza potevi fare a meno di pagare i tributi! Saluti In realtà al catasto stesso mi hanno detto che quella del 1969 la devo pagare esperienza o no. E comunque l'esperienza si fa con la pratica e non è una colpa non averla. Comunque grazie per la risposta figurati ma ricordati che il Catasto cura gli interessi dello Stato, quello che conta è la normativa vigente, non quello che dicono loro! l'esperienza la si fà.... facendo anni ed anni di praticantato, non solo con l'auto-pratica. saluti
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
"CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: MI HANNO RESTITUITO I SOLDI. e sei stato pure fortunato secondo me! perchè la voltura riferita all'anno 1963, presentata oggi è esente. saluti Non sono stata fortunata. Ho chiesto al catasto la procedura e non mi è stata data una risposta quindi per non trovarmi in difficoltà avevo effettuato il pagamento. Loro dovrebbero fornire un supporto alle persone che si accingono per le prime volte a presentare le pratiche. Detto ciò potrei sapere per cortesia perché è esente se riferita al 1963 invece quella del 1996 no? Grazie mille per la disponibilità premesso che per l'allineamento della ditta catastale riferita all'anno 1963 andava presentata ISTANZA di Rettifica e non la Domanda di Voltura, quella del 1963 è esente perchè è antecedente all'entrata in vigore della L. 679 del 01/10/1969, mentre quella del 1996 essendo posteriore all'entrata in vigore della suddetta Legge è soggetta al pagamento dei Tributi. Comunque anche quella del 1996, volendo e con un minimo di esperienza potevi fare a meno di pagare i tributi! Saluti In realtà al catasto stesso mi hanno detto che quella del 1969 la devo pagare esperienza o no. E comunque l'esperienza si fa con la pratica e non è una colpa non averla. Comunque grazie per la risposta figurati ma ricordati che il Catasto cura gli interessi dello Stato, quello che conta è la normativa vigente, non quello che dicono loro! l'esperienza la si fà.... facendo anni ed anni di praticantato, non solo con l'auto-pratica. saluti NON faccio l'autopratica. Sono in uno studio e come architetto mi obbligano a fare queste pratiche che farei anche con piacere imparando se non fosse che ogni volta per capire come si fa una cosa devo prima impazzire a giustificarmi sul perché non avendo esperienza ne essendo un geomeetra sto facendo quel lavoro. Saluti a Lei e grazie.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helpmeplease" ha scritto: NON faccio l'autopratica. Sono in uno studio e come architetto mi obbligano a fare queste pratiche che farei anche con piacere imparando se non fosse che ogni volta per capire come si fa una cosa devo prima impazzire a giustificarmi sul perché non avendo esperienza ne essendo un geomeetra sto facendo quel lavoro. Saluti a Lei e grazie. be allora lo Studio potrebbe avvelersi della collaborazione di un geometra esperto della materia! Ad ognuno il suo mestiere. Saluti e buona serata
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
Allora i geometri dovrebbero smettere di provare a progettare. A OGNUNO IL SUO MESTIERE. invece ci ritroviamo il mondo invaso di palazzine orribili a dir poco ripugnanti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helpmeplease" ha scritto: Allora i geometri dovrebbero smettere di provare a progettare. A OGNUNO IL SUO MESTIERE. invece ci ritroviamo il mondo invaso di palazzine orribili a dir poco ripugnanti. e che significa? ad ogni geometra i suoi limiti e potenzialità nel compito da svolgere (parlo per me)!
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
"CESKO" ha scritto: "helpmeplease" ha scritto: Allora i geometri dovrebbero smettere di provare a progettare. A OGNUNO IL SUO MESTIERE. invece ci ritroviamo il mondo invaso di palazzine orribili a dir poco ripugnanti. e che significa? ad ogni geometra i suoi limiti e potenzialità nel compito da svolgere (parlo per me)! Si ma se devo attenermi alla tua frase ad ognuno il suo mestiere il mestiere di progettare è degli architetti non dei geometri.
|
|
|
|