Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / variazione toponomastica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore variazione toponomastica

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 17:53

devo fare una variazione quindi mi sono recato in catasto a richiedere una visura e noto che l'indirizzo trovato in visura non coincide con quello effettivo!!!
cosa faccio??? oltre a variazione per diversa distribuzione interna metto anche variazione toponomastica?? se metto variazione toponomastica devo compilare i documentri pregressi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 17:58

In un caso come il tuo, una volta ho corretto l'indirizzo senza indicare anche la variazione toponomastica.

Propabilmente la procedura non era corretta, ma la pratica è stata accetata e i dati regolarmente aggiornati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:05

hai avuto un pizzico di fortuna!!!
ma di regola cosa bisogna fare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:13

descrivi in relazione che nella variazione effettui anche il cambio di indirizzo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:17

Oltre alle causali della variazione che devi fare, selezioni anche VARIAZIONE TOPONOMASTICA.
Non vedo perché non metterlo o descriverlo in relazione.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georocchi

Iscritto il:
18 Settembre 2006

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:40

secondo me nella causale di presentazione oltra a "diversa distibuzione spazi interni" dev indicare anche "var. toponomastica" e inoltre per essere più completo puoi anche agguiugere in relazione tecnica il cambio di indirizzo

saluti

georocchi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tizia

Iscritto il:
19 Aprile 2006

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 18:59

Concordo
Causali: Diversa distribuzione interna + variazione toponomastica
Relazione: indichi la motivazione della variazione toponomastica (ad esempio se la strada ha cambiato nome o se era stata inserita una via sbagliata)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 19:22

Credo che si trattasse della classica fortuna del principiante, in quanto ciò è sucesso al mio primo docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2006 alle ore 19:52

se non avessi necessità di fare la variazione per diversa distribuzione interna, - che fra l'altro se non cambia la rendita, potresti anche non fare -( c'è una circolare in merito, ma adesso non ricordo il numero e la data ), per correggere alcuni errori presenti in banca dati dell'AdT si può utilizzare il contact center della stessa AdT su www.agenziadelterritorio.it
si può richiedere di correggere:

ERRORE SULLA PERSONA A CUI E' INTESTATO L'IMMOBILE
L’errore può riguardare: cognome e nome (per le aziende “denominazione”), codice fiscale, luogo e data di nascita (per le aziende “sede legale”), diritti e quota di possesso. Per presentare la richiesta occorre disporre di:
identificativo catastale dell’immobile (foglio, particella, subalterno)
estremi di uno dei seguenti documenti: atto notarile di acquisto (o altro atto pubblico), dichiarazione di successione, domanda di voltura catastale, denuncia al catasto di nuova costruzione o variazione. Questi dati sono contenuti sulla visura catastale e sui documenti citati (atto notarile, successione, ..)

ERRORE SUI DATI DELL’IMMOBILE
L’errore può riguardare indirizzo, ubicazione (n° civico, piano, interno,…) o evidenti errori materiali nella consistenza (n° vani o metri quadri). Per presentare la richiesta occorre disporre di:
identificativo catastale dell’immobile (foglio, particella, subalterno)
estremi di uno dei seguenti documenti: atto notarile di acquisto, dichiarazione di successione, denuncia al catasto di nuova costruzione o variazione. Questi dati sono contenuti sulla visura catastale e sui documenti citati (atto notarile, successione, ..)

RICHIESTA IDENTIFICATIVO CATASTALE DEFINITIVO
E’ inoltre possibile richiedere l’identificativo catastale definitivo, per gli immobili urbani che ne sono privi o per gli immobili che, pur a seguito di accatastamento, risultano assenti in banca dati. Per presentare la richiesta occorre disporre di:
identificativo catastale provvisorio (per i casi di assegnazione dell’identificativo definitivo)
domanda di accatastamento (data e protocollo della domanda)

CASI NON TRATTATI
Il Contact Center è finalizzato esclusivamente alla correzione degli errori presenti nelle banche dati catastali.
Il Contact Center non tratta: reclami per disservizi da parte degli Uffici, solleciti per la trattazione di atti inevasi, istanze di revisione della rendita catastale, richieste di aggiornamento del catasto per variazioni non ancora inserite in atti (ad eccezione della richiesta di identificativo catastale), richieste di assistenza nell’utilizzo delle procedure informatiche, richieste di informazione sullo stato di avanzamento delle pratiche (salvo le richieste pervenute allo stesso Contact Center), richieste di informazione generiche su procedimenti, indirizzi, etc...
Per tali problematiche l’utente si deve rivolgere agli Uffici Provinciali dell’Agenzia competenti per territorio.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 15:53

quindi mi confermate che non devo usare la sezione "documenti pregressi"???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 16:25

Confermo che non devi usarla.
Va usata solo quando devi aggiornare la situazione catastale di un immobile ovvero quando ci sono volture o variazioni inevase.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 15:18

"Spalmieri84" ha scritto:
hai avuto un pizzico di fortuna!!!
ma di regola cosa bisogna fare???




Non voglio errare ma la variazione toponomastica è incompatibile con altre variazioni.

Bisognerebbe prima presentare un docfa x varizione toponomastica, (è gratuito) poi presenti il tuo regolare docfa. Anche lo stesso giorno non c'è problema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 15:51

o mio diooo.... che dici!!! non ditemi che quello che dice che-brutta-fine è vero!!?!?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 16:01

uff...
caro che-brutta-fine sbagli a dire così... vai a vedere nella guida del programma DOCFA le compatibilità delle varie causali... diversa distribuzione interna e toponomastica sono compatibili!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gioygiovy

Iscritto il:
27 Maggio 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2008 alle ore 16:32

"Spalmieri84" ha scritto:
uff...
caro che-brutta-fine sbagli a dire così... vai a vedere nella guida del programma DOCFA le compatibilità delle varie causali... diversa distribuzione interna e toponomastica sono compatibili!



sono nuovo,primo post volevo chiedervi cosa dovrei mettere su docfa quando un magazzino devo passarlo ad attività commerciale e cambiare anche il civico?? help

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie