Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione catastale consigli su cosa si può fare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Variazione catastale consigli su cosa si può fare

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2023 alle ore 11:51

"germana" ha scritto:
Si può chiedere una correzione?



Praticamente il "guaio" è stato fatto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2023 alle ore 16:19

"CESKO" ha scritto:
"germana" ha scritto:
Si può chiedere una correzione?



Praticamente il "guaio" è stato fatto!



Si però la Signora non sa cosa ha denunciato l'architetta, l'ufficio potrebbe - ed in effetti è già così - aver ricevuto informazioni se non false quanto meno non veritiere, quindi deve immediatamente dissociarsene dandone notizia all'ufficio e deve chiedere copia integrale del documento trasmesso e registrato. Secondo me, si dovrebbe procedere alla retrocessione del censimento allo stadio precedente perchè l'aggiornamento è viziato da un difetto formale e sostanziale e dovrebbe andare fino in fondo nell'accertamento e nella denuncia del reato commesso (l'architetta ha dichiarato il falso, è un reato). Per convincerli consiglierei alla Signora (ma prima verificasse bene come stanno le cose, sentendo un collega esperto) di sporgere immediatamente denuncia all'A.G. ed al consiglio dell'ordine a cui risulta iscritta l'architetta.

E' chiaro che la variazione si deve fare, ma non è consentito agli Uffici di far finta di nulla, vanno tutelati i doveri verso il fisco ma anche le regole e diritti del proprietario / contribuente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2023 alle ore 16:45

Con quella gentaglia più che alla rendita io mi preoccuperei di questo:

"germana" ha scritto:
l'immobile è del 1959 così si presenta bene ma ora d'inverno mi piove in casa ho dovuto mettere delle catinelle nel frattempo. Ringrazio



Ma di che differenza di rendita parliamo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rilevando

Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2023 alle ore 17:00

concordo.

per questo nella mia precedente risposta ho consigliato di andare fino in fondo , non è ammissibile pagare una ristrutturazione e ritrovarsi con infiltrazini d'acqua come non è ammissibile procedere all'invio di denuncia di variazione senza che il committente l'abbia visionata e firmata, la rendita maggiorata è il minore dei problemi secondo me

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

germana

Iscritto il:
31 Gennaio 2023 alle ore 14:19

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2023 alle ore 17:15

La rendita precedente era 464,81 ora è 690 e qualcosa, penso che due salti di classe abbiano inciso, il discorso è che lei non ha voluto correggerla,lei scrive la rendita catastale aumenta all'aumentare dei vani, anche se ne realizzo uno nuovo senza variare la superficie dell'immobile. Il bagno nel conteggio dei vani si considera 1/3 di vano ed essendo stato realizzato un bagno in più è aumentato il valore dell'immobile do conseguenza la classe. Per l'agenzia delle entrate non ha nessun valore ma il bagno è piccolissimo per inserire tutto praticamente con un passo sei al lavandino a dx fai un passo e sei dentro la doccia e San con un altro mezzo passo sei al wc, per capire è in ppiù ho sagrificato la camera, è vero che è stata una mia scelta ma ci sarà diversità tra bagno e bagno e se si aumenta la superficie, in quest'ultimo caso allora la classe quanto sale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

germana

Iscritto il:
31 Gennaio 2023 alle ore 14:19

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2023 alle ore 17:22

la ristrutturazione è stata richiesta per la creazione del bagno in camera, l'acqua che viene dal tetto l'ho scoperta ora che è il primo inverno che ci vivo, ma appunto per le condizioni dell'immobile si può aumentare le classi, non mi sembra tanto pregiato, se l'avessi saputo forse non l'avrei acquistato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2023 alle ore 17:31

Germana deve poter fare richiesta di revisione del classamento ritenuto non idoneo, in autotutela, e l'ufficio deve necessariamente rispondere valutando gli elementi che Germana riferisce e che provano che la rendita è stata calcolata male.

Non scordiamoci che poi questa rendita il catasto la utilizza a confronto con i prossimi classamenti di immobili simili della zona, pertanto i classamenti futuri saranno tutti soggetti ad essere stimati sulla base del confronto con quella rendita erroneamente denunciata fuori dalla media reale.



Aggiungo poi che lo deve fare il tecnico che ha sbagliato, ammettendo l'errore all'ufficio catastale.

Altrimenti bisogna avviare un procedimento disciplinare verso il tecnico responsabile all'ordine di appartenenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

germana

Iscritto il:
31 Gennaio 2023 alle ore 14:19

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2023 alle ore 19:51

Buonasera volevo ringraziare tutti per i vostri suggerimenti e consigli,siete stati utilissimi, intanto non conoscendo l'argomento mi avete portato a conoscenza di tante cose perchē normalmente ci si rivolge ad un professionista di fiducia e quindi tutto procede bene e io non mi sono mai occupata o preoccupata di nulla. Questo non è il caso anomalo, ma le persone in cui mi sono imbattuta che non so perché hanno avuto questo atteggiamento poco professionale, non so nemmeno se è sua abitudine o è successo solo con me. Comunque in questi ultimi giorni ho letto, ho telefonato a tutti quelli che mi potevano aiutare e sono riuscita ad avere un indirizzo mail dell'ufficio delle entrate che si occupa delle relazioni con il pubblico, qui della mia città, ieri pomeriggio gli ho scritto, spiegandogli il problema è facendo presente di non aver firmato e lasciandogli il mio nr di telefono. Oggi pomeriggio, meno male che ho risposto perché a volte se è un nr che non conosco chiudo, era un geometra del catasto che mi ha spiegato che se si vuol risolvere bonariamente la faccenda, devo chiamare l'architetto che mi ha fatto la pratica, la quale deve chiamare lui che gli dirà come deve fare per correggere l'errore. Ha detto che tutti gli immobili che sono intorno sono in classe 3 e che lei avrebbe dovuto correggere la classe prendendosi le sue responsabilità,se questo non lo vuol fare visto che non mi ha fatto firmare perché lei doveva tenere una copia con la mia firma sono guai più per lei che per me. Io prenderò un altro tecnico che mi farà la correzione e lei passerà dei guai. A me interessa che aggiusti l'errore, chiaramente se deve ripagare le 50€ se le paga visto che l'errore è suo e solo in questo caso le pagherò la fattura. Sono già più serena, non tanto per la rendita aumentata perché so che aumenterà comunque anche se meno, ma per la prepotenza e il torto che mi è stato fatto, non è detto che ammetta l'errore perché è piuttosto dura la ragazza, vedremo come si comporterà.Vi ringrazio di nuovo a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2023 alle ore 20:29

e come si corregge l'errore? questo è il dilemma, in quanto in via transitoria si potrebbe pensare alla redazione di una nuova pratica Docfa in variazione (esempio: per esatta rappresentazione grafica), ma resta il fatto che a monte c'è un classamento di parte precedente (da classe 3 a classe 5) dove l'ufficio si appellerà quando in un secondo momento andrà a visionare la pratica (rettifica del classamento proposto). A quel punto l'unica strada che rimane è solo la commissione tributaria.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)

Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33

Messaggi:
168

Località
SantaPasiensa!!!

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2023 alle ore 21:01

"germana" ha scritto:
...
avendo fatto eseguire i lavori a ********* , ho firmato un contratto che prevedeva tutte le figure e ditte dall'esecuzione dei lavori al direttore lavori e al tecnico per la variazione accatastamento...

...se questo non lo vuol fare visto che non mi ha fatto firmare perché lei doveva tenere una copia con la mia firma sono guai più per lei che per me. Io prenderò un altro tecnico che mi farà la correzione e lei passerà dei guai. A me interessa che aggiusti l'errore, chiaramente se deve ripagare le 50€ se le paga visto che l'errore è suo e solo in questo caso le pagherò la fattura.
...




Non capisco perché lei vuole/deve pagare la fattura della architetta (solo in questo caso le pagherò la fattura) se, come lei stessa ha scritto tale azienda ******** le ha fatto firmare un contratto tutto incluso.

E, almeno a me, non sono chiare chi siano le figure firmatarie del contratto.

Di fatto su "trustpilot" ci sono (come per ogni ditta/settore merceologico) opinioni (e stellette) contrastanti in merito al nominativo ******** da lei segnalato.

Le posso solamente suggerire di non "pubblicare" nomi sul web, neanche se lei si sente protetta dal "nickname" germana.


Nella sua situazione mi rivolgerei al LEGALE di famiglia, con il quale giungere ad una transazione... Vedrà che tra gli altri suggerimenti che le darà quest'ultimo ci sarà il consiglio di non venire a "sparlare" sul web dell'architetta e/o del servizio (pur pessimo) da lei ricevuto...

Buona serata.



ing. Gino Chienna
cell. 3518521948
Email: gino.chienna.66@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

germana

Iscritto il:
31 Gennaio 2023 alle ore 14:19

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2023 alle ore 22:10

Con il contratto ho pagato i lavori di ristrutturazione anticipati una parte alla firma e l'altra ad inizio lavori, poi le figure professionali e non ricordo se altre cose a parte tipo Cila etc, ognuna al momento, come in questo caso sta facendo l'accatastamento, una volta presentato infatti mi ha inviato la fattura, funziona così. Ho fatto il nome senza voler fare danno, l'iniziativa è buona perché fanno lavorare tante persone del posto, si può avere anche la fortuna di non incorrere in problemi. Loro pensano a tutto per il recupero del 50% subito invece che in 10 anni. Per chi deve acquistare l'immobile, ristrutturarlo e ammobiliarlo senza grosse pretese è un aiuto perchē in altro modo è molto più complicato e ad es la banca si prende mi sembra un 5%

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2023 alle ore 10:12

Salve

A me pare sig.ra Germana che lei sappia già come muoversi, oltre ad aver ricevuto un sacco di suggerimenti.

Buona giornata.

S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

germana

Iscritto il:
31 Gennaio 2023 alle ore 14:19

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2023 alle ore 11:35

In realtà mi sono mossa dopo aver avuto tutte le informazioni, dopo aver saputo da voi che non si può fare l'annullamento, l'importanza della firma e dopo aver trovato la mail dell'agenzia delle entrate ho scelto di rivolgermi a loro per sapere cosa si poteva fare. A questo punto sta al tecnico scegliere se risolvere tranquillamente il problema. Anche questo è un mondo dove ognuno per le esperienze che ha conosce, ma ad es il geometra di mia conoscenza mi aveva consigliato l'annullamento, cosa che non si può fare. Lunedì chiamerò il tecnico e vediamo quello che mi dice Lei, perciò ho la certezza che un funzionario dell'agenzia mi abbia consigliato, non so come mai il tecnico non si sia premunito di farmi firmare o è alle prime armi o pensava che non avrei controllato. Spero di risolvere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)

Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33

Messaggi:
168

Località
SantaPasiensa!!!

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2023 alle ore 13:19

"germana" ha scritto:
... Lunedì chiamerò il tecnico e vediamo quello che mi dice Lei, perciò ho la certezza che un funzionario dell'agenzia mi abbia consigliato, non so come mai il tecnico non si sia premunito di farmi firmare o è alle prime armi o pensava che non avrei controllato. "Spero" di risolvere




Sono emerse (da lei segnalate) tre diverse problematiche:

1) L' aumento di rendita catastale ("forse" errata)

2) Le infiltrazioni di acqua (tutto da dimostrare che siano legate al "recente" rifacimento dei rivestimenti del bagno oppure se tali infiltrazioni siano un"vizio" che il venditore, lo scorso anno, non le ha segnalato)

3) La "misura" della parete e l'impossibilità di inserire l'armadietto (va verificata la dimensione indicata sul progetto della architetta e con quale "misura" il muratore ha elevato la parete).
Non ci è dato sapere chi ha ordinato l'armadietto.


Tutti e tre questi problemi sono "sanabili" a suo favore.


Ma non può pretendere che la ditta ********** faccia tutto ciò che lei chiede loro (ovvero risolvere tutti e tre i problemi). In particolare i punti 2) e anche il 3) li ritengo "difficilmente" imputabili alla **********.

Le consiglio di "non" sperare, ma nuovamente, di affidarsi al legale di famiglia. Fosse anche solo per farsi suggerire il "fac-simile" (gratuito) di comunicazione di reclamo (fax-raccomandata-pec) da inviare alla ************* e all'architetta.



Buon week end.





...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie