Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Voltura a seguito Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura a seguito Docfa

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2006 alle ore 12:24

Mi ricollego ad una mia precedente discussione, relativa ad un lavoro che mi sta dando solo mal di testa...

Volevo sapere, come devo procedere per fare una voltura per errore d'impianto?

E' possibile utilizzare il programma Voltura???

Se SI, che causale bisogna selezionare???

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dmonaco

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2006 alle ore 12:31

Scusa la mia forse ignoranza, l'errore all'impianto è riferito all'AdT? perchè se è riferito a loro ti sarebbe sufficiente una domanda di allinemento o almeno è quello che credo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tizia

Iscritto il:
19 Aprile 2006

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2006 alle ore 14:45

Per un caso simile, all'Adt mi hanno fatto presentare la voltura cartacea, utilizzando il vecchio modello, accompagnata da una istanza in carta da bollo.
Se però l'errore è riconducibile all'ufficio devi solo presentare una istanza in carta semplice per fare allineare la ditta.
Nel mio caso invece era stato il precedente tecnico a sbagliare.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2006 alle ore 15:11

Anche nel mio caso a sbagliare è stato il tecnico che mi ha preceduto, precisamente ha sbagliato nell'indicare la ditta in un tipo mappale.

Quindi, il programma "Voltura", non è applicabile???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tizia

Iscritto il:
19 Aprile 2006

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2006 alle ore 19:09

a me hanno detto di utilizzare il modello cartaceo inserendo solo i dati della ditta e le quote di possesso mentre con il programma VOLTURA sei obbligato ad indicare la causale, ke in questo caso non esiste.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie